Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – "Sono fiera del lavoro dei vicepremier Salvini e Tajani e dei miei ministri. Lavoro affinché la legislatura arrivi al termine con questo governo". Parola di Giorgia Meloni, ospite della seconda edizione de 'Il giorno della verità' a Palazzo Brancaccio. "Non dipende solo da me, ma sono ragionevolmente ottimista che le cose andranno così", rimarca la presidente del Consiglio. Riguardo ai referendum dell'8 e 9 giugno, "ho scelto di dire che vado al seggio, banalmente perché sono il presidente del Consiglio dei ministri, penso che sia giusto dare un segnale di rispetto nei confronti delle urne, dare un segnale di…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Cristian Chivu è a un passo dal diventare il nuovo allenatore dell'Inter. L'ex difensore romero, nell'ultima stagione tecnico del Parma, dopo gli incontri di oggi, giovedì 5 giugno, sarebbe pronto a firmare un contratto biennale con il club nerazzurro e succedere dunque a Simone Inzaghi, volato in Arabia Saudita all'Al Hilal. Dopo il no del Como per Fabregas, da sempre prima scelta di Marotta, l'Inter ha virato con decisione su Chivu, che con i ducali è riuscito a raggiungere la salvezza chiudendo il campionato al 16esimo posto con 36 punti. Chivu tornerebbe quindi a San Siro dopo aver vestito…

Per saperne di più

(Adnkronos) – La transizione energetica e la ricerca dell'autosufficienza in campo energetico sono due obiettivi per il futuro del Friuli Venezia Giulia. È quanto ha dichiarato il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, intervento durante la presentazione del nono Bilancio di Sostenibilità Territoriale del Friuli Venezia Giulia di A2A.  "Dobbiamo affrontare la transizione energetica e il biogas può essere un valido alleato in questo passaggio – ha affermato Fedriga. Il Presidente ha poi evidenziato un aspetto cruciale per la sicurezza energetica del Paese – Il secondo passaggio è come possiamo avere, con le tecnologie di oggi e di domani, un'autosufficienza europea…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Durante la plenaria pomeridiana della Conferenza internazionale Renessaince in Economics che si sta tenendo a Firenze, si è tenuta una sessione dedicata a come le giovani generazioni possano contribuire ad accelerare il cambio di paradigma economico. Renaissance in Economics insieme al Festival Nazionale dell’Economia Civile hanno coinvolto e mobilitato in questi anni più di 10.000 giovani. Ora la prospettiva è quella di lavorare a un grande coordinamento nazionale per capire come poter applicare gli obiettivi dell’economia sociale e civile nei territori, a partire dalle università. che pongono il Manifesto della Nuova Economia al centro delle loro strategie di…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Beatrice "Bebe" Vio Grandis è l'icona della scherma paralimpica italiana e una delle figure di maggiore spicco tra gli atleti azzurri. Dopo aver superato una meningite fulminante a 11 anni che ha costretto l’amputazione di tutti e quattro gli arti, ha conquistato due ori paralimpici nel fioretto individuale a Rio 2016 e Tokyo 2020, e un bronzo a Parigi 2024, salendo sul podio in tre edizioni consecutive dei Giochi. Con un palmarès che include anche titoli mondiali ed europei, Bebe ha deciso di essere decisiva anche fuori dalla pedana aiutando tutti i ragazzi con disabilità creando l’associazione Art4sport…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "L'elemento centrale della strategia di Enilive a favore dello sviluppo di una mobilità progressivamente più sostenibile è l'incremento della produzione dei biocarburanti: oggi abbiamo una capacità di lavorazione di 1,6 milioni di tonnellate nelle nostre bioraffinerie in Italia e all’estero, e abbiamo un piano di crescita per superare i 5 milioni di tonnellate entro il 2030. Questa capacità è pensata per sostenere il trasporto su strada, ma anche quelli marittimo e aereo. Circa 2 milioni di questa capacità potranno infatti essere destinati alla produzione di Saf, il carburante sostenibile per l'aviazione". Ad affermarlo è Stefano Ballista, amministratore delegato…

Per saperne di più

(Adnkronos) – “Il contributo che i biocombustibili sostenibili possono dare al processo di decarbonizzazione – o meglio, di defossilizzazione – dei trasporti, non è un’opzione: è un elemento essenziale. Si stima che sarà necessario incrementare di due volte e mezzo, se non tre, la produzione registrata nel 2023 per poter restare sul percorso verso il net zero e, al tempo stesso, dare alle altre filiere – elettrico, idrogeno, e-fuels e altre tecnologie – il tempo di svilupparsi e raggiungere la necessaria scala industriale. Ricordiamo anche che questi altri combustibili richiedono un importante sviluppo delle infrastrutture, mentre i biocarburanti sono essenzialmente…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Per le prossime tornate elettorali "vogliamo mettere in ogni Regione il miglior candidato possibile, senza mettere bandierine, e siamo sicuri che faranno così anche gli alleati che in proporzione al peso elettorale sicuramente hanno più regioni di noi". Lo ha detto il responsabile organizzazione di Fdi, Giovanni Donzelli, al termine dell'esecutivo nazionale del partito: "Non ci mettiamo a fare il Cencelli e ci aspettiamo che non lo facciano nemmeno gli alleati".  "Abbiamo ribadito che non c'è una preclusione ideologica ad affrontare il tema del terzo mandato se viene posto dalle Regioni – ha aggiunto – Se le Regioni…

Per saperne di più