Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – Carlos Tavares, CEO del Gruppo Stellantis, nel 2023 ha percepito un compenso straordinario.  Le voci che si rincorrono sul web e che sono state confermate anche da diverse testate nazionali parlano di un compenso per Carlos Tavares di oltre 36 milioni di euro.  Andando più nel dettaglio e dividendo questa consistente cifra, ogni giorno Tavares, lo scorso anno, ha guadagnato 100 mila euro, ovvero poco più di 4.000 euro l’ora.  Rispetto agli anni precedenti il suo reddito annuo è cresciuto notevolmente, nel 2022 è stato di 23,5 milioni di euro, nel 2021 di 19,1 milioni, per un incremento…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Ineos Fusilier è il nuovo fuoristrada 4×4 svelato dalla Ineos Automotive.  Un fuoristrada senza compromessi che sarà disponibile con due varianti di propulsione a zero o basse emissioni, il nuovo Ineos Fusilier è stato sviluppato in collaborazione con Magna, fornitore ai vertici della categoria per il settore automotive.  È stato proprio Sir Jim Ratcliffe, Presidente di Ineos, a confermare che in aggiunta al propulsore completamente elettrico, il nuovo Fusilier sarà disponibile anche in una variante a basse emissioni ed autonomia distesa.  L’opzione dell’autonomia estesa abbinerà la presenza di un motore elettrico a quella di un’unità a benzina che…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Aggiornare ogni giorno il cartello con esposto i prezzi medi dei carburanti non è ragionevole, questa la sentenza del Consiglio di Stato. Una decisione che in un certo senso, risolleverà il morale degli esercenti delle pompe di benzina, perché se lo scorso anno il Governo Meloni per calmierare i prezzi del carburante aveva introdotto questa “novità”, ora tutto cambia.  Nonostante le proteste dei gestori delle pompe di benzina, il Governo aveva portato avanti il tutto, con la conseguenza che ogni giorno il prezzo medio dei carburanti doveva essere esposto e aggiornato in tutte le stazioni di servizio presenti…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Francesco Passaro esce di scena al primo turno del torneo Atp 250 di Santiago (terra, montepremi 742.350 dollari). L'azzurro, numero 224 del mondo e in tabellone grazie ad una wild-card, cede allo spagnolo Pedro Martinez, numero 101 del ranking Atp, con il punteggio di 6-4, 6-1 in un'ora e 39 minuti.  —[email protected] (Web Info)

Per saperne di più

(Adnkronos) – Con il 45,3% Alessandra Todde, candidata del Campo largo di centrosinistra, continua a guidare la corsa per la presidenza della Sardegna. Paolo Truzzu, candidato del centrodestra, è al 45% quando le sezioni scrutinate sono 1822 su 1844. Il testa a testa tra i due è andato avanti per tutta la giornata. Renato Soru (Coalizione sarda) si è fermato all'8,7% mentre Lucia Chessa (Sardigna R-esiste) è all'1%.  "Sono molto contenta, molto orgogliosa. Dai dati si profila una vittoria. Oggi si può scrivere una pagina importante per la Sardegna", ha detto nella notte Alessandra Todde, confermando così la vittoria al…

Per saperne di più

(Adnkronos) – E' rischio voto di protesta per Joe Biden, oggi, alle primarie nel Michigan. "E' importante creare un blocco elettorale, qualcosa come un megafono con cui dire 'quando è troppo è troppo', non vogliamo un Paese che sostiene guerre, bombe e distruzione, vogliamo sostenere la vita, ogni singola vita uccisa a Gaza", spiega infatti Rashida Tlaib, deputata democratica di origine palestinese eletta nello Stato, è diventata una delle principali voci che esortano la base democratica a votare 'nessuno' invece che Biden, per dare un segnale riguardo alla necessità che gli Stati Uniti appoggino concretamente il cessate il fuoco.  "Non…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Il maltempo sferza l'Italia, con pioggia e vento sul Nord e sul Centro. In particolare scatta l'allerta rossa oggi, martedì 27 febbraio, in Veneto per rischio idrogeologico, allerta arancione su settori di Emilia Romagna e Toscana, allerta gialla su Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, parte di Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Liguria, sui restanti settori della Toscana, sull’intero territorio dell’Umbria, su parte di Lazio e Sardegna.  Colpa della perturbazione atlantica che sta interessando gran parte delle regioni settentrionali del nostro Paese. Il quadro meteo prevede che il ciclone continuerà a portare condizioni di maltempo, con piogge diffuse e locali temporali…

Per saperne di più