Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – Nel sistema immunitario 'impazzito' di Z.M., una 42enne con diverse patologie fra cui una sindrome iperinfiammatoria rara, i macrofagi, 'spazzini' che normalmente eliminano cellule infette, uccidevano anche quelle sane. Arrivata all'attenzione del team di Antonino Mazzone, direttore del Dipartimento di Area medica dell'Asst Ovest Milanese – ospedale di Legnano, la paziente ha scoperto il nome della malattia che (fra le altre) la affliggeva – la linfoistiocitosi emofagocitica o Hlh – ed è stata curata con un farmaco salvavita non ancora approvato in Europa, emapalumab, ottenuto in via compassionevole dall'azienda produttrice. "Un caso destinato a fare scuola", spiega all'Adnkronos…

Per saperne di più

Francesca Giubelli, l’influencer virtuale creata con l’intelligenza artificiale dagli imprenditori romani, ha rivolto una lettera aperta a Fedez, il celebre rapper italiano, attraverso il suo profilo Instagram. In un momento di grande attualità, in cui Fedez è al centro delle cronache per la fine del suo matrimonio con Chiara Ferragni, Giubelli ha deciso di esprimere il suo rispetto e sostegno nei confronti del musicista. Nella lettera, pubblicata su Instagram insieme a un video in cui la stessa Giubelli si esercita con esercizi di respirazione, l’influencer virtuale ha elogiato l’apertura di Fedez riguardo alla sua battaglia con la depressione, sottolineando come…

Per saperne di più

(Adnkronos) – “È un bellissimo esempio di riutilizzo, di circolarità e di decarbonizzazione. Mi sembra che sia la strada giusta sulla quale dobbiamo insistere per arrivare a una decarbonizzazione totale”. Con queste parole il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, è intervenuto in occasione dell’evento organizzato da A2a ‘Più energia in circolo’, svoltosi presso il termoutilizzatore di Brescia. In questa occasione, la Life company ha presentato alla stampa e alle istituzioni la nuova tecnologia che renderà l’impianto ancora più efficiente e sostenibile, contribuendo alla decarbonizzazione della città. Grazie ad un investimento di circa 110 milioni di euro, di cui 45…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Si è alzato in volo questa mattina, per il primo test a Taranto del progetto sperimentale Seuam (Sanitary Emergency Urban Air Mobility) di Sis 118, il drone che ha portato un defibrillatore in uno scenario simulato di arresto cardiaco improvviso. La simulazione si è svolta nel molo di Sant'Eligio, con la partecipazione di un testimone che, sotto la guida telefonica della Centrale operativa 118, ha provveduto inizialmente ad effettuare il massaggio cardiaco e quindi a defibrillare il paziente utilizzando l'apparecchio portato dal drone veicolato, in tempo reale, sul posto dagli infermieri della stessa Centrale operativa. "Abbattere drasticamente i tempi…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Eitan, il bimbo sopravvissuto nella tragedia del Mottarone, non sarà parte civile nel processo in corso a Verbania, dopo il raggiungimento di un accordo economico, oltre 3 milioni di euro il risarcimento complessivo secondo fonti accreditate – raggiunto con le parti. Una decisione che sarà formalizzata nell'udienza in calendario domani – l'avvocato Fabrizio Ventimiglia ritirerà la richiesta di costituzione di parte civile – e che, sebbene non potrà restituire al bambino di nove anni quanto gli è stato tolto (nello schianto del 23 maggio del 2021 ha perso i genitori, il fratellino e i bisnonni), potrà consentirgli di…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Mettere l’energia in circolo, così da non sprecare nulla, recuperando ogni calore di scarto che possa contribuire alla decarbonizzazione del teleriscaldamento della città. Questo l’obiettivo raggiunto da A2a a Brescia attraverso un investimento di circa 110 milioni di euro per rendere il termoutilizzatore ancora più efficiente e sostenibile, di cui 45 destinati agli impianti che consentono un ulteriore taglio delle emissioni. Grazie a una tecnologia innovativa sarà possibile generare energia termica in più per 12.500 famiglie a parità di rifiuti trattati, riducendo così l’uso del gas per alimentare la rete del teleriscaldamento e portando il rendimento dell’impianto vicino…

Per saperne di più

(Adnkronos) – 'Tuta Gold', il brano con cui Mahmood ha partecipato alla 74esima edizione del Festival di Sanremo, continua il suo successo ed è oggi certificato disco di platino. Questo nuovo risultato arriva dopo il #1 posto per la seconda settimana di fila nella classifica Fimi dei singoli più venduti e la conquista delle classifiche Billboard, al #19 nella Global Excl. US e al #52 nella Global 200. Il brano è inoltre al #1 della Top 50 Italia di Spotify e al #1 della Top 100: Italia di Apple Music. 'Tuta Gold' conta ad oggi oltre 60 milioni di stream…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Re Carlo III si è rivolto a un monaco greco-ortodosso per avere consigli spirituali dopo che gli è stato diagnosticato il cancro. Il sovrano avrebbe contattato segretamente l'archimandrita Ephraim, di cui sarebbe amico da oltre 25 anni, ovvero dalla morte della principessa Diana nel 1997. Il superiore del monastero di Vatopedi ha detto al Sun che "Carlo ha una sua vita spirituale. Siamo in contatto fin dalla sua diagnosi e credo che supererà il problema. Abbiamo un ottimo rapporto". Sembra che il re abbia visitato il Monte Athos diverse volte e in otto occasioni si sia recato presso l'abbazia…

Per saperne di più