(Adnkronos) – Il mondo dei Pokémon è in fermento in attesa del 28° anniversario della celebre franchise, un traguardo che si preannuncia ricco di sorprese. Secondo le ultime indiscrezioni, uno dei progetti più attesi è il remake di Pokémon Nero & Bianco, e una nuova pista sembrerebbe confermare questa possibilità. Pokémon Company ha annunciato infatti i primi dettagli sui propri piani per celebrare l'anniversario, rivelando una collaborazione speciale con The Toy Foundation. Per l'occasione, l'iconico grattacielo dell'Empire State Building a New York sarà illuminato dai colori simbolo dei Pokémon, giallo e blu, dall'imbrunire fino alle prime ore del mattino successivo. Inoltre,…
Autore: Fabrizio Gerolla
(Adnkronos) – Non basta essere trasparenti e rendicontare quanto realizzato nei progetti di sostenibilità: oggi la società e il mercato chiedono di raccontare quali effetti sono stati prodotti. La sfida a cui sono chiamate in particolare imprese e Enti del Terzo Settore diventa quindi misurare e valutare l’impatto generato. Questo importante argomento sarà al centro dell’attenzione della seconda tappa del Giro d’Italia della Csr, in programma a Torino il 27 febbraio, organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, Csr Piemonte e Torino Social Impact. L’incontro, intitolato “Gestione dell’impatto: dalle contraddizioni al contraddittorio”, avrà luogo a partire dalle 10…
(Adnkronos) – I due emendamenti presentati in Commissione Affari costituzionali dal presidente emerito del Senato, senatore Marcello Pera (Fdi), ricevono il 'placet' dell'ex ministro per le Riforme costituzionali (Governo Letta), Gaetano Quagliarello (Fi), tra i promotori, con Fondazione Magna Carta (che presiede) insieme a Libertà Eguale e ioCambio, di un dialogo costruttivo sulla riforma costituzionale volta ad introdurre il premierato evitando il referendum confermativo. "Mi paiono entrambi opportuni in quanto rafforzano i cosiddetti 'contrappesi' – commenta Quagliariello all'Adnkronos -. Il primo (che modifica l'articolo 89 della Costituzione – ndr) serve a rafforzare le garanzie del Presidente della Repubblica; il secondo (che…
“Mentre è ancora in atto la protesta degli agricoltori, in queste ore si riunirà il Consiglio Agricoltura e Pesca (AGRIFISH), composto dai ministri dell’agricoltura e della pesca dei 27 Stati membri dell’Unione europea. Fra le sue competenze rientrano la Politica agricola comune e la Politica comune della pesca, nonché l’adozione atti legislativi in una serie di settori riguardanti – tra le altre cose – la produzione alimentare e lo sviluppo rurale. Insomma, i ministri si rivedono per parare i colpi degli agricoltori del Vecchio Continente. E questi ultimi non demordono e hanno schierato i trattori (quelli più potenti) come segno…
(Adnkronos) – Per sostenere il potere d’acquisto delle pensioni, promuovere una maggiore equità fiscale, incrementare le risorse disponibili a famiglie e imprese, e rafforzare il welfare pubblico, mercoledì 28 febbraio, Cida la Confederazione dei dirigenti e delle alte professionalità, organizza una giornata di mobilitazione nazionale invitando tutta la cittadinanza, oltre ai propri iscritti, a partecipare all’open day dedicato alla firma della petizione 'Salviamo il ceto medio'. L'evento si terrà presso le 11 sedi territoriali di tutte le Federazioni aderenti, con l'obiettivo di portare all'attenzione dei decisori politici il problema dell’erosione del ceto medio, un fenomeno che sta plasmando in modo…
(Adnkronos) – "L'arte è da buttare. Non c'è più libertà di espressione". Così il rapper Salmo si sfoga in un video su Instagram, scagliandosi contro le piattaforme di streaming e i social: le prime colpevoli di pagare poco gli artisti e i secondi di introdurre forti limitazioni per quanto riguarda le pubblicazioni e la promozione dei brani. "Già la musica è quasi completamente gratis perché dovete sapere che le piattaforme di streaming non ci pagano un cazzo. Non ci danno niente, pochissimo", afferma il rapper sardo che aggiunge: "Però, non posso neanche postare su internet per fare un po' di…
(Adnkronos) – Il gup di Milano Chiara Valori ha accolto oggi la richiesta di rito abbreviato, già annunciata nella scorsa udienza del 4 dicembre, per Alberto Genovese. L'ex imprenditore re delle start up, già condannato per stupro, è chiamato a difendersi dall'accusa di aver abusato ripetutamente di due giovani, tra il marzo 2019 e il novembre 2020, nel suo appartamento in pieno centro a Milano. Presunti abusi che sarebbero stati messi a segno sempre con lo stesso schema, cioè droga, benzodiazepine e poi ore di violenze. In questo filone d'indagine, Genovese – che sta scontando nel carcere di Bollate una…
(Adnkronos) – "I nostri associati hanno dei bisogni medici che vanno oltre il trattamento delle patologie reumatologiche proprio perché esprimono una fragilità particolare che va ridotta con il ricorso a tutti i mezzi disponibili, a partire dalla stessa prevenzione vaccinale. Per questo siamo impegnati, da 40 anni, nel contribuire a diffondere una cultura della prevenzione a tutela soprattutto delle persone fragili e con patologie reumatologiche anche mediante l'organizzazione di eventi sul territorio e la diffusione di comunicazioni informative e scientifiche sul tema delle vaccinazioni contro l'Herpes zoster". Lo ha detto Antonella Celano, presidente Apmarr – Associazione nazionale persone con malattie…