Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – A due mesi dall'operazione all'addome, arriva la prima foto di Kate Middleton, avvistata oggi per la prima volta dall'intervento e ritratta nelle immagini pubblicate dal New York Post insieme alla madre Carole nei pressi del Castello di Windsor.  La Principessa del Galles, 42 anni, viaggiava a bordo di un'Audi guidata dalla mamma, tentando – spiega il Post -, di "mantenere un profilo basso con un paio di occhiali da sole e un leggero sorriso". L'avvistamento, continua il quotidiano, arriva "mentre le folli teorie del complotto su dove si trovasse" la principessa "hanno preso il sopravvento su Internet". Kensington Palace,…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "E' già partita la procedura per far rientrare Chico Forti in Italia". Lo ha detto al Tg2 Post il leader di Forza Italia e ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Gli Stati Uniti, come ha annunciato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Washington prima dell'incontro con Joe Biden, hanno dato l'ok trasferimento di Forti, 65 anni, che è in carcere da quasi 24 anni per omicidio e che si è sempre dichiarato innocente. "Ci vorrà qualche settimana perché un tribunale italiano deve riconoscere la sentenza degli Usa, poi deve essere mandato negli Usa il documento e deve essere…

Per saperne di più

(Adnkronos) – La Farnesina segnala che tre cooperanti italiani, impegnati in attività di cooperazione per l'Osc Cesvi in Tunisia, sono stati posti in stato di fermo nei giorni scorsi, insieme ad altro membro dello staff Cesvi, per presunte irregolarità legate a prelievi di denaro da una banca locale. I tre cooperanti operano su alcuni progetti in Libia, paese il cui sistema bancario mantiene una serie di limitazioni che rendono necessari, per chi vi si trova a operare e abbia necessità di valuta, periodici prelievi di denaro in Tunisia. Sin dall’inizio della vicenda l’Ambasciata d’Italia a Tunisi, in stretto coordinamento con la Farnesina,…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Dopo la semilibertà, Alessandro Albertoni e Luca Vanneschi, condannati a tre anni per tentata violenza sessuale di gruppo sulla studentessa genovese Martina Rossi, morta a Palma di Maiorca il 3 agosto 2011, sconteranno la pena all'affidamento in prova ai servizi sociali. La loro condanna terminerà agli inizi del 2025. L'affidamento in prova ai servizi sociali è stato deciso dal Tribunale di sorveglianza di Firenze, in due distinti provvedimenti, di cui si è appreso in questi giorni. I due trentenni aretini condannati si trovavano già in regime di semilibertà. Albertoni ha ottenuto l'affievolimento del regime della pena il mese scorso…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "Orgoglio francese, messaggio universale. Celebriamo insieme l'ingresso di una nuova libertà garantita nella Costituzione". Sono le parole del presidente francese Emmanuel Macron, affidate a un post su X. Pochi minuti prima i media d'Oltralpe lanciavano la notizia che ufficialmente la Francia è diventata il primo Paese al mondo a sancire esplicitamente il diritto all'aborto, all'interruzione volontaria di gravidanza, nella sua Costituzione. La modifica per essere approvata definitivamente necessitava dei voti favorevoli di tre quinti dei parlamentari, quindi 512. Il risultato nell'assemblea riunita a Versailles è stato di 780 voti favorevoli e 72 contrari.  "Il 4 marzo 2024 è…

Per saperne di più

(Adnkronos) – L'associazione Pro territorio e cittadini, con sede a Cesano, ha presentato un ricorso al Tar del Lazio contro l'ordinanza del commissario governativo per il Giubileo Roberto Gualtieri che ha autorizzato la realizzazione del biodigestore di rifiuti organici, per centomila tonnellate annue, a Cesano.   ''Il commissario governativo – si legge in una nota dell'associazione – nonostante il parere negativo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale, competente al rilascio dell'autorizzazione paesaggistica che aveva giudicato “le opere non compatibili con il contesto di riferimento e di troppo impatto ambientale”, ha…

Per saperne di più

«Oggi ho partecipato alle audizioni per l’individuazione della Capitale della Cultura 2026. Una giornata che ha visto il Lazio protagonista presso il Ministero della Cultura, con le candidature di Gaeta e Latina.Il dossier “Blu. Il clima della cultura” racchiude la proposta di Gaeta, che abbraccia l’ambiente e la scienza per ribadire la centralità umana nello sviluppo spirituale. Una formula efficace, che esalterà le caratteristiche di un’antica e una nobile città del mare come Gaeta. Il mare continuerà ad essere un patrimonio strategico e un punto di riferimento per l’uomo, anche nei secoli a venire.Invece la seconda proposta riguarda “Latina Bonum…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Per il mese di febbraio 2024, il prezzo di riferimento del gas per il nuovo cliente tipo che ha consumi medi di gas di 1.100 metri cubi annui è pari a 100,37 centesimi di euro per metro cubo (-4% su gennaio). Lo rende noto Arera che ha comunicato oggi il valore della materia prima del servizio di tutela della vulnerabilità di febbraio 2024.  La componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento (Cmem,m), applicata ai clienti nel servizio di tutela della vulnerabilità, viene aggiornata da Arera come media mensile del prezzo sul mercato all’ingrosso italiano…

Per saperne di più