Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – In occasione della Settimana mondiale di prevenzione dell'Herpes zoster (26 febbraio-2 marzo), la Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale) Umbria organizza delle sedute di vaccinazione contro il Fuoco di Sant'Antonio. Presso gli ambulatori dei medici di medicina generale umbri aderenti all'iniziativa – si legge in una nota – come da Piano nazionale prevenzione vaccinale (Pnpv) 2023-2025, verranno vaccinati gratuitamente i pazienti fragili e a rischio a partire dai 18 anni di età affetti da patologie oncologiche, onco-ematologiche, cardiopatie croniche, diabete mellito, malattie croniche dell'apparato respiratorio, pazienti sottoposti a dialisi, affetti da Hiv, pazienti trapiantati o in attesa…

Per saperne di più

(Adnkronos) – ''La riforma del voto in condotta è all'esame del Senato e ormai alle battute conclusive. E' importante questa riforma perché ridà valore al comportamento e quindi alla condotta ma soprattutto cambia il senso delle sospensioni. Prima significavano stare a casa, quasi un premio, adesso invece saranno più scuola, più studio e anche attività di cittadinanza solidale''. Lo ha detto il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara intervenendo al Forum Adnkronos al Palazzo dell'Informazione. Quanto alla riforma dei giudizi, per Valditara "serve per fare maggiore chiarezza in modo che le famiglie e gli studenti sappiano qual è il livello…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Qualità del lavoro, welfare e inclusione: oltre il 90% delle imprese dichiara una crescita dell’importanza attribuita alla sostenibilità sociale negli ultimi anni. A rilevarlo è il secondo Rapporto dell’Osservatorio Sodalitas sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa (Ssi), presentato oggi in Assolombarda.  L’Osservatorio è nato come un programma di ricerca permanente, unico nel panorama nazionale e si impegna a tracciare di anno in anno il quadro aggiornato della sostenibilità sociale d’impresa in termini di strumenti e metodi di intervento distintivi, benchmark di riferimento, trend evolutivi e confronto con le esperienze europee. Scopriamo insieme cosa è emerso.  L’indagine Sodalitas ha riscontrato un’elevata…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Parlare di diritti umani in azienda è obbligatorio quando si ha a che fare con sistemi di sfruttamento che calpestano quegli stessi diritti. I lavoratori chiedono sempre più flessibilità, retribuzione commisurata ad un sistema di welfare aziendale e percorsi di formazione e carriera attivi. Ad affermarlo è il Global Health Monitor secondo il quale, la salute mentale assume un ruolo significativo sul luogo di lavoro e spesso preoccupa i datori, anche al pari di malattie croniche o tumori.  Dalla gestione del tempo in grado di equilibrare vita privata e professionale sino ad una maggiore tutela della diversità e…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Ne sono convinti i militari israeliani. Il leader di Hamas Yahya Sinwar si nasconde nel labirinto di tunnel sotterranei nel sud della Striscia di Gaza. E' accusato di essere la mente della strage del 7 ottobre in Israele. Gli danno la caccia da quel giorno. Ma Sinwar, l'uomo più ricercato da Israele, è circondato da scudi umani, da ostaggi.  E le operazioni militari israeliane contro Hamas a Gaza, in corso dal 7 ottobre, non possono concludersi fin quando Sinwar non sarà stato catturato o ucciso o almeno fin quando non sarà più in grado di gestire il gruppo,…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Questa notte sono stati liberati tre cittadini italiani, Rocco Langone, la moglie Maria Donata Caivano e il figlio Giovanni Langone, che erano stati sequestrati il 19 maggio 2022 nella loro abitazione alla periferia della città di Koutiala, a sud est della capitale del Mali, Bamako, dove vivevano da diversi anni. È un’area particolarmente permeata dalla presenza di miliziani jihadisti; il rapimento era avvenuto da parte di una fazione jihadista riconducibile al JNIM, Gruppo di supporto per l'Islam e i musulmani, allineata con al-Qa'ida, attiva in larga parte dell'Africa Occidentale. La famiglia Langone viveva a Koutiala da diversi anni,…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "Nel 2023 più di 30mila casi di morbillo in Europa, di cui il 75% in soggetti non vaccinati. Il maggior numero di casi nel Paese meno vaccinato d'Europa, la Romania, con solo il 71% di copertura (2 dosi di vaccino). E l'Italia? 85% di copertura vaccinale: ben lontani dall'obiettivo del 95%. Se si accenderà un focolaio epidemico, sarà difficile contenerlo". Ammonisce così sui social Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, tornando sulla risalita dei casi di morbillo a livello internazionale. Un trend che non risparmia l'Italia.  —[email protected] (Web Info)

Per saperne di più