(Adnkronos) – Quelle sugli scontri al corteo di Pisa sono “immagini mai belle da vedersi, sono rimasto turbato e sono immagini che non piacciono neanche ai poliziotti”. Così il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, a ‘Cinque minuti’. Quali sono gli esiti dell’inchiesta interna “è prematuro per dirlo. Io credo che per prima cosa dobbiamo affermare il diritto, anche per gli appartenenti alle forze di polizia, di non subire processi sommari”, ha aggiunto il ministro, continuando: “E’ molto importante fare appello a tutti che non ci sia la strumentalizzazione di questi episodi. Non trascinare le forze di polizia nell’agone politico”. “Il presidente Mattarella…
Autore: Fabrizio Gerolla
(Adnkronos) – Una donna è morta dopo essere stata accoltellata dal marito a Fornaci di Barga, in provincia di Lucca. Il fatto sarebbe avvenuto in strada e sul posto sono intervenuti i carabinieri. I sanitari non hanno potuto far altro che accertare il decesso. —[email protected] (Web Info)
(Adnkronos) – Drusilla Foer è ricoverata in ospedale per una polmonite bilaterale. Lo comunica la stessa Drusilla, al secolo Gianluca Gori, attraverso un ironico video in cui lei non viene inquadrata ma vengono ripresi alcuni familiari intorno al letto di ospedale che indossano la mascherina. “Ti devi riposare e se possibile, scrivi anche due paroline ricordandoti di noi” le dicono due di loro, riferendosi scherzosamente al testamento. “Testamento? – risponde la Foer – Ma voi siete pazzi!! Andatevene, uccelli del malaugurio. Ho una polmonite bilaterale – confessa l’attrice – questo va ammesso, ma mi sto curando”. Uno di loro fa…
(Adnkronos) – L’Associazione nazionale magistrati contro l’ipotesi di un concorso per il reclutamento straordinario dei magistrati. “Se le decisioni del Consiglio dei Ministri confermeranno le indiscrezioni di stampa, la giunta esecutiva centrale dichiara fin d’ora lo stato di agitazione e, nel monitorare gli sviluppi della vicenda, si appresta a proporre, nel prossimo Comitato direttivo dell’associazione fissato per il 2 e 3 marzo, le più forti iniziative di protesta, ivi compreso lo sciopero, contro tali improvvide iniziative del governo”, afferma l’Anm in una nota. “Solo qualche giorno fa in un incontro con il ministro Nordio, avevamo ricevuto ampia assicurazione in merito all’inesistenza…
(Adnkronos) – L’Italia da sempre è uno dei protagonisti più apprezzati nel mondo per l’arte distillatoria. La grappa, figlia di un forte legame con l’agricoltura e il territorio, ha saputo progressivamente arricchirsi fino a diventare nobile, cavalcando da protagonista gli ultimi due decenni. Il suo consumo ha sostituito la parola ‘quantità’ con ‘qualità’ e, a differenza di altri distillati, ha guadagnato il suo posto sulle tavole come simbolo del dopo-pasto conviviale. L’esperto Claudio Riva, fondatore e presidente di Whisky Club Italia (club di 26.000 iscritti, tra i più grandi d’Europa), ha fornito un’analisi per Grappa Libarna (brand di Gruppo Montenegro),…
(Adnkronos) – "La parità di genere e le tematiche ad essa affini rappresentano un impegno intrinseco all’azienda da ormai diversi anni, precisamente dal 2016. Ufficialmente, il nostro percorso verso la parità di genere prende avvio nel 2018: anno in cui Cameo è stata la prima azienda alimentare ad essere riconosciuta e certificata da un istituto privato per il trattamento e le ottime pratiche interne in ambito di Gender equality. Questo importante riconoscimento è stato il frutto di diversi anni di lavoro precedenti, anni in cui in azienda si è fatta sempre più solida la strategia e la progettualità rivolta a…
(Adnkronos) – “C’è un bel ritmo!”. E’ l’ironia di Ficarra & Picone a sintetizzare perfettamente sui social, insieme ad una foto di Fantozzi, il ‘ritmo’ dello scrutinio delle elezioni regionali in Sardegna, che procede molto a rilento. ‘L’andamento lento’ – per citare Tullio De Piscopo – dello spoglio elettorale nell’isola scatena il sarcasmo del popolo del web, che si profonde in battute, meme, gag ironiche. Tra gli utenti, diversi personaggi noti: oltre a Ficarra & Picone anche l’autore tv Luca Bottura ironizza postando lo stemma dei 4 Mori, simbolo del vessillo sardo, che al posto delle teste nere mostra quattro…
(Adnkronos) – “Questo intervento porta l'efficienza del nostro termovalorizzatore di Brescia dal 84 al 98%. Recupera il calore dei fumi, che hanno ora una temperatura di circa 70° C, per scaldare ulteriori 12.500 famiglie a Brescia a CO2 zero, perché è calore già prodotto dall'impianto”. Così Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2a, la Life Company che ha organizzato l’evento ‘Più energia in circolo’, svoltosi presso il termoutilizzatore di Brescia per presentare alla stampa e alle istituzioni la nuova tecnologia che renderà l’impianto ancora più efficiente e sostenibile, contribuendo alla decarbonizzazione della città. Per rendere possibile una percentuale così alta di…