Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – In occasione della Giornata mondiale delle malattie rare che si celebra il 29 febbraio, Ucb Pharma ha deciso di supportare l'iniziativa 'ColorUp4RARE' ideata da Eurordis – Malattie rare Europa, associazione europea che ha istituito questa ricorrenza nel 2008, con l'obiettivo di sensibilizzare e dare maggiore visibilità a tutte le persone affette da malattie rare e alle loro famiglie. Giunta alla seconda edizione – spiega una nota – ColorUp4RARE, attiva fino al 3 marzo, è una campagna creativa che, attraverso il sito www.colopUp4RARE.com/it/, invita il pubblico a colorare un branco digitale di zebre, simbolo delle malattie rare, e a…

Per saperne di più

Regionali In Sardegna? Cronaca di una sconfitta annunciata. A noi interessa relativamente chi ha vinto. La domanda, piuttosto, è: come e con quanti consensi? Di rilevante in questo voto di fine febbraio in terra sarda, infatti, c’è l’esasperante lungaggine nello spoglio. Continuiamo a domandarci per quale arcana ragione l’Italia nel 2024 ancora non si introduce il voto elettronico. Il secondo rilievo è che: l’ex giovane Atreju scelto di persona dalla presidentessa di Palazzo Chigi Meloni è stato sconfitto da una grillina candidata di sinistra. Il terzo rilievo è quello più preoccupante da cui si evince che il margine di prevalenza…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Le forze di Kiev hanno abbattuto oggi un secondo caccia russo Su-34, portando a 12 il numero di aerei avversari colpiti nel mese di febbraio. "Dopo il successo di operazioni di combattimento contro aerei nemici, il 29 febbraio sono stati distrutti altri due cacciabombardieri Su-34 nelle direzioni di Avdiivka e Mariupol", ha scritto su Facebook il generale Olexsandr Syrskyi, comandante in capo delle forze ucraine.  Nel mese di febbraio, gli ucraini hanno abbattuto una dozzina di aerei militari russi fra cui un aereo spia A-50. Un altro di questi aerei di allarme e controllo era stato abbattuto a…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Differenza di genere, ecco i numeri in Italia stilati dall'ufficio studi della Coop, a cominciare dalla Tampon tax. In base al monitoraggio condotto da Wash United a livello globale, l’attuale regime fiscale porta l’Italia ad essere uno dei 21 Paesi a prevedere un’IVA differenziata per gli assorbenti – ma tra le più alte (in Germania è al 7%, in Francia al 5,5%, negli Stati Uniti 8,3%) – mentre in 27 Paesi (tra cui Regno Unito, Irlanda, Canada, Australia) l’acquisto di assorbenti è esente da IVA. Una tassa che riguarda una platea di quasi 13 milioni di donne in…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Coop rilancia anche nel 2024 la sua campagna per l’uguaglianza e l’inclusione di genere. Avviata nel 2021, “Close the Gap. Riduciamo le differenze”, giunge al quarto anno confermando i risultati raggiunti, rinnovando alcune battaglie e tagliando nuovi traguardi, con una costante progressione di risultati. Dopo la decisione del Governo Meloni di rialzare l’Iva sui prodotti mestruali dal 5% al 10%, riparte la sottoscrizione alla petizione “Il ciclo è ancora un lusso!” lanciata dal collettivo Onde Rosa nel 2019 e sostenuta da Coop fin dal 2021. Obiettivo ambizioso: raggiungere 1 milione di firme.  Continua inoltre il lavoro interno al…

Per saperne di più

Uno dei modi per contrastare la violenza é bevendo con moderazione e in modo consapevole. L’appuntamento è stato nella splendida villa Cicognani a Roma, oltre 70 cantine provenienti da tutta italia hanno esposto i loro vini con un’attenzione al sociale. Alleati con Te, la prima Associazione Italiana a fare da coordinamento alle associazioni che si occupano di violenza e Effemme Horeca & Academy, insieme per divulgare il messaggio della prevenzione alla violenza.Per la prima volta si parla dell’importanza del bere consapevole in una fiera dove oltre 70 cantine sono arrivate a Roma da tutta Italia.La presidente di Alleati con Te,…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Otto italiani su 10 sentono la necessità di ricevere più buone notizie. Il fenomeno del doomscrolling, l’abitudine ormai sempre più diffusa di dedicare troppo tempo alla lettura di notizie negative su dispositivi digitali, pesa sull’umore delle persone. La percezione da parte degli italiani è che ci sia una netta prevalenza di notizie negative sul mondo circostante diffuse dai media: sono 7 italiani su 10 a pensarlo, con una conseguenza diretta sul proprio stato d’animo tra pessimismo e preoccupazione (quasi 4 italiani su 10). Eppure, il buono esiste. Accanto a quelle negative, ci sono notizie positive che passano in…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Il principe Harry tornerà "il più possibile" nel Regno Unito a trovare il padre, dopo la diagnosi di cancro fatta a re Carlo. Il duca di Sussex ha visto il sovrano subito dopo l'annuncio della sua malattia, in un viaggio lampo dalla California a inizio mese. Secondo fonti vicine al secondogenito di Carlo, Harry desidererebbe avere un ruolo reale, aiutando il padre, nel momento in cui questi è costretto a rinviare i propri impegni pubblici.  Il principe Harry ha dichiarato al programma Good Morning America della Abc che ha intenzione di vedere la sua famiglia "il più possibile"…

Per saperne di più