(Adnkronos) – Un uomo è stato trovato morto in mare verso mezzogiorno nella zona porto di Punta Ala, frazione di Castiglione della Pescaia nel grossetano. Inutili i soccorsi dei sanitari del 118 che hanno potuto solo accertarne il decesso. Secondo i primi accertamenti svolti dai carabinieri delle stazioni di Punta Ala e Castiglione della Pescaia l'uomo aveva 58 anni e non era residente in provincia. Sul posto la Guardia Costiera, i Vigili del Fuoco e le Forze dell'Ordine. La salma rimane a disposizione dell'autorità giudiziaria. —[email protected] (Web Info)
Autore: Fabrizio Gerolla
(Adnkronos) – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, "ha fatto presente al ministro dell’Interno", Matteo Piantedosi, "trovandone condivisione, che l’autorevolezza delle Forze dell’Ordine non si misura sui manganelli ma sulla capacità di assicurare sicurezza tutelando, al contempo, la libertà di manifestare pubblicamente opinioni. Con i ragazzi i manganelli esprimono un fallimento". È quanto si legge in una nota dell'ufficio stampa del Quirinale. Intanto il ministro Piantedosi vedrà lunedì alle 12 i leader dei sindacati confederali. Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, aveva infatti chiesto "un incontro in tempi rapidi a seguito delle cariche violente di cui sono state oggetto…
(Adnkronos) – Parla di una 'città metropolitana green e contemporanea' la candidata sindaco di Perugia per il centro destra e i civici Margherita Scoccia. "Il progetto che ho in mente per Perugia è molto chiaro – dice -. La città non guarderà solo al proprio perimetro ma diventerà sempre di più punto di riferimento". Nella visione della Scoccia la città di Perugia, undicesima in Italia per estensione territoriale, "sarà capoluogo al centro di un network istituzionale molto più ampio rispetto ai confini geografici". "L’idea della città metropolitana è un concetto che esalta il valore di Perugia all’interno del contesto Umbria…
(Adnkronos) – ‘Un concerto per le feste’. E’ quello che si è tenuto, presso l’Istituto Polacco di Roma, per il consueto appuntamento benefico organizzato ogni anno dall’Inner Wheel Club Roma Eur Distretto 208° Italia – International Inner Wheel. Un viaggio, quest’anno, tra divertimenti, danze e serenate per raccontare con le note come la musica ha nei secoli accompagnato la gioia. Al pianoforte la musicologa e pianista Gaia Vazzoler, che ha proposto, in un racconto fra parole e note, accompagnata dalla violinista Arianna D’Andrea, composizioni più famose e anche meno note dei più importanti musicisti che si sono cimentati in questo…
(Adnkronos) – Anatema dell’Associazione internazionale degli esorcisti su Hazbin Hotel, la serie americana Amazon Prime Original che parla di una principessa dell’inferno alla ricerca di un modo per riabilitare i demoni. "La serie per la sua rappresentazione dell’Inferno, per la sua visione impietosita dei demoni e della loro sorte (descritta come ingiusta) – afferma l'Aie – può favorire una distorta concezione del peccato e incoraggiare una normalizzazione dell’occultismo, aumentando il rischio che le persone, in particolare i giovani, si avvicinino a pratiche magiche, cerchino di interagire con entità maligne fino a aderire a una visione satanista della realtà”. Per gli…
(Adnkronos) – Per il museo del ricordo, “che vorremmo fare a Roma, abbiamo già individuato l’edificio e si trova nella zona di Piazza del Popolo”. Ad annunciarlo è Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura, in occasione della rassegna ‘Forum in Masseria’ condotto da Bruno Vespa. Il museo del Ricordo, insieme a quello della Shoah “passato con legge”, “sono due musei che poi mi sono particolarmente a cuore”, afferma il ministro. Quindi Sangiuliano rivendica gli enormi passi avanti fatti dai musei italiani. “Ho portato da 40 a 60 i musei autonomi perché credo allo strumento dell’autonomia. L’autonomia che si costruirà da un…
(Adnkronos) – “L’Europa non può imporre a tutti i Paesi la tecnologia da utilizzare per raggiungere gli obiettivi della transizione energetica e con la riduzione della C02. Quindi vanno bene gli obiettivi, ma sulle soluzioni dobbiamo essere attenti. Le soluzioni hanno impatto sociale forte e possono essere bombe sociali. Ci vogliono meno ideologie e più obiettivi da raggiungere, ma imporre soluzioni è una follia. Non si può dire a tutti come raggiungerli”. Lo sottolinea l’Ad di Eni, Claudio Descalzi, alla Scuola di formazione politica della Lega. ”L’Europa consuma 400 miliardi di metri cubi gas. Sia noi che la Germania acquistavamo…
(Adnkronos) – La Lega dalla parte del generale Roberto Vannacci. “Ribadisco la stima nei confronti di una persona scomoda che evidentemente dà fastidio al sistema” siamo di fronte “a una inchiesta a orologeria in un momento in cui ci sono scadenze elettorali, dice dice all’AdnKronos Andrea Crippa, numero 2 della Lega, dopo la notizia di un’inchiesta della procura militare sul generale Roberto Vannacci, indagato per peculato e truffa. “Qualcuno lo colpisce per le posizioni scomode con cui si è esposto, oggi la Lega è ancora di più dalla sua parte, sia dal punto di vista umano che politico”, conclude il…