Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – Forte crescita delle frodi informatiche su Facebook, Whatsapp e Criptovalute. Secondo l’ultimo report sulla cybersecurity di Swascan (Tinexta Group), gli strumenti digitali più colpiti sono infatti quelli di uso quotidiano come il pacchetto Office 360 (17,8%), Facebook (11,5%) e WhatsApp (3,9%). In questo quadro il report rileva che l'Italia è tra i cinque paesi più colpiti al mondo nell'attacco ransomware, il programma informatico 'malevolo' che può 'infettare' i nostri Pc, tablet, smartphone o la nostra smart TV bloccando l'accesso ai contenuti che vengono poi 'liberati' solo dietro riscatto.  I programmi software di uso comune nei nostri pc e…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Vittoria di Rai1 nel prime time di ieri sera, in termini di telespettatori, per la serie 'Gloria' interpretata da Sabrina Ferilli che ne ha ottenuti 3.095.000 pari a uno share del 17,2%. Secondo gradino del podio per Canale 5 con 'Grande Fratello' che ha registrato 2.528.000 telespettatori ma con uno share del 19,5%, più elevato rispetto a quello registrato dalla fiction di Rai1 dovuto alla maggiore durata del programma. Terzo posto per Italia 1 con 'Fast & Furious 7' che ha totalizzato 1.154.000 telespettatori e uno share del 6,7%.  Fuori dal podio su Rai3 'PresaDiretta' è stata seguita…

Per saperne di più

(Adnkronos) – L’analisi del tartaro presente su denti umani datati tra il IV e il II millennio a.C., provenienti da alcuni siti archeologici del Sudan orientale, ha permesso di affinare la conoscenza sullo sfruttamento alimentare delle risorse vegetali durante il Neolitico in questa regione. Lo rivela lo studio dei ricercatori delle università di Padova, Sapienza di Roma, L’Orientale di Napoli, Coimbra e il Museo delle Civiltà di Roma, pubblicato su 'Scientific Reports'.  "Resistente alle alterazioni post-deposizionali e grazie anche alla scarsità di pratiche igieniche del passato, il tartaro dentale – spiega lo studio – è molto abbondante nei contesti archeologici…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Denis Verdini lascia gli arresti domiciliari e torna in carcere. L'ex parlamentare di Forza Italia non è più in detenzione domiciliare nella sua villa di Firenze. Questa mattina agenti della polizia hanno infatti dato esecuzione a un'ordinanza del Tribunale di sorveglianza del capoluogo toscano e lo hanno condotto nel carcere fiorentino di Sollicciano. Denis Verdini, 72 anni, deve scontare un cumulo di pene, per alcune condanne per bancarotta. All'ex braccio destro di Silvio Berlusconi, già coordinatore d Forza Italia e poi ex senatore di Ala, sono stati revocati gli arresti domiciliari su richiesta della Procura generale di Firenze sulla…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Sette anni fa la Juventus ha “adottato” l’associazione Pinerolo FD per aderire al torneo di calcio a 7 dedicato esclusivamente ai ragazzi con disabilità cognitive e relazionali, nato grazie al protocollo d’intesa tra siglato tra Centro Sportivo Italiano (CSI) e la Federcalcio. Così è nato il progetto Juventus for Special: quattro squadre suddivise per livello di abilità (Livello 1-2-3-4), staff tecnici composti da un allenatore e da figure educative che sostengono i disabili nella gestione delle sensazioni fornite dagli allenamenti, dalle partite. Il focus è incentrato sull’abilità dell’atleta paralimpico, non sul tipo di patologia o sulla problematica sociale…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Domenica 3 marzo a San Patrignano (RN) alle ore 10, una grande convention per tracciare il futuro della sostenibilità e del benessere dei luoghi in cui viviamo. Claudio Balestri fondatore e presidente di 'Oikos – la pittura ecologica dal 1984' racconterà i 40 anni di attività che hanno cambiato il mercato della decorazione e pitture per superfici dal punto di vista di un pioniere di una produzione italiana che ha fatto scuola nel mondo. Le pitture ecologiche made in Italy compiono quaranta anni e guardano al futuro con una grande convention; un momento di incontro con designer, architetti, professionisti,…

Per saperne di più

(Adnkronos) – ''A Cagliari mi pare che ci sia stato più un voto contro di me che per Todde''. Così il candidato del centrodestra Paolo Truzzu in conferenza stampa dopo la sconfitta alle regionali in Sardegna di cui si è assunto la responsabilità: "E' del sottoscritto e di nessun altro".  Con il 45,3% Alessandra Todde, candidata del Campo largo di centrosinistra, ha battuto Paolo Truzzu, candidato del centrodestra, che si è fermato al 45% quando le sezioni scrutinate sono 1822 su 1844.  "Il voto disgiunto c'è sempre stato", ha detto ancora Truzzu dicendosi convinto che sull'esito "ha inciso molto il…

Per saperne di più

(Adnkronos) – L'epidemia di Dengue dilaga in Perù, dove è stato dichiarato lo stato di emergenza sanitaria in 20 regioni (su 25). I casi sono oltre 31mila – riporta 'Rpp' – di cui quasi 18mila confermati, con 32 morti, ha riferito il ministro della Sanità César Vásquez Sánchez. "Marzo e aprile, almeno nei primi 15 giorni, saranno i mesi più difficili", ha prospettato. La decisione di decretare l'emergenza, ha spiegato, è stata presa perché ci sono regioni che fronteggiano un "rischio imminente". "Sono aumentati molto i casi, ma non i decessi", ha tenuto a precisare il ministro. Per mortalità "siamo terzi,…

Per saperne di più