Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – Il risultato del referendum sulla cittadinanza "ha dimostrato che avevamo ragione: 5 anni sono pochi. Noi diciamo che va concessa a dieci anni di scuola passati con profitto. Così conosci la lingua, la storia, in qualche modo la Costituzione". A dirlo ai cronisti alla Camera è stato oggi il vicepremier e leader di Forza Italia, Antonio Tajani.  "Salvini non è d’accordo? Noi sì. Non è che devo chiedere l’autorizzazione a qualcuno se voglio presentare una legge in Parlamento. La cittadinanza è una cosa seria. Io non do ordini a nessuno ma nemmeno ne prendo da nessuno", continua il…

Per saperne di più

(Adnkronos) – L’università Lum Giuseppe Degennaro presenta 'Pensa al Futuro', la nuova campagna di comunicazione per le iscrizioni 2025-2026, che punta a porre in evidenza il ruolo dell’Ateneo come punto di riferimento per la formazione accademica e professionale, capace di accompagnare gli studenti con rispetto, empatia e visione. In un contesto spesso dominato da messaggi promozionali aggressivi e promesse di risultati immediati, la Lum Giuseppe Degennaro sceglie di valorizzare il momento della scelta, restituendo centralità al pensiero critico, alla riflessione e al progetto individuale. 'Pensa al Futuro' è più di una call to action: è una dichiarazione di intenti. È…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Alessandro Cecchi Paone si è tolto qualche sassolino dalla scarpa. Ospite oggi, martedì 10 giugno, a La volta buona, il giornalista ha commentato la polemica scoppiata nel 2001 che lo ha visto bersaglio di critiche: inizialmente si era scagliato contro i reality show per poi decidere di parteciparvi. Tutto è cominciato quando all’epoca, nel 2001, il Grande Fratello aveva vinto il Telegatto come migliore trasmissione di costume e cultura. Il giornalista, che ha curato numerosi programmi di divulgazione scientifico-culturale, aveva protestato in maniera polemica. Ma nel 2018 poi decise di partecipare prima al Grande Fratello e poi all’Isola dei…

Per saperne di più

(Adnkronos) – L'Italia può vantare un punto di ricarica a uso pubblico ogni 5,4 auto elettriche circolanti, dato che la pone tra i leader nel processo di infrastrutturazione per la nuova mobilità, facendo meglio della media europea (un punto ogni 8,3 auto elettriche) e di un Paese come la Cina (un punto ogni 9 auto elettriche). Ma il 'primato' è condizionato dal fatto che se le auto elettriche sulle strade europee sono poco più 8,8 milioni (con una crescita di oltre 9 volte in cinque anni) nel nostro paese sono appena 300.000, decuplicate rispetto al 2020, ma con una market…

Per saperne di più

(Adnkronos) – La guardi e non puoi fare a meno di accorgerti e ammirare la sua gentilezza, lo stile impeccabile, la discreta sicurezza. Kate Middleton è oggi l'incarnazione perfetta della regalità principesca, del modo elegante di camminare, di sorridere senza eccedere, di parlare al momento giusto, il tono della voce sempre adatto al momento. Per i pochissimi che non avessero fatto caso allo stile di Catherine, l'occasione per 'ravvedersi' si presenterà sabato prossimo, durante il Trooping the Colour, le celebrazioni per il compleanno del re, quando la principessa – se il protocollo sarà lo stesso dello scorso anno – scenderà…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Cagliari, 10 giugno 2025 – Cagliari è la terza tappa della road map ‘Il ruolo sociale del farmaco equivalente – Call to action”, organizzata da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Teva, che ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sul ruolo sociale del farmaco equivalente, quale opportunità di cura valida per il cittadino e opportunità di sostenibilità per il nostro Servizio sanitario nazionale. Necessario ampliare la penetrazione del farmaco equivalente nel mercato a brevetto scaduto. Nonostante tutti gli sforzi fatti, a livello nazionale che regionale, il consumo di farmaci equivalenti è ancora molto basso rispetto ai quelli…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Alfa Romeo annuncia la partnership con Luna Rossa, eccellenza della vela italiana; i due marchi affronteranno la sfida della 38° America’s Cup, la competizione velica più prestigiosa al mondo, che per la prima volta si disputerà in Italia, nello scenario iconico del Golfo di Napoli. L’annuncio è stato dato oggi attraverso un video emozionale , che costruisce un potente parallelismo tra due realtà italiane che trasformano la passione in movimento, l’identità in stile e la competizione in visione. Il video si apre con l’annuncio del team di Luna Rossa a bordo della splendida Alfa Romeo 1900 Super Sprint…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Le tasse si mettono tra Carlos Alcaraz e il ricco montepremi del Roland Garros 2025. Il tennista spagnolo ha vinto la finale dello Slam parigino battendo Jannik Sinner in una partita epica da oltre cinque ore, conquistando la fetta maggiore dei premi messi in palio dal torneo. Grazie al successo di Parigi, il secondo consecutivo, Alcaraz ha infatti guadagnato oltre due milioni e 500mila euro, 2.550.000 per l'esattezza. Ma, come detto, tra lui e il maxi montepremi ci si è messo lo Stato spagnolo. Secondo quanto spiegato dalla piattaforma specializzata TaxDown infatti, il tennista numero due del mondo dovrà pagare…

Per saperne di più