(Adnkronos) – In poco più di un mese dall'avvio, il progetto Care for Caring 2.0 ha già raggiunto circa 400 donne grazie alle quasi 200 ore di prestazioni fornite dal personale medico specializzato in chirurgia senologica e radiologia, che ha reso possibile l'esecuzione di altrettanti screening di primo livello per la prevenzione del tumore al seno. Oltre 7.000 invece le copie di materiale informativo distribuite alle partecipanti per le loro famiglie, amiche e conoscenti. Questi i primi risultati di 'Care for Caring 2.0 – Ambasciatrici della Prevenzione' (www.careforcaring.it), il progetto di sensibilizzazione sull'importanza della prevenzione del tumore al seno, rivolto…
Autore: Fabrizio Gerolla
(Adnkronos) – Cibi surgelati alleati nella lotta contro lo spreco alimentare. Secondo i dati emersi da uno studio dell'Osservatorio internazionale Waste Watcher-Campagna Spreco Zero per Iias – Istituto Italiano Alimenti Surgelati, dei 667,4 g di cibo che ogni italiano getta via ogni settimana (+17,9% rispetto allo scorso anno; a gennaio 2024, erano 566,3 g), solo 14,9 sono prodotti surgelati: appena il 2,23%. I dati, frutto di una indagine condotta su 1000 intervistati dai 18 anni in su, hanno ribadito il ruolo centrale dei surgelati nella gestione sostenibile delle risorse alimentari domestiche, grazie alle loro caratteristiche intrinseche – fa notare Iias…
(Adnkronos) – Un gesto irresponsabile, compiuto nel tentativo di ottenere una foto ad effetto, ha provocato gravi danni a una delle opere più suggestive esposte a Palazzo Maffei a Verona: la celebre sedia 'Van Gogh' dell'artista Nicola Bolla, realizzata con centinaia di cristalli Swarovski. Protagonisti dell'incidente due turisti in visita al museo situato in Piazza delle Erbe, che hanno approfittato di un momento di assenza del personale di sorveglianza per mettere in scena un selfie dall'esito disastroso. Nel tentativo di interagire con l'opera – che non era pensata per essere toccata o utilizzata – l'hanno danneggiata gravemente: la sedia si è…
(Adnkronos) – Edin Dzeko potrebbe tornare in Serie A. Dopo le esperienze (e i gol) con Roma e Inter, l'attaccante bosniaco è finito nel mirino del Bologna. Come riportato da Sky Sport, il centravanti 39enne – reduce da un'ottima stagione in Turchia, 21 gol realizzati con la maglia del Fenerbahce – avrebbe aperto di nuovo a un'avventura nel campionato italiano. Per il Bologna, reduce dallo storico trionfo in Coppa Italia, quella di Dzeko sarebbe una scelta non banale. La fotografia di un tentativo ulteriore di alzare l'asticella, portando al Dall'Ara un campione, ma soprattutto un vincente, che potrebbe aiutare la crescita…
(Adnkronos) – L'aereo perde quota e si schianta dopo il decollo. Un video diffuso sui social documenta il drammatico schianto del volo Air India AI171 con 242 passeggeri. L'aereo, partito dall'aeroporto di Ahmedabad, nello stato del Gujarat, era diretto a Londra Gatwick. —internazionale/[email protected] (Web Info)
(Adnkronos) – Il maestro Daniele Gatti sarà il nuovo direttore musicale del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino dal 2026 e per i successivi tre anni. La nomina è stata annunciata oggi dal sovrintendente Carlo Fuortes. Gatti si insedierà ufficialmente come direttore musicale in occasione della prossima 88esima edizione del Festival del Maggio e rimarrà in carica fino al 30 giugno 2029 al termine del 91esimo Festival. Gli impegni artistici del maestro con il Maggio lo coinvolgeranno in opere, concerti sinfonici e sinfonico-corali e tournée. "Sono particolarmente felice di annunciare questa nomina – afferma il sovrintendente Carlo Fuortes in una nota -…
(Adnkronos) – Costruire una rete di collaborazione stabile e concreta fra istituzioni, imprese, enti bilaterali, fondi e parti sociali, per sensibilizzare, monitorare e intervenire. E' questo l'obiettivo della proposta di Fonarcom, primo fondo interprofessionale ad aver finanziato la formazione in materia di sicurezza e, per questo, ad aver avvertito l’urgenza di regolamentare e accreditare le piattaforme, così da garantire una spesa pubblica responsabile e una formazione di qualità. Questo l'argomento al centro del convegno 'Cultura della sicurezza e prevenzione partecipata. L'importanza della formazione per le parti sociali', organizzato all'interno del 35° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro,…
(Adnkronos) – L'aria condizionata "a casa a Roma non ce l'ho e l'estate scorsa una sera faceva talmente tanto caldo che sono andato a dormire in macchina: ho aperto i finestrini, tirato giù sedile e mi sono addormentato". Così Andrea Crisanti, microbiologo e senatore del Partito democratico, ospite di 'Un giorno da pecora' su Rai Radio 1, rispondendo a una domanda sul caldo e aria condizionata sì o no. —[email protected] (Web Info)
