Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – Ipsen, azienda biofarmaceutica con un'esperienza consolidata in oncologia e nelle neuroscienze, annuncia il suo ingresso nell’area delle malattie rare alla vigilia della Giornata mondiale dedicata a queste patologie. "Forte dell’esperienza e delle competenze acquisite nel corso di decenni, Ipsen lavora costantemente per migliorare le condizioni delle persone con malattie complesse e con limitate opzioni terapeutiche in oncologia e nelle neuroscienze. Quest’impegno oggi si estende anche alle malattie epatiche rare. Nel 2023, attraverso l'acquisizione di Albireo, uno dei principali leader nello sviluppo di modulatori degli acidi biliari, Ipsen ha introdotto odevixibat* il primo trattamento approvato contro la colestasi intraepatica…

Per saperne di più

(Adnkronos) – In Italia migliora la consapevolezza della problematica previdenziale e si inizia anche a risparmiare per la pensione, ma la percentuale di chi lo fa non è soddisfacente visto che 1 su 3 non fa nulla e, soprattutto, gli investimenti effettuati spesso non sono i più adeguati. Questo è il quadro che emerge dall’indagine “Prepararsi alla pensione” di Altroconsumo. Andando più nel dettaglio l'indagine rileva che il 72% dei rispondenti ritiene insufficiente la pensione che percepirà, a fronte di un risicato 3% convinto che sarà più che sufficiente. Le aspettative sull’ammontare del futuro assegno pensionistico non sono più rosee: il…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "Noi abbiamo avuto negli ultimi 5 anni una giunta regionale e un presidente della giunta che non hanno mai considerato il dialogo sociale e il rapporto con le rappresentanze delle forze produttive della società un elemento su cui fondare la propria azione di governo. E quindi la prima cosa che ci aspettiamo da Alessandra Todde è che ribalti lo schema seguito dal suo predecessore e che faccia del dialogo sociale e del rapporto con le organizzazioni dei lavoratori un elemento centrale della sua iniziativa politica. Se lo farà, la Cgil, ovviamente nel rispetto dell'autonomia e dei ruoli, è…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Le forze russe hanno condotto giochi di guerra che prevedevano l'utilizzo di armi nucleari tattiche durante "una fase iniziale del conflitto con una grande potenza mondiale": la Cina. E' quanto emerge da documenti militari riservati rivelati dal Financial Times, che ha spiegato di aver avuto accesso a questi file militari "segreti" attraverso "fonti occidentali".  I documenti, datati tra il 2008 ed il 2014, rivelano i criteri stabiliti dalla Russia per l'uso delle armi nucleari. Secondo gli esperti, tuttavia, sebbene risalgano ad oltre 10 anni fa rimangono rilevanti per comprendere l'attuale dottrina militare russa. Il quotidiano britannico spiega che i…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Il ritorno dei giudizi 'classici' – come ottimo, buono e così via – nella pagella delle scuole primarie? "Approvato". Parola di pediatra. Ma con una puntualizzazione: "Sostituiamo la parola 'insufficiente', dannosa per tutti, con un'altra formula". E' il suggerimento di Italo Farnetani, professore ordinario di pediatria, che vede positivamente la riforma annunciata dal ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Una riforma in base alla quale – come spiegato dallo stesso ministro – accanto a dei giudizi analitici più complessi e tecnici, che servono innanzitutto ai docenti per ricostruire il percorso dello studente, ci dovrà essere una pagella…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Contrastare lo spreco alimentare promuovendo le buone pratiche di recuperare il cibo non consumato attraverso il coinvolgimento della rete dei ristoranti di Roma. E’ l’obiettivo di “Tenga il resto”, il progetto promosso dall’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma capitale con il supporto del Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio (CIAL) e l’adesione della Federazione Pubblici Esercizi di Roma e Provincia (Fipe Confcommercio) della Federazione Italiana Esercenti Pubblici e Turistici di Roma e Lazio (Fiepet-Confesercenti) e di Slow Food con l’obiettivo di coinvolgere la rete dei ristoranti di Roma nelle azioni volte a ridurre lo spreco alimentare. Il…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "Per governare bene e con la dovuta attenzione la nostra Isola c’è ancora tanto da fare: tra nuovi e vecchi problemi da risolvere. Facciamo quindi il nostro più sincero in bocca al lupo e buon lavoro ad Alessandra Todde”. Così all’Adnkronos i Tenores di Bitti Remunnu ‘e Locu.  "Nei prossimi cinque anni, ma non solo, ci auguriamo che il mondo della cultura, e per quanto ci riguarda delle arti musicali e tradizionali – aggiungono i componenti del gruppo storico di canto – sia seguito da persone capaci e pronte ad assicurare confronto e ascolto con le migliaia di…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "Eravamo sempre all'ultimo banco, lei era bravissima in tutte le materie, non faceva troppo copiare i compiti in classe…”. Il racconto, ai microfoni di Rai Radio1, ospite di Un Giorno da Pecora, è di Guendalina Paolini, amica stretta della presidente del Consiglio ai tempi della scuola, che ha svelato alcuni aspetti inediti della gioventù della presidente del Consiglio e leader di FdI. "Sono stata compagna di banco per cinque anni della premier Meloni in un liceo linguistico sperimentale" racconta.  "Da adolescenti Giorgia voleva assolutamente conoscere Michael Jackson, andò anche sotto il suo hotel per cercare di incontrarlo, ma…

Per saperne di più