Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – I migliori ospedali al mondo? Per trovare la prima struttura sanitaria italiana bisogna scorrere la classifica fino al 35esimo posto. E' qui che si posiziona il Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs di Roma, prima bandierina tricolore nel ranking 2024 dei migliori ospedali del mondo, stilato dalla rivista 'Newsweek' (annualmente a partire dal 2019), con la collaborazione di 'Statista' (realtà che si occupa di statistica). Seconda presenza italiana il Grande ospedale metropolitano Niguarda di Milano, al 52esimo posto. Quest'anno, si legge nell'introduzione della classifica, l'elenco include dati su 2.400 ospedali in 30 Paesi, fra cui l'Italia. I dati sono…

Per saperne di più

“All’arrivo della Norwegian Dawn a Port Louis (Mauritius) il 25 febbraio 2024, un ristretto numero di ospiti accusava lievi sintomi di mal di stomaco. Nonostante precedenti notizie e speculazioni, non c’erano casi confermati né prove di colera a bordo della nave. Sebbene solo sei ospiti fossero monitorati a causa dei lievi sintomi, il governo di Mauritius ha richiesto i test con eccesso di cautela, ritardando così lo sbarco della nave previsto per il 25 febbraio 2024.   In seguito ai risultati dei test regolamentari richiesti dal governo di Mauritius e alla conferma che non è stata trovata alcuna traccia di…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "Horner confermato a capo del team Red Bull". Lo spiega la Red Bull Gmbh che ha rilasciato una dichiarazione su Christian Horner dopo che il 50enne dirigente britannico è finito al centro di un'indagine interna a seguito delle accuse per "comportamenti inappropriati" nei confronti di una dipendente. "L'indagine indipendente sulle accuse mosse contro Horner è completa e la Red Bull può confermare che la denuncia è stata respinta. Il denunciante ha diritto al ricorso. La Red Bull è fiduciosa che l'indagine sia stata giusta, rigorosa e imparziale", ha spiegato la casa madre in una nota.  "Il rapporto dell'indagine…

Per saperne di più

(Adnkronos) – A meno di una settimana dalle manganellate agli studenti di Pisa e Firenze c'è stato un avvicendamento ai vertici della polizia. A quanto apprende l'Adnkronos, Silvia Conti, dirigente del Reparto Mobile di Firenze, è stata trasferita ad altro incarico.  Secondo quanto fanno sapere fonti della sicurezza, il cambiamento era già programmato da prima della manifestazione di Pisa in cui si sono verificati gli scontri. Conti non ha avuto un ruolo operativo nella gestione dell'ordine pubblico a Pisa: il dirigente del reparto mobile organizza uomini e mezzi nella sede del reparto e li invia nel luogo della manifestazione, ma…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "Da quando ho iniziato, i social si sono molto evoluti. Adesso, soprattutto dopo la pandemia, da fruitori di social sono diventati tutti creator. Adesso tutti cucinano, tutti condividono e tutti danno consigli. Siamo diventati tutti creator e va benissimo ma i social sono degli spazi che dobbiamo utilizzare con serietà". Lo afferma la food blogger Benedetta Rossi che, in occasione della presentazione del film documentario 'Kina e Yuk alla scoperta del mondo' al cinema dal 7 marzo, racconta come è cambiato il mondo dei social media.  Secondo Benedetta "è giusto che ognuno abbia il suo spazio. C'è poi…

Per saperne di più

(Adnkronos) – L’educazione finanziaria e assicurativa come leva per contribuire al benessere e all’equità sociale: Alleanza Assicurazioni, Compagnia del Gruppo Generali, lancia la prima edizione del “Tour dell’Educazione Finanziaria”. E' quanto annuncia una nota del gruppo. Un viaggio che si articolerà in sei tappe lungo tutta la Penisola per rispondere alle differenti situazioni di fragilità finanziaria che ancora oggi permangono in Italia, dove il 10% della popolazione è in una condizione di analfabetismo finanziario e assicurativo, si legge ancora. Il primo appuntamento sarà in programma venerdì 8 marzo a Milano, in concomitanza con la giornata internazionale dei diritti delle donne;…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Il nuovo Centro per le biotecnologie e la ricerca biomedica (Cbrb) della Fondazione Ri.Med, che sorgerà a Carini (Palermo), "porterà la Sicilia ad essere un faro della ricerca a livello internazionale e vogliamo attirare talenti da tutto il mondo in Sicilia". Così all'Adnkronos Salute Giulio Superti-Furga, direttore scientifico della Fondazione Ri.Med e futuro direttore del Cbrb, fa il punto sull'impatto che avrà il centro per il Paese. Superti-Furga manterrà anche la direzione del Centro di ricerca per la medicina molecolare (Cemm) dell'Accademia austriaca delle scienze, in modo da poter sviluppare collaborazioni scientifiche e progetti multidisciplinari tra i due…

Per saperne di più

Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, per una nuova “Primavera Europea”. L’ente, presieduto da Andrea Tiso, ha scritto una lettera aperta, destinata a cittadini e istituzioni, in cui si delineano i punti salienti per rilanciare l’Unione Europea in previsione delle elezioni del prossimo giugno: “Noi riteniamo che l’idea unitaria che diede vita alla creazione dell’Unione Europea, rimane attualissima – dice Tiso -. Credere in una nuova Europa, libera, tollerante, solidale, faro e credo per il futuro delle nuove generazioni: in tal senso, l’Europa ha bisogno di una seria Carta Costituzionale, che sia recepita da tutti gli stati…

Per saperne di più