Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – Un neonato è stato rapito dall'ospedale Santa Chiara di Pisa. a portarlo via, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe stato il padre di origine straniera. Ci sarebbe però anche la complicità della madre, una cittadina italiana. Sono in corso le ricerche da parte delle forze dell'ordine in tutta la città. Il piccolo doveva essere affidato ai servizi sociali con i quali era in programma un appuntamento. Il padre, contrario a questa decisione, avrebbe sottratto il bambino prima dell'incontro, dandosi alla fuga in bicicletta. La coppia di genitori, entrambi disoccupati, era già all'attenzione dei servizi sociali. Sulla vicenda l'Azienda ospedaliero universitaria…

Per saperne di più

Sabato 24 febbraio nel Teatro Comunale di Lanuvio si è svolto “Cronache di una pandemia” l’evento per ricordare il prof. Eduardo Ferri, neuropsichiatra lanuvino, scomparso durante il periodo di pandemia da COVID-19. All’evento, moderato dall’editore Gioacchino Onorati, hanno partecipato il Sindaco di Lanuvio Andrea Volpi, il consigliere regionale Alessio D’Amato, il consigliere comunale con delega alla sanità Luigi Galieti, il Commissario Straordinario della ASL Roma6 Francesco Marchigelli, lo psicologo Gianuario Buono, il giornalista Rai Daniele Morgera e Mariastella Giorlandino della Fondazione Artemisia. “La serata di sabato, particolarmente partecipata, è la dimostrazione che un uomo non muore mai se è vivo…

Per saperne di più

Venerdì 1 marzo 2024, alle ore 11,00, presso il Circolo Canottieri Lazio a Roma, Fondazione Integria presenta l’evento dedicato a sordità e sport in occasione della Giornata Mondiale dell’Udito 2024, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il 7%-10% della popolazione mondiale affronta una riduzione dell’udito, spesso accompagnata da acufeni, con impatti significativi sulla qualità della vita. Si prevede che entro il 2050 oltre 900 milioni di persone (1 su 10) sperimentino una perdita uditiva con conseguenti disabilità sociali rilevanti. In risposta a questa sfida globale, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha invitato governi, partner industriali, medici e società civile a promuovere standard per garantire un ascolto…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Amazon Prime Video sta per introdurre una novità significativa che influenzerà la modalità di fruizione dei suoi contenuti. A partire dal 9 aprile 2024, i film e le serie TV offerti dal servizio di streaming includeranno un numero limitato di annunci pubblicitari. Questa mossa, come comunicato da Amazon, è volta a sostenere e incrementare gli investimenti in contenuti di qualità, assicurando al contempo la quantità e la qualità dell’offerta su Prime Video. In risposta alle potenziali preoccupazioni degli abbonati, Amazon ha assicurato che il numero di annunci sarà significativamente inferiore rispetto a quello presente nella televisione lineare e in…

Per saperne di più

(Adnkronos) – “Siamo in una fase in cui si è ridotto il picco epidemico causato dai virus influenzali, che ancora circolano, ma con numeri più contenuti”. Purtroppo, però, “la copertura vaccinale dei bambini da 6 mesi a 6 anni resta bassa” e “non mancano i ricoveri pediatrici per complicanze, che sono legati al virus influenzale B che fino ad ora aveva circolato meno rispetto al ceppo A”. A tracciare il quadro per l’Adnkronos Salute è Susanna Esposito, docente di Pediatria all’Università di Parma e responsabile del Tavolo tecnico malattie infettive e vaccinazioni della Società italiana di pediatria (Sip). “La copertura…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Si chiama Pcsk9 ed è il gene coinvolto nella regolazione dei livelli di colesterolo nel sangue. Alcune varianti mutate di questo gene causano l'ipercolesterolemia familiare: una condizione genetica rara caratterizzata dal rischio elevato di gravi malattie cardio e cerebro-vascolari, come infarto e ictus, anche in giovane età. Un team di scienziati italiani ha messo a punto una strategia per spegnere il gene difettoso senza modificare il Dna, dimostrando per la prima volta in vivo – in un organismo modello – l'efficacia a lungo termine di questo approccio terapeutico avanzato che, appunto, spegne geni patologici con meccanismi detti epigenetici,…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Nonostante nel nostro Paese colpisca 10 milioni di persone, il dolore cronico rappresenta uno dei grandi aspetti taciuti della società italiana, spesso inascoltato o sottovalutato e relegato a una questione privata. Tuttavia, i dati emersi dal primo Rapporto Censis-Grünenthal 'Vivere senza dolore' sottolineano l'urgenza di cambiare questa percezione sociale, iniziando dal riconoscimento del dolore cronico come patologia specifica che richiede un'adeguata gestione, e rispondere coralmente ai bisogni di 10 milioni di persone in Italia. Circa il 20% degli adulti in Italia è affetto da dolore cronico di intensità moderata o severa – ricorda una nota – e l'impatto è…

Per saperne di più

(Adnkronos) – I migliori ospedali al mondo? Per trovare la prima struttura sanitaria italiana bisogna scorrere la classifica fino al 35esimo posto. E' qui che si posiziona il Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs di Roma, prima bandierina tricolore nel ranking 2024 dei migliori ospedali del mondo, stilato dalla rivista 'Newsweek' (annualmente a partire dal 2019), con la collaborazione di 'Statista' (realtà che si occupa di statistica). Seconda presenza italiana il Grande ospedale metropolitano Niguarda di Milano, al 52esimo posto. Quest'anno, si legge nell'introduzione della classifica, l'elenco include dati su 2.400 ospedali in 30 Paesi, fra cui l'Italia. I dati sono…

Per saperne di più