Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – "La Dengue è detta 'febbre spaccaossa' in alcuni Paesi, perché i sintomi principali sono una febbre molto alta e dolori muscolari violentissimi. Fortunatamente in una gran parte dei casi non è grave, ma in un caso su 20 lo è". Lo sottolinea via social il virologo Roberto Burioni, che all'infezione trasmessa dalle zanzare ha dedicato il suo intervento a 'Che tempo che fa', ieri sera sul Nove.  La Dengue, che in Brasile sta mettendo in ginocchio gli ospedali e sulla quale è aumentata l'allerta a livello internazionale e anche in Italia, con una circolare del ministero della Salute…

Per saperne di più

(Adnkronos) – L'attrice e regista Amy Schumer ha rivelato di soffrire della sindrome di Cushing, causata da un eccesso dell'ormone cortisolo nel suo corpo. A rivelarlo i media internazionale, tra cui la Bbc, citando la newsletter News Not Noise. L'artista ha parlato della sua condizione dopo essere stata inondata di commenti sul suo viso, che i fan avevano trovato "più gonfio" durante le recenti interviste televisive. Nella sua risposta iniziale, Schumer aveva attribuito il cambiamento nel suo aspetto all'endometriosi. Successivamente, l'attrice ha reso nota al pubblico la diagnosi di Cushing, dicendo di sentirsi "rinata". "Esistono alcuni tipi di Cushing. Alcuni possono…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Alexey Navalny è morto "giorni" prima di essere liberato sulla base di uno scambio di prigionieri che era nella "fase finale" di negoziazione ma che si era bloccato per il netto rifiuto di Vladimir Putin. E' quanto rivela Maria Pevchikh, della Fondazione anticorruzione di Navalny, sul suo canale Youtube, specificando che lo scambio prevedeva, in cambio della scarcerazione dell'oppositore russo – e di due cittadini americani – il rilascio di Vadim Krasikov, ufficiale dei servizi di sicurezza russi detenuto in Germania.  Secondo quanto rivelato da Pevchikh, mancava solo l'assenso finale di Putin per concludere l'accordo a cui si…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Dal Viminale "nessuna sottovalutazione" sulle cariche della polizia contro gli studenti in corteo venerdì scorso a Pisa "ma un atteggiamento responsabile e disponibile anche all’analisi autocritica, come sempre avvenuto e come chiarito fin dal giorno degli incidenti". Lo ha assicurato il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, secondo quanto si apprende da fonti del Viminale, durante l'incontro con i vertici delle organizzazioni sindacali confederali al ministero. "E' in corso una indagine da parte della magistratura che farà piena luce su quello che è accaduto – ha spiegato il ministro – anche grazie a una completa documentazione messa subito a disposizione, completa…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Sanremo 2024 finisce sulle pagine rosa salmone del Financial Times. Il quotidiano britannico ha dedicato un ampio articolo alla moda maschile protagonista sul palco dell'Ariston, rilanciato con entusiasmo su Instagram dal conduttore della kermesse, Amadeus. "I cantanti uomini si sono esibiti in una serie di look stravaganti e spesso non conformi al genere – scrive il Financial Times – tra cui un'ampia gonna ricamata di Dolce&Gabbana indossata da I Santi Francesi davanti a un pubblico di circa 15 milioni di persone, ovvero circa un quarto della popolazione italiana".  Per il quotidiano britannico, che analizza i look degli artisti…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Negli ultimi anni l'intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante, arrivando a sfidare la visione stessa di Alan Turing sulle macchine che imitano il comportamento umano. Un recente studio pubblicato sulla rivista PNAS mette in luce come gli ultimi modelli di chatbot IA, in particolare le versioni GPT-3.5-Turbo e GPT-4 sviluppate da OpenAI, si comportino in maniera sorprendentemente simile agli esseri umani. La ricerca, che ha confrontato le performance di questi chatbot con un vasto database di risposte umane provenienti da oltre 108.000 soggetti di più di 50 paesi, ha utilizzato il questionario OCEAN Big Five per valutare…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Il mondo dei Pokémon è in fermento in attesa del 28° anniversario della celebre franchise, un traguardo che si preannuncia ricco di sorprese. Secondo le ultime indiscrezioni, uno dei progetti più attesi è il remake di Pokémon Nero & Bianco, e una nuova pista sembrerebbe confermare questa possibilità. Pokémon Company ha annunciato infatti i primi dettagli sui propri piani per celebrare l'anniversario, rivelando una collaborazione speciale con The Toy Foundation. Per l'occasione, l'iconico grattacielo dell'Empire State Building a New York sarà illuminato dai colori simbolo dei Pokémon, giallo e blu, dall'imbrunire fino alle prime ore del mattino successivo. Inoltre,…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Non basta essere trasparenti e rendicontare quanto realizzato nei progetti di sostenibilità: oggi la società e il mercato chiedono di raccontare quali effetti sono stati prodotti. La sfida a cui sono chiamate in particolare imprese e Enti del Terzo Settore diventa quindi misurare e valutare l’impatto generato. Questo importante argomento sarà al centro dell’attenzione della seconda tappa del Giro d’Italia della Csr, in programma a Torino il 27 febbraio, organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, Csr Piemonte e Torino Social Impact. L’incontro, intitolato “Gestione dell’impatto: dalle contraddizioni al contraddittorio”, avrà luogo a partire dalle 10…

Per saperne di più