Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – Diventa definitiva la condanna a 20 anni di reclusione per uno degli scafisti del barcone carico di migranti che naufragò la notte del 26 febbraio del 2023 a Cutro, provocando la morte di 94 persone, 35 delle quali minorenni. I giudici della prima sezione penale della Cassazione hanno rigettato il ricorso presentato da Gun Ufuk, cittadino turco, contro la sentenza della Corte di appello di Catanzaro che lo aveva condannato alla pena di 20 anni di reclusione e al risarcimento per oltre 3 milioni di euro nei confronti delle parti civili costituite. L’uomo era imputato per i reati…

Per saperne di più

(Adnkronos) – L'Italia Under 21 inizia il suo Europeo. Oggi, mercoledì 11 giugno, gli Azzurrini di Carmine Nunziata affrontano i pari età della Romania a Trnava, a circa 50 chilometri dalla capitale Bratislava. Si tratta della prima giornata del girone A, completato dalla Spagna e dalla Slovacchia padrona di casa.   Italia-Romania, come tutte le partite degli Azzurrini agli Europei Under 21, viene trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva, in chiaro, su Rai 2. Sulla Rai saranno visibili inoltre altre tre partite della fase a gironi, su Rai Sport, e tutte le sfide dei quarti di finale, le semifinali e…

Per saperne di più

(Adnkronos) – “Un gesto strumentale, utile solo a spostare l’attenzione da evidenti difficoltà gestionali e istituzionali che altri stanno affrontando in questo momento”. Così fonti vicine al Presidente della Lazio, Claudio Lotito, commentano lo striscione apparso oggi in Piazza Montecitorio con la scritta: “Lotito libera la Lazio”.  L’episodio è stato interpretato come “un maldestro tentativo di dissimulare fallimenti in settori che nulla hanno a che vedere con la S.S. Lazio, ma che oggi si trovano in un momento critico sotto gli occhi di tutti. Nel mondo dello sport – proseguono le fonti – non sembra più esserci spazio per un…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Apre domani al pubblico – fino al 24 giugno – l’Expo nazionale delle “Eccellenze Italiane”, una mostra promossa da Mazda Italia e dedicata alle straordinarie realtà artigianali del nostro paese. Il progetto è stato ideato e realizzato dal marchio giapponese in collaborazione con Inghirami Company — gruppo storico nel settore dell’abbigliamento Made in Italy e titolare del prestigioso marchio Ingram — e patrocinato dall’Associazione Marchi Storici d’Italia, impegnata nella tutela e promozione del patrimonio delle eccellenze manifatturiere italiane. Al centro di questo percorso, si sottolinea, emerge un filo conduttore unico: la profonda affinità tra i valori della cultura giapponese…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Lutto nel mondo della musica statunitense per la morte di Brian Wilson, fondatore dei Beach Boys. Wilson, i cui virtuosi arrangiamenti vocali e musicali hanno portato la band al successo commerciale e di critica, rendendola una delle più influenti d'America, si è spento a pochi giorni dall'83esimo compleanno. La sua scomparsa è stata annunciata dalla famiglia sui suoi social media. Da tempo la famiglia aveva reso pubblico che Wilson soffriva di un "grave disturbo neurocognitivo" e stava assumendo farmaci per la demenza. "Siamo addolorati nell'annunciare la scomparsa del nostro amato padre Brian Wilson", si legge nella dichiarazione. "In questo…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "Per combattere la battaglia contro gli infortuni sul lavoro, come già previsto nei punti del 'Decalogo della sicurezza per la prevenzione partecipata' di Confsal, pensiamo che occorra una sorta di chiamata alle armi per l'assunzione di almeno 5.000 nuovi tecnici, in possesso di lauree idonee da impegnare nella vigilanza tecnica e nella consulenza di visite preventive a richiesta volontaria delle aziende ma che, se superate positivamente, contribuiscono al rating (bollino blu). Per battere la concorrenza questi tecnici devono essere assunti a chiamata diretta e avere una retribuzione adeguata". A dirlo Giovanni Luciano, presidente Osl (Osservatorio sicurezza sul lavoro)…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "Oggi come Confsal dobbiamo raccogliere sfida della qualità della formazione affinché venga seguita e monitorata". A dirlo Angelo Raffaele Margiotta, segretario generale Confsal, intervenendo al convegno 'Per un ambiente di lavoro sano e sicuro' organizzato all'interno del 35° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in corso a Bologna. "Ci impegniamo – spiega – a diffondere il concetto che la formazione non è un documentificio. Come Confsal nei prossimi giorni avremo interlocuzioni importanti con i decisori politici in materia di salute e sicurezza sul lavoro". "La contrattazione – avverte – può fare molto, noi 'nel nostro piccolo'…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "Sicuramente Confsal ha un'ottima elaborazione per contrastare il fenomeno degli infortuni sul lavoro. Credo che la contrattazione sindacale farebbe bene ad includere l'intelligenza artificiale per la prevenzione". A dirlo Cesare Damiano, presidente Centro studi lavoro e welfare e già ministro del Lavoro, intervenendo al convegno 'Per un ambiente di lavoro sano e sicuro' organizzato all'interno del 35° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in corso a Bologna.  "Dell'Ia ci stiamo occupando da tempo – ricorda – a livello nazionale e internazionale. A partire dagli anni '70, in Italia, la robotica è intervenuta pesantemente, ora si…

Per saperne di più