Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – Il Premio Innovazione e il Premio Startup a Key Expo 2024 hanno segnato un momento cruciale nella valorizzazione dei progetti più innovativi nel campo della sostenibilità e della transizione energetica. Una rigorosa selezione condotta dal Comitato di Valutazione ha messo in luce soluzioni all'avanguardia che spaziano dall'efficientamento di sistemi IT alla promozione dell'uso di energie rinnovabili, passando per l'implementazione di pannelli fotovoltaici, strategie di risparmio energetico, fino a includere iniziative di economia circolare, l'utilizzo dell'energia solare e lo sviluppo di architetture sostenibili. Tra i vincitori del Premio Innovazione, dedicato alle aziende espositrici e intitolato alla memoria del Presidente Cagnoni,…

Per saperne di più

(Adnkronos) – La Regione Toscana ha messo in campo un ambizioso progetto volto a migliorare l'efficienza energetica degli edifici pubblici attraverso un bando finanziato con risorse europee. Quest'iniziativa, che vede coinvolti Comuni, aziende sanitarie e strutture assistenziali, si propone di ridurre l'impatto ambientale e i consumi energetici, promuovendo, nel contempo, la transizione verso un'economia più sostenibile. Dal 1° marzo fino al 28 giugno 2024, saranno aperte le candidature per accedere a un finanziamento complessivo di 51 milioni di euro, parte dei quali provenienti dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr). Questi fondi saranno distribuiti tra diverse categorie di beneficiari, ognuna delle…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Da un'indagine condotta da Altroconsumo, che ha coinvolto 20 marche di riso carnaroli, è emerso che la maggior parte dei campioni analizzati presenta un livello di cadmio che si avvicina al limite consentito dalla legge e che tre prodotti (Conad, Pam e Mondella-MD) superano il limite precauzionale ammesso a tutela dei consumatori. Altroconsumo li ha segnalati al ministero della Salute.  Il riso – spiega l'associazione – è uno dei cibi più problematici per quanto riguarda l'accumulo di metalli pesanti, come cadmio e arsenico, che i consumatori rischiano di ritrovare nel proprio piatto. Il loro accumulo nel lungo tempo…

Per saperne di più

(Adnkronos) – L’Alta moda capitolina a Palazzo Ripetta torna in passerella con il progetto 'Roma Couture' un’iniziativa ideata da Grazia Marino e Antonio Falanga, andata in scena ieri sera nello storico edificio del XVI secolo di Palazzo Ripetta. L’evento patrocinato dall’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, prodotto da Spazio Margutta, ha come propria mission quella di riportare l’attenzione su un comparto, quello del 'fatto a mano' importantissimo per il nostro il Made in Italy. 'Roma Couture' vuole essere un progetto pilota, dedicato a quelle Maison che nel corso degli anni hanno contribuito, con la…

Per saperne di più

(Adnkronos) – ''Il primo impegno che abbiamo assunto con “Close The Gap” è quello di rendicontare ogni anno i progressi fatti in tema di parità ed inclusione di genere, raccontandoli sia al nostro interno che all’esterno. Gli avanzamenti di Coop quest’anno sono particolarmente significativi, perché oltre alla continua crescita del ruolo delle donne all'interno del mondo organizzativo di Coop e dei nostri soci, siamo stati la prima impresa che opera nel mondo della grande distribuzione ad ottenere il riconoscimento della certificazione sulla parità di genere UNI PdR 125 dal dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri,…

Per saperne di più

(Adnkronos) – I 'figli del lockdown', bimbi nati durante l'isolamento imposto in emergenza Covid, hanno una flora intestinale migliore. Un microbioma più sano: da un lato ricco di batteri buoni 'ereditati' dalla madre grazie a un allattamento al seno più prolungato, dall'altro favorito da una riduzione delle infezioni contratte e quindi degli antibiotici assunti. Un mix che sembra proteggere anche contro le allergie. Lo suggerisce uno studio pubblicato su 'Allergy', condotto dalla University of Medicine and Health Sciences del Royal College of Surgeons in Irland (Rcsi), con Children's Health Ireland e Apc Microbiome Ireland, centro di ricerca basato allo University…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Chiara Ferragni torna sui social, condividendo con i suoi follower il periodo difficile che sta attraversando. Nelle storie postate su Instagram parla di "giornate un po' toste" per 'giustificare' la sua assenza. Ma "vi leggo, tanto" ci tiene a sottolineare. E dopo aver ringraziato i suoi fan ("Sapete starmi vicino in qualsiais momento della mia vita"), scherza sull'oroscopo, sul fatto che questo in teoria dovrebbe essere l'anno del Toro: "Mi sembra che tutto sia tranne un bell'anno per ora, ma restiamo positivi".  —[email protected] (Web Info)

Per saperne di più