“I dati relativi alla violenza sulle donne nel 2023 ci forniscono un quadro drammatico ed in continua ascesa. Ancora oggi le donne continuano ad essere vittime sacrificali di relazioni sbagliate. Il rapporto del Ministero degli Interni conta dal 1 gennaio al 1 ottobre di quest’anno 90 vittime donne (contro gli 85 dello stesso periodo del 2022), di cui 75 uccise in ambito familiare/affettivo; di queste, 47 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner. È particolarmente scoraggiante apprendere che la maggior parte delle violenze avvengono in ambito familiare, luogo privilegiato della cura delle persone umane e delle relazioni. Siamo consapevoli,…
Autore: Redazione
“L’avvento della menopausa è strettamente legato alla longevità, infatti più questa condizione arriva tardivamente e più la donna si avvicina ai 90 anni di vita. Dobbiamo, pertanto, cercare di prevenire l’arrivo della menopausa se vogliamo assicurare la longevità necessaria alla donna. Oggi, tra l’altro, possiamo sapere l’età in cui può arrivare attraverso il dosaggio dell’ormone antimulleriano (AMH) e mettere quindi in moto una serie di misure preventive sia mediche sia minichirurgiche”. Lo ha detto il Professor Ermanno Greco, Presidente della Società Italiana della Riproduzione (S.I.d.R.), nel corso del programma “Buongiorno Benessere”, su Rai 1, a proposito di longevità in età riproduttiva…
Milano: Fondazione Cariplo prevede un budget da oltre 153 milioni per l’attività filantropica del 2024 Fondazione Cariplo prevede un budget da oltre 153 milioni per l’attività filantropica del 2024. E’ cio’ che e’ emerso dalla presentazione della programmazione per il prossimo anno, linee presentate oggi a Milano nell’evento dedicato al Meet Digital Cultural center. Gli interventi, non solo per il 2024 ma fino al 2027, si snoderanno lungo quattro direttrici strategiche” che puntano a: creare valore condiviso con un impegno di 52,6 milioni nel prossimo anno, ridurre le disuguaglianze (24,7 milioni), allargare i confini (27,7 milioni) e creare le…
Il Consiglio regionale del Lazio ha celebrato oggi, 25 novembre 2023, la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” con il convegno “Noi per lei”. Durante l’incontro è stata lanciata anche la campagna della Regione Lazio “Non sei sola” contro la violenza sulle donne, che vede come testimonial l’attrice Nancy Brilli. Presenti al convegno il Presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma e il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, intervenuti davanti a un pubblico composto da donne, rappresentanti delle associazioni e studenti. Il Ministro per le Pari Opportunità e la famiglia, Eugenia Maria Roccella ha inviato…
“Quest’anno la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne assume un significato ancora più particolare. Solo nel 2023 in Italia sono state uccise 106 donne, con il caso di Giulia Cecchettin che ha sconvolto tutti noi. Ci sono poi migliaia di episodi di violenza fisica, di violenza psicologica, di violenza domestica. Non possiamo rimanere fermi e le parole non bastano. Per questo, come Sic Europe, abbiamo istituito una divisione aziendale per prevenire la violenza sulle donne. La squadra è guidata da una team manager donna, Pamela Santilli, che coordina un pool di esperti (psicologi e rappresentanti delle forze dell’ordine…
I biancocelesti a Salerno contro i granata dell’ex Candreva. Sarri deve rinunciare a Luis Alberto, Romagnoli, Casale e Zaccagni – articolo di Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it (Meridiananotizie) Salerno, 25 novembre 2023 – La Lazio riparte dai granata della Salernitana, dove troverà l’ex Candreva, oggi capitano dei salernitani. Il cammino della Salernitana è stato molto lento dall’inizio della stagione e con solo 5 punti in classifica e nessuna vittoria, è facile immaginare che oggi entrerà in campo con la voglia di far bene. La sosta di due settimane in cui la Nazionale ha avuto modo di qualificarsi per i prossimi europei del 2024,…
Raccontava di parlare con l’angelo custode di chiunque le si avvicinasse e, in occasione di ogni Settimana Santa, viveva il grande mistero delle stimmate, e sul suo corpo comparivano i segni della Passione di Cristo. Parliamo di Natuzza Evolo, la mistica calabrese nata nel 1924 a Paravati di Mileto, in Calabria, e su cui in Vaticano è in corso il Processo di Beatificazione. Le emografie lasciate dalle stigmate su fazzoletti e sulle stoffe usate per detergere le sue ferite, la sua capacità di comunicare con i morti, il mistero della bilocazione, e le dichiarazioni giurate di quanti credono di essere…
“Il 23 novembre, la Società Cesare Fiorucci di Pomezia Santa Palomba ha annunciato un piano di ristrutturazione la cui unica certezza è l’annuncio del licenziamento per oltre 200 lavoratori. A fronte di tale scenario troppo vaga e generica è stata l’illustrazione delle ulteriori azioni del piano che la nuova proprietà intende porre in essere per risanare l’azienda, rilanciare le produzioni e conquistare nuove quote di mercato. Per l’UGL Agroalimentare è un copione già visto che rischia di tradursi solo in nuove promesse di investimenti tradite con la perdita di oltre la metà dei posti di lavoro nello storico sito di…