Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – "Per noi questa è una giornata importantissima. Grazie ai lavori che oggi iniziano, si darà vita non solo ad una grande opera infrastrutturale ma anche ad un'opera di ricostruzione del rapporto con il territorio, dopo quanto accaduto nell'agosto del 2018". Con queste parole Roberto Tomasi, amministratore delegato di Autostrade per l'Italia (Aspi), è intervenuto nel corso dell’inaugurazione dei lavori per la realizzazione del tunnel subportuale di Genova, che modificherà sensibilmente la viabilità della città. Presenti all’inaugurazione dei lavori il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il sindaco…

Per saperne di più

(Adnkronos) – L'Australia si sta preparando a una possibile visita di re Carlo e della regina Camilla nella seconda metà del 2024. Il viaggio era già previsto, ma molti si chiedevano se fosse rimasto in agenda dopo l'annuncio che il sovrano è malato di cancro. Il premier australiano Anthony Albanese ha ora confermato che i preparativi per l'arrivo del re sono iniziati. Anche se non vi è ancora una conferma definitiva e le date non sono state fissate, le sue parole sembrano volte a rassicurare il pubblico sulla salute di Carlo III. "L'Australia si sta preparando a una possibile visita di…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Gli Oscar si avvicinano a grandi passi e l'appassionante gioco del 'toto vincitori' comincia ad essere sempre più incandescente. La cerimonia di assegnazione della 96esima edizione degli Academy Awards si svolgerà domenica prossima, 10 marzo, al Dolby Theatre di Hollywood, Los Angeles. In Italia sarà possibile vederli in diretta su Rai1, nella notte tra domenica 10 e lunedì 11 marzo. Nominations e previsioni 'Oppenheimer', uno dei grandi successi dell’anno (oltre 950 milioni al box office globale), continua a essere in pole per la vittoria e, dopo ben cinque nomination andate 'in bianco', potrebbe regalare la prima statuetta a Christopher Nolan.…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Sciare è bello, ma la neve cade sempre meno copiosa sul territorio italiano a causa del surriscaldamento climatico. Tanto che da anni si provvede a produrre e sparare neve artificiale per far sì che gli impianti sciistici continuino a popolarsi, che il turismo continui a girare. Questa tecnologia è diventata di vitale importanza per l’economia di alcune zone di Italia, che dipendono dal successo della stagione invernale e, più in particolare, sciistica. La produzione di neve artificiale si rese necessaria in primis per le competizioni agonistiche. La prima edizione dei giochi olimpici invernali nella quale fu inevitabile ricorrere a sistemi…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Si è concluso in Sicilia l’OpNet Wholesale Castle Tour, l’evento itinerante dedicato alle Tlc e al loro ecosistema, che ha riscosso un grande successo tra gli operatori locali e di settore. Lo dimostrano gli oltre centocinquanta ISP e WISP del territorio, che hanno partecipato all’ultima tappa, ambientata nella suggestiva cornice di Villa Igiea, iconico palazzo in stile neogotico della città di Palermo. Il tour – ospitato in alcune delle dimore storiche più affascinanti del Bel Paese – ha toccato sei diverse regioni (oltre alla Sicilia anche il Piemonte, il Veneto, l’Emilia-Romagna, l’Umbria e la Puglia) registrando in totale…

Per saperne di più

“Nelle scorse ore il Parlamento europeo riunito in seduta plenaria, ha finalmente approvato il nuovo Regolamento Ue 2024 che regola, grazie ad un testo unico, i settori dei vini, delle bevande spiritose e dei prodotti agricoli a Indicazione Geografica. Confeuro, prima di tutto, si unisce al coro di soddisfazione e di positività per l’accordo raggiunto a distanza di oltre trent’anni dalla precedente legislazione. Si tratta infatti di un passo autorevole e innovativo perché è la prima volta che la normativa europea disciplina con una base legislativa univoca tutte le produzioni di questa tipologia di settore. Vediamo che l’Unione Europea sta…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Mangiare sano è uno dei mantra che oggi, nella Giornata mondiale dedicata all'obesità, ricorre in modo particolare. Non tanto per una questione di chili di troppo, assicurano gli esperti, ma di salute. Parola chiave: dieta mediterranea, più verde nel piatto, cereali integrali, no ai cibi ultra processati. Su quest'ultimo punto, in particolare, è una maxi metanalisi mondiale pubblicata di recente sulla rivista 'Bmj' a mettere in guardia, offrendo 32 buoni motivi per non ignorare questo monito. La ricerca ha infatti trovato nel complesso associazioni dirette tra l'esposizione ad alimenti ultra processati e, appunto, 32 parametri di salute che…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Con Chico Forti "sono sempre stata in contatto e in tutti questi anni ho sempre sentito un uomo molto forte, motivato e consapevole del fatto di essere innocente e di voler uscire da innocente". Così all'Adnkronos, Manuela Moreno, la giornalista Rai che da sempre ha seguito la storia dell’imprenditore trentino accusato di omicidio e condannato all'ergastolo che adesso, dopo 24 anni di detenzione negli Stati Uniti, viene trasferito in Italia: "Lo aspettiamo a braccia aperte".  Moreno, che è stata anche corrispondente dagli Stati Uniti, ha incontrato più volte Forti documentando negli anni gli sviluppi del caso e questa…

Per saperne di più