(Adnkronos) – Controlli anti-Dengue in porti e aeroporti. Dal 14 febbraio l’Italia ha alzato l’alert, dopo la circolare firmata dalla direzione Prevenzione del ministero della Salute, con l’indicazione agli Uffici di sanità marittima aerea e di frontiera (Usmaf-Sasn) di controllare i mezzi e le merci in arrivo dai Paesi dove il rischio Dengue è alto o endemico. In quasi 2 settimane sono stati portati a termine i primi controlli che hanno come obiettivo la prevenzione dell’importazione di zanzare infette. Partiamo dal principale aeroporto italiano ‘Leonardo Da Vinci’ di Fiumicino (Roma). L’Ut, l’Unità territoriale, dell’Usmaf di Roma-Fiumicino – a quanto apprende l’Adnkronos…
Autore: Fabrizio Gerolla
(Adnkronos) – Smart working: una modalità di lavoro che ha coinvolto un enorme numero di persone in pandemia, ma sulla quale – in particolare sugli effetti per la salute fisica e psichica – sono ancora pochi i dati scientifici consolidati, necessari anche a mettere in atto eventuali politiche di prevenzione. Considerando il fatto che il massiccio ricorso a questo sistema e alle tecnologie associate ha conseguenze forti sull'intera organizzazione della società, oltre che del lavoro. Lo ha evidenziato in Francia l'Agenzia nazionale di sicurezza sanitaria dell'alimentazione, dell'ambiente e del lavoro (Anses), che in collaborazione con sindacati e con l'ente di…
(Adnkronos) – Record di tossinfezioni alimentari collettive in Francia nel 2022, con quasi 2mila episodi, oltre 16 mila persone colpite, 643 ospedalizzati e 17 decessi: il livello più alto registrato dal 1987. E' il preoccupante quadro tracciato dall'Agenzia di sanità pubblica francese (Santé publique) che ha diffuso, insieme ai numeri, anche le raccomandazioni per proteggersi. Le malattie infettive di origine alimentare causate da cibi contaminati con patogeni come salmonella o stafilococco, colpiscono ogni anno, nel Paese d'oltralpe, tra le 10mila e i 16mila cittadini che si intossicano in famiglia, al ristorante o a mensa. Una tossinfezione alimentare collettiva è definita…
(Adnkronos) – Via libera dell’Ungheria all’ingresso della Svezia nella Nato. Il parlamento di Budapest ha approvato il protocollo di ratifica dell’adesione all’Alleanza atlantica. L’Ungheria è l’ultimo Paese ad averlo fatto. Qualche ora prima del voto del provvedimento di ratifica, il premier ungherese Viktor Orban aveva dichiarato il suo sostegno per l’adesione della Svezia alla Nato. Orban ha tuttavia sottolineato che non c’è “soluzione militare” al conflitto fra Ucraina e Russia, ma una fine negoziale che deve arrivare il prima possibile. La soluzione dei problemi in sospeso, ha aggiunto Orban, è stata fatta “dignitosamente” grazie alla visita del premier svedese, Ulf Kristersson.…
(Adnkronos) – MG va avanti nell'espansione della sua gamma nell'ottica di coprire la fascia più ampia della clientela europea. Ha fatto così il suo debutto al Salone di Ginevra la MG3, una citycar di segmento B, tecnologicamente avanzata, che propone sin dal suo lancio tre allestimenti, tutti accomunati dal nuovissimo powertrain Hybrid+, dove il segno più indica una batteria più grande e un motore elettrico più potente. La MG3 è spinta da un motore a benzina da 1,5 litri da 75 kW (102CV) a ciclo Atkinson e da un motore elettrico da ben 100 kW (136CV), ma il sistema è…
(Adnkronos) – Un’ironica ‘veglia di preghiera’ di 48 ore per salvare il matrimonio in crisi dei loro beniamini, Chiara Ferragni e Fedez. Un’idea scherzosa, una boutade nata su Facebook dall’utente Giggi Ilpescatoreabusivo Scacabarozzi che però, non è uno scherzo, ha raggiunto in pochi giorni la bellezza di quasi 70mila persone. Utenti che, per gioco o sul serio, hanno aderito all’iniziativa: nei confronti dell’evento lanciato dalla mezzanotte di sabato 24 febbraio alla mezzanotte di oggi, lunedì 26 febbraio, oltre 50mila hanno cliccato il tasto ‘mi interessa’, e in 15mila hanno espresso la volontà di partecipare. “I nostri beniamini hanno bisogno di…
(Adnkronos) – “Il lavoro fatto sul termoutilizzatore è andato sempre migliorando. Oggi arriva quasi al 100% di efficientamento”. Lo ha detto la sindaca di Brescia Laura Castelletti, intervenuta a margine dell’evento organizzato da A2a ‘Più energia in circolo’, svoltosi presso il termoutilizzatore di Brescia. In questa occasione, la Life company ha presentato alla stampa e alle istituzioni la nuova tecnologia che renderà l’impianto ancora più efficiente e sostenibile, contribuendo alla decarbonizzazione della città che può vantare ‘un coinvolgimento forte su questo progetto’. Grazie ad un investimento di circa 110 milioni di euro, di cui 45 destinati agli impianti che consentono…
(Adnkronos) – Roma, 26 febbraio 2024 – Manageritalia sostiene l’impegno e il merito dei giovani studenti del Lazio, Abruzzo, Umbria, Molise e Sardegna. Sono state consegnate, sabato pomeriggio, presso gli spazi dell’Aula Magna Facoltà di Economia dell’Università degli Studi Di Roma “Tor Vergata” Edificio A, Via Columbia 2 – Roma le 286 borse di studio istituite dal Fondo Mario Negri, il Fondo contrattuale di previdenza integrativa dei dirigenti del terziario, volte a sostenere il merito e il talento dei giovani studenti e studentesse dalle scuole medie all’università, figli degli associati a Manageritalia. A consegnare i 286 prestigiosi riconoscimenti Roberto Saliola,…