Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – "Adesso il conflitto tra Israele e Iran aggiunge qualcosa a uno scenario già complicato negli ultimi tempi, per il conflitto israelo-palestinese. Credo che il 30 per cento delle manifestazioni che abbiamo avuto, sono state caratterizzate dall'essere ispirate da questo tema. L'instabilità del Nord Africa, la Libia, sono temi che hanno una grande influenza sulla sicurezza interna. Noi le affrontiamo a seconda dei casi". Lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi intervenendo a Taobuk a Taormina.  "Ci sono delle conflittualità in Libia a fronte delle quali abbiamo registrato una leggera ripartenza di traffici di migranti. Il tema della…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Tra fratelli, si sa, litigare è normale e guai se non succedesse. Nel caso di William ed Harry, sembra che le discussioni fossero all'ordine del giorno durante la loro convivenza, quando prestavano contemporaneamente il servizio militare. Secondo il Mirror, che cita un ex membro dello staff reale, il principe di Galles era "piuttosto severo" con il duca di Sussex per quanto riguardava specifiche responsabilità domestiche nel corso dell'addestramento come piloti di elicotteri militari. Nel documentario 'Prince William: Passion, Honour, Duty', in onda su Channel 5 nel Regno Unito, esperti reali hanno commentato il rapporto tra i due fratelli,…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Dopo dieci mesi riemerge il relitto del Bayesian. Il superyacht affondato nell'agosto scorso a Porticello, nel Palermitano, si trova a pelo d'acqua tra le due chiatte-gru, la Hebo Lift 10 e la Hebo Lift 2, dotate di potentissime gru. I tecnici stanno rafforzando le imbracature e domani il relitto sarà completamente sollevato per essere trasportato nel porto di Termini Imerese.  Negli giorni scorsi si era registrata un'accelerazione nelle operazione con il completamento in sicurezza del distacco dell'albero di 72 metri della nave, utilizzando un utensile da taglio di precisione a filo diamantato telecomandato. Un'operazione che ha permesso allo…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Il progetto Biogenera "nasce con l'obiettivo di sviluppare una terapia genica innovativa, non virale, per trattare malattie rare, in particolare la glicogenosi di tipo 3 (GsdIII). Il nostro approccio è pensato per realizzare una terapia sicura, mirata, accessibile e sostenibile". Per la realizzazione del progetto occorrono 12 mesi. "Con il contributo del 5×1000 si può accelerare la ricerca e realizzare più velocemente una cura". Così Doriana Triggiani, ricercatrice del laboratorio Biotecnologie Red di Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, spiega l'importanza di sostenere il progetto Biogenera, una piattaforma biotecnologica avanzata che…

Per saperne di più

(Adnkronos) – In occasione delle sfilate Emporio Armani di domani e Giorgio Armani di lunedì 23 giugno, lo stilista, attualmente a casa in convalescenza, non sarà presente come di consueto ai due show. Al suo posto, a salutare il pubblico al termine delle sfilate, uscirà Leo Dell’Orco, responsabile dello stile delle linee maschili. Il signor Armani, si legge in una nota, "ha lavorato con la consueta dedizione alle collezioni che verranno presentate. Pur non potendo essere presente fisicamente, seguirà con attenzione ogni fase dell’organizzazione". —[email protected] (Web Info)

Per saperne di più

(Adnkronos) – Inizia a scricchiolare il sostegno dei Paesi confinanti con l'Ucraina per il vicino che da più di tre anni cerca di respingere l'invasione delle forze russe. A scriverlo è il Kiev Independent, in una lunga analisi delle posizioni espresse in Polonia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Romania e Moldova. L'Ungheria del filorusso Viktor Orban potrebbe invece cambiare la direzione che mantiene sin dall'inizio della guerra, con le prossime elezioni sfavorevoli a Fidesz. La fatica per le conseguenze della guerra, le preoccupazioni di natura economica, o comunque interne, e l'aumento del populismo sono fra le cause comuni di questo andamento. Diversi i…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Il presidente russo Vladimir Putin ha detto di essere al corrente di chi avverte del "rischio di stagnazione o addirittura di recessione per la Russia", a partire dal ministro dello Sviluppo economico. Ma, nel discorso che ha tenuto al Forum economico internazionale di San Pietroburgo, ha sottolineato che "non si può consentire che accada un tale scenario per nessuna circostanza".  "Il tasso di crescita del Pil in Russia è il quarto nel mondo, e in Europa è il primo", ha rivendicato Putin sottolineando che si tratta di "dati molto significativi", ma riferendosi alla situazione dello scorso anno, diversa…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Gruppo Cap, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, presenta 'Hey planet', il suo primo web magazine: un nuovo canale editoriale pensato per raccontare, in modo chiaro e coinvolgente, i temi centrali della transizione ecologica, dell’economia circolare, dell’innovazione tecnologica e dell’impatto sociale. Con una cadenza trimestrale, 'Hey planet' si propone come uno spazio aperto e divulgativo, rivolto a un pubblico ampio, fatto di cittadini, studenti, esperti e curiosi. Organizzato in quattro rubriche tematiche, il magazine offre una narrazione multiforme che unisce dati, storie, tecnologie e visioni: 'Dentro e fuori l’impatto': un longform…

Per saperne di più