Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – Weekend da bollino rosso da oggi per l'Italia dove l'anticipo d'estate porta un clima rovente con un quadro meteo – da Milano a Roma, da Napoli a Palermo – con temperature elevate e afa. Il livello 3 di allerta, quello massimo che indica "condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio", interessa oggi, sabato 14 giugno, 6 città e domani andrà peggio con allerta rossa in 11 città.  Secondo le previsioni del bollettino delle ondate di calore del ministero della Salute, che monitora quotidianamente 27…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Per le strade di Washington sfileranno oggi, sabato 14 giugno, carri armati, truppe, bande militari, di fronte a un Donald Trump felice di avere finalmente la parata militare che sogna da anni per festeggiare i 250 anni della nascita dell'esercito militare, anniversario che cade proprio nel giorno del suo 79esimo compleanno. Il tutto mentre in migliaia di città e cittadine di tutta l'America ci saranno manifestazioni e rally 'no kings' ossia 'nessun re' per denunciare, affermano gli organizzatori, le tattiche autoritarie del presidente e il suo disprezzo per la Costituzione.  Si potrà, quindi, avere una chiara immagine della…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Una visione potente, un rito collettivo, un'apertura memorabile. Il Nabucco firmato da Stefano Poda ha inaugurato questa sera, con un trionfo di ovazioni da parte del pubblico, la 102/a edizione dell'Arena Opera Festival, trasformando l'anfiteatro veronese in un crocevia di passato e futuro, di simboli universali e tecnologia spettacolare. L'opera di Giuseppe Verdi, sempre centrale nel repertorio dell'Arena di Verona, si presenta quest'anno in una veste radicalmente nuova: scenografie immersive, effetti visivi sorprendenti, coreografie corali di rara forza espressiva. Un allestimento che più che raccontare una storia, la scolpisce nell'aria. Il "Nabucco" – che racconta la prigionia del…

Per saperne di più

(Adnkronos) – No all'arma nucleare per l'Iran, favorire gli sforzi degli Usa per un accordo con Teheran. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto un colloquio con il premier israeliano Benjamin Netanyahu in una giornata cruciale, iniziata con l'attacco di Israele all'Iran e proseguita con la risposta di Teheran con lancio di circa 100 missili. Dopo aver convocato un vertice di governo sulla crisi in Medio Oriente ed essersi consultata telefonicamente con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, con il cancelliere federale della Germania, Friedrich Merz, e con il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, Meloni, ha…

Per saperne di più

(Adnkronos) – La foto della donna trovata morta nel parco di Villa Pamphili, a Roma, insieme al cittadino americano fermato oggi in Grecia, è stata pubblicata su sito di 'Chi l'ha visto' e postata anche sui profili social del programma. ''L’uomo, che ha detto di essere il padre della bambina, è stato identificato'' proprio grazie alla segnalazione arrivata a Chi l’ha visto?, si legge, e oggi è stato fermato sull’isola di Skiathos.   Lei non è stata ancora identificata con precisione e ''Chi l'ha visto'' lancia l'appello: ''Qualcuno la riconosce?''. Nella foto l'uomo e la donna appaiono seduti a terra su un…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "Il regime dell'Iran non sa cosa l'ha colpito, non sa cosa lo colpirà. Altre cose sono in arrivo". Il primo ministro di Israele, Benjamin Netanyahu, si rivolge direttamente al "fiero popolo iraniano" con un messaggio di circa 2 minuti in una giornata cruciale. All'offensiva israeliana contro strutture militari e impianti nucleari iraniani, ha fatto seguito la risposta di Teheran che ha lanciato oltre 100 missili balistici contro Israele. —internazionale/[email protected] (Web Info)

Per saperne di più

(Adnkronos) – L'Iran risponde all'attacco di Israele lanciando due ondati di missili. Vengono segnalate esplosioni a Tel Aviv, come documenta anche l'emittente Fox News.   Il giornalista Trey Yingst, in collegamento dalla città, mostra le traiettorie dei missili e la risposta dei sistemi difensivi israeliani. "Uno dei missili non è stato intercettato", dice Yingst seguendo la scia luminosa. Al bagliore fa seguito dopo pochi secondi l'esplosione. "Ragazzi, andiamo via. Veloci!", dice il giornalista rivolgendosi alla troupe. —internazionale/[email protected] (Web Info)

Per saperne di più