Dalla maggioranza parole di “soddisfazione per il risultato ottenuto” ieri al Senato. Elly Schlein (PD): “Giorno triste per l’Italia” – articolo di Massimo Catalucci www.massimocatalucci.it (Meridiananotizie) Roma, 24 gennaio 2024 – Nella seduta n. 148 che si è tenuta ieri al Senato della Repubblica, dove si votava il Ddl Calderoli per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario, nella Votazione finale, erano presenti 178 Senatori, di cui 177 votanti, 110 hanno espresso parere favorevole, 64 contrari e in 3 si sono astenuti [fonte: www.senato.it], che hanno di fatto decretato l’approvazione del testo di legge che ora approderà alla Camera. C’è grande…
Autore: Redazione
Presidente Muzzarelli, ringraziamo lei per essere qui oggi e discutere dei progetti futuri, della situazione attuale degli stabilimenti balneari a Ostia e delle prospettive per l’estate 2024. Iniziamo con i progetti in corso. Ci può parlare del progetto definitivo di difesa della parte di levante del litorale a Ostia? Massimo Muzzarelli: Certamente, si tratta di un progetto cruciale per affrontare i fenomeni erosivi che hanno minacciato il litorale per molto tempo. La Regione Lazio ha finalmente dedicato attenzione a questa delicata questione che deve salvaguardare oltre quattro chilometri di costa dove dopo un piccolo ripascimento di sabbia previsto prima della…
“Con le crisi internazionali e da ultimo quella in atto nel Mar Rosso, come industria di trasformazione leader nella produzione di polpa di pomodoro, stiamo avendo gravi problemi di costi che sono aumentati fra i 1000 e 1500 euro a container. L’impossibilità di passare tramite il Mar Rosso costringe le navi portacontainer a transitare per rotte molto più lunghe. Questo modifica l’offerta di navi disponibili e provoca speculazione nel mercato”. E’ quanto dichiara Alessandro Squeri, DG di Steriltom società leader a livello Ue nella produzione di polpa di pomodoro per il settore Food Service e Industriale. “La polpa di pomodoro – aggiunge…
“Accogliamo con grandissima soddisfazione l’annuncio del Campidoglio secondo cui è stata scongiurata la chiusura dell’Ippodromo di Capannelle, garantita la continuità delle gare, salvati i posti di lavoro e preso un impegno concreto per la pubblicazione dell’avviso pubblico che individuerà il nuovo concessionario dell’impianto. Si tratta di una notizia importantissima non solo per lo sport capitolino ma anche per il territorio dei Castelli Romani, ivi inclusa Marino, di cui sono originari molti lavoratori dell’ippodromo. Dopo mesi di strenue lotte e solide prese di posizione, anche da parte del Pd Marino, dunque, adesso possiamo tirare un sospiro di sollievo e guardare con…
“Astensionismo dilagante, istituzioni che non ascoltano più i cittadini e sono anni luce lontane dalle istanze dei territori. Quali le cause scatenati? Nel nostro paese, troppe volte la “partecipazione”, come viene praticata dai partiti ansiosi di dimostrare la loro disponibilità e la loro “modernità”, ha assunto il volto dello “sfogatoio”, con assemblee caratterizzate da un confusionismo generale. Occorre invece uscire da questa mistificazione della sovranità popolare, e allo stesso tempo destrutturare una sovranità popolare totalmente fondata sulla delega. Occorre, ad esempio, trasformare il livello prepolitico della partecipazione in diritto alla democrazia, mutuando i principi della Convenzione europea di Aarhus –…
L’evento si svolgerà il 31 gennaio prossimo, a partire dalle ore 11, presso il teatro della Scuola Primaria A. Frank. Sostenibilità ambientale come base di buon vivere, benessere e sana crescita delle giovani generazioni. È tutto pronto a Parma per la presentazione del progetto “EduBioBimbi – La salute del pianeta per la sana crescita dei bambini”, fortemente voluto dalla Fondazione Anna Mattioli ETS, realtà attiva da oltre due anni contro il disagio sociale e le fragilità giovanili. L’importante percorso di educazione e sensibilizzazione, patrocinato dal Comune di Parma, verrà presentato il prossimo mercoledì 31 gennaio, a partire dalle ore 11,…
Si terrà domani, mercoledì 24 Gennaio, alle ore 14.30, presso la sala Fellini di Cinecittà il convegno organizzato dalla FNC UGL Comunicazioni e dalla UGL Telecomunicazioni, a titolo “Intelligenza artificiale e lavoro: regolamentazione e opportunità”. Sotto la moderazione della giornalista RAI Francesca Oliva, Vicedirettore Rainews, esponenti della politica, delle parti sociali, delle agenzie di controllo, ma anche rappresentanti del mondo accademico, delle aziende, economisti e giuslavoristi, si confronteranno sul tema delle funzioni algoritmiche applicate al mondo del lavoro, e all’impatto, anche in termini sindacali, che questo comporterà. “In occasione della recente celebrazione dei propri Congressi, entrambe le Federazioni si sono trovate ad affrontare l’argomento dell’ Intelligenza Artificiale in…
Grande partecipazione per la Festa di Sant’Antonio Abate 2024 ad Ariccia. Domenica 21 gennaio è stato ricordato Sant’Antonio Abate come patrono degli animali ed è stato celebrato con delle festività legate al mondo contadino. In particolare, le celebrazioni che hanno accompagnano la ricorrenza sono state la Messa liturgica e la benedizione degli animali. Durante la giornata sono state svolte attività legate alla terra e agli animali, quali il raduno degli animali e dei mezzi agricoli, presso il parcheggio del ponte Monumentale. Successivamente c’è stato il Corteo degli animali e dei mezzi agricoli, preceduta anche dal Parroco della Comunità, Don Antonio…