Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – “I dati che noi raccogliamo attraverso l’indagine Crest, che monitora il comportamento di consumo fuori casa, mostrano che i consumi in Italia sono in leggero rallentamento. Il consumatore si fa più razionale, sceglie in maniera più oculata che cosa fare fuori casa sia in termini di luoghi che in termini di spesa. I trend numerici sono attualmente dunque più vicini alla parità rispetto all’anno scorso, con un primo trimestre che dà per la prima volta un segno negativo in termini di presenze”. Così Matteo Figura, food service executive director di Circana Italia, all’annuale Norwegian Seafood Seminar in Italy,…

Per saperne di più

(Adnkronos) – “Il mondo del largo consumo sta registrando, nei primi mesi del 2025, un trend estremamente positivo, quindi si rafforza quello che abbiamo osservato l’anno scorso, con un trend di crescita del +4,4% in partenza dell’anno, confermato anche dal trend positivo dei volumi. Le crescite maggiori si registrano nel segmento dei prodotti freschi, a conferma dell’interesse sempre maggiore degli italiani per prodotti qualitativamente alti e di un’attenzione sempre maggiore alla salute e al benessere”. Lo ha detto Andrea Succi, sales and marketing advanced analytics leader di Nielsen Iq, all’annuale Norwegian Seafood Seminar in Italy, tenutosi a Milano e organizzato…

Per saperne di più

(Adnkronos) – The Herds, un'anteprima della Biennale Danza diretta da Wayne McGregor, fa tappa a Venezia il 17 giugno dalle ore 18.00 alle ore 19.30, partendo dal Teatro Piccolo Arsenale (Campo della Tana) per arrivare ai varchi della Biennale Architettura. Spettacolare opera d'arte pubblica itinerante, "The Herds" utilizza animali-pupazzi a grandezza naturale per raccontare la crisi climatica globale. Ideata dal regista Amir Nizar Zuabi, è un'azione su vasta scala che attraversa città africane ed europee, dal bacino del Congo al Circolo Polare Artico, in una migrazione simbolica che cresce tappa dopo tappa. Elefanti, giraffe, antilopi e leoni, gorilla, kudu e…

Per saperne di più

(Adnkronos) – La Corte europea dei diritti dell'oomo (Cedu) ha dichiarato inammissibile un ricorso presentato da migranti che accusavano l'Italia di averli respinti "per procura" in Libia durante un salvataggio in mare nel 2017. Diciassette ricorrenti, provenienti da Nigeria e Ghana, avevano presentato ricorso alla Cedu nel maggio 2018 in merito alle condizioni del loro salvataggio al largo delle coste libiche nel novembre 2017, quando facevano parte di un gruppo di circa 150 persone stipate in un gommone. Allertato da un segnale di soccorso, il Centro di Coordinamento del soccorso marittimo di Roma ha inviato una richiesta alle imbarcazioni vicine per…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Valorizzare l'impegno e l'innovazione al femminile in tema di ricerca e di benessere e promuovere la consapevolezza collettiva sulla prevenzione. Sono gli obiettivi da cui parte la Fondazione Aila – Associazione italiana per la lotta contro l'artrosi e l'osteoporosi, nel presentare il Premio 'Progetto donna' che sarà preceduto dal convegno 'Benessere donna e longevità. L'awareness come valore sociale', in calendario a Roma il 17 giugno alle 10 alla Curia Iulia nel Foro Romano, cuore del Parco archeologico del Colosseo. L'incontro è parte delle attività promosse da Fondazione Aila, presieduta da Francesco Bove, proprio in occasione della presentazione del…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "Dopo sei anni di inferno, dieci operazioni complicate e altrettante anestesie, posso finalmente dire che è finita. E non ho dovuto amputare la mia gamba. Oggi sono davvero felice. Il prossimo passo sarà adesso il processo. Intanto, mi voglio godere questo momento, dopo tanti mesi, anni, di angoscia…". Ha gli occhi che brillano, Angela Grignano, 30 anni, la giovane trapanese che la mattina del 12 gennaio 2019, rimase gravemente ferita nella tragica esplosione avvenuta in Rue de Trévise, a Parigi, che causò 4 morti e centinaia di feriti tra i quali anche lei, che ha visto distrutto il…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "Metto le lenti intraoculari fachiche (Icl) da quasi 30 anni perché mi hanno dato molta garanzia nel tempo, per il materiale molto compatibile, ma anche per le modifiche apportate per migliorare la qualità del prodotto, il disegno, la forma, il diametro. E' molto importante per noi chirurghi sapere che il prodotto", oltre a far tornare a vedere bene "nel giro di un giorno, dura nell'occhio per tanto tempo e non dà nessun inconveniente, nessun effetto secondario". Così Lucio Buratto, oftalmologo, direttore sanitario e chirurgo presso Neovision 3, Milano, tra i primi a misurarsi con questa chirurgia per la…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Oltre 2 anni in più di sopravvivenza libera da malattia – 36,6 mesi rispetto ai 13,4 della terapia standard – e una riduzione del 42% del rischio di morte a un follow-up mediano di 39,4 mesi. Sono i numeri valutati da un comitato di revisione indipendente dello studio Dreamm 7 (494 pazienti arruolati), che per chi soffre di mieloma multiplo – il secondo tumore del sangue per incidenza con 6.590 nuove diagnosi registrate ogni anno in Italia – significano una svolta importante nella cura. Il trial ha confrontato la combinazione belantamab mafodotin, bortezomib più desametasone (BVd) con la…

Per saperne di più