Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – Il post della professoressa Di Cesare su Balzerani? ''Incommentabile. Di Cesare se la vedrà con la rettrice Polimeni ma francamente una docente che insegna all'Università non può scrivere una cosa così. L'ho letto più di una volta e mi chiedo: dove è stata fraintesa? Era chiaro''. Lo ha detto Angelo Bonelli, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, ospite del forum Adnkronos.  ''Se si conoscevano, io questo non lo so, avrebbe dovuto scrivere 'Cara Barbara ti ho voluto bene ma quello che hai fatto è stato sbagliato'. Siamo parlando di un terrorismo che ha prodotto sangue e dolore nel…

Per saperne di più

(Adnkronos) – La credibilità degli Etf potrebbe aprire al settore fintech una delle porte più importanti della finanza tradizionale: il risparmio gestito. Succede nello stato americano dell’Arizona, dove allo studio del Senato c’è una proposta di legge che prevede la possibilità di trasferire riserve di valuta digitale all’interno dei fondi pensione. A riportare l’indiscrezione è il Bitcoin Magazine, che sottolinea la portata della svolta e il suo impatto sui rapporti tra piattaforme e attori istituzionali. —economia/[email protected] (Web Info)

Per saperne di più

(Adnkronos) – Luigi Bisignani, manager e già giornalista per 'l’Espresso' e 'Panorama', è intervenuto a 'L’aria che tira' condotto da David Parenzo su La7. Nel suo libro “I potenti al tempo di Giorgia”, scritto insieme a Paolo Madron (Chiarelettere), pubblicato a maggio 2023, rivelava l’esistenza di una maxi inchiesta su intercettazioni illegali. Bisignani fa intendere al conduttore che si trattava dell’inchiesta sul luogotenente della Guardia di Finanza Pasquale Striano e il sistema di accessi illegali sui dati di politici e vip. “Mi faccio una domanda”, esordisce Bisignani, “come mai Striano che è sotto inchiesta dalla scorsa estate, resta assolutamente invisibile? Non…

Per saperne di più

(Adnkronos) – In un anno ricco di eventi sportivi per i tifosi di tutto il mondo, nuovi studi allargano l’orizzonte sul ruolo che alimenti vegetali, come una manciata di mandorle, possono avere nel sostenere gli atleti, gli sportivi ma anche i principianti, che non svolgono regolarmente attività fisica, nel raggiungere i propri obiettivi di fitness. Anche se persiste lo stereotipo del ‘palestrato’ dal fisico scolpito che mangia solo pollo alla griglia e riso bollito, c'è un movimento crescente nella nutrizione sportiva che guarda agli alimenti naturali e integrali per migliorare le prestazioni, la fase di recupero e la qualità generale…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "Non fa parte della nostra logica un'idea di delocalizzazione. Negli ultimi 5 anni abbiamo investito oltre 200 milioni solo in Italia e aumentato il numero dei dipendenti". Così Lucia Aleotti, azionista e membro del board di Menarini, nel corso dell'evento di presentazione dei dati 2023 del Gruppo a Firenze. "Nel 2024 – aggiunge Aleotti – continueremo con la nostra crescita negli Stati Uniti e con il lancio delle strutture di oncologia in Europa. Continueremo a guardare con interesse alla Cina, anche se con prudenza, e soprattutto continueremo con la nostra filosofia di autofinanziamento. Cerchiamo di fare a meno…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Nuovo incidente sul lavoro nel mondo dell'agricoltura. Un trattore si è ribaltato nelle campagne di Nughedu San Nicolò, in provincia di Sassari, e non c'è stato niente da fare per il conducente. Inutile l'intervento di un'ambulanza del 118 e dell'elisoccorso. Per sollevare il mezzo sono intervenuti i vigili del fuoco di Ozieri e sul posto ci sono i carabinieri per ricostruire la dinamica dell'incidente. —[email protected] (Web Info)

Per saperne di più

(Adnkronos) – Con 'Bentornata Gardensia' l'Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) porta gardenie e ortensie nelle piazze italiane per la Giornata internazionale della donna. Venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 marzo, 14mila volontari in circa 5mila piazze celebrano il valore di Gardensia e la lotta alla sclerosi multipla. Un invito a donare e a diffondere speranza per un futuro oltre la malattia, che coinvolge non solo chi ne è colpito, ma l'intera famiglia. La manifestazione, che si svolge sotto l'Alto Patronato del presidente della Repubblica, invita tutti a partecipare scegliendo una pianta – o entrambe – per sostenere la ricerca…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Camminare può salvare la vita. Non importa quanto tempo trascorrono nell'immobilità, se i super sedentari si alzano e camminano, un passo dopo l'altro possono abbattere il loro rischio di morte e di malattie cardiovascolari. Il numero ottimale di passi per contrastare le ore trascorse piantati tra divano e scrivania dell'ufficio? E' compreso tra 9mila e 10mila passi al giorno, quota che può ridurre il rischio di mortalità del 39% e il rischio di malattie cardiovascolari del 21%. Lo ha calcolato un team di scienziati, autori di un ampio studio basato sulla popolazione, pubblicato online sul 'British Journal of…

Per saperne di più