Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – Il presidente americano Joe Biden, dopo aver usato l'espressione 'pazzo, figlio di p…' per rivolgersi al leader russo Vladimir Putin, dovrebbe ricordarne l'associazione, negli Usa, al figlio Hunter. Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, suo canale Telegram. "La prossima volta che Joe Biden decide di usare l'espressione 'pazzo, figlio di p…', cerchi di ricordare che gli americani la associano al figlio, Hunter Biden", ha scritto Zakharova.  Ma proprio in questi giorni è emerso che uno dei principali accusatori dei Biden, l'ex informatore dell'Fbi, Alexander Smirnov, non solo è stato arrestato ed incriminato per…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "Lunedì il nostro incontro con il governo è previsto alle 8.30, poi alle 10 le imprese e alle 12 il Cdm. Ma noi vogliamo una trattativa e un confronto vero, altrimenti l'esecutivo andrà avanti come ha fatto finora senza confrontarsi con chi su questi temi si misura ogni giorno". Così, con Adnkronos/Labitalia, Antonio Di Franco, segretario nazionale della Fillea Cgil, sull'incontro tra governo e sindacati in programma lunedì prossimo sulle misure contro gli infortuni sul lavoro.  Quindi, per Di Franco, serve un "confronto costruttivo, con degli elementi imprescindibili, delle richieste chiare: va estesa agli appalti privati la normativa…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "Tutti quanti ci auguriamo che tutto vada bene". Annamaria Berrinzaghi, detta Tatiana, mamma e manager di Fedez, non va oltre queste poche parole al telefono con l'Adnkronos che le chiede un commento sulla crisi del matrimonio del figlio con Chiara Ferragni, tra indiscrezioni che fanno riferimento ad una separazione maturata da giorni, con il rapper che avrebbe lasciato casa da domenica.  "In questo momento non mi sento di dire nulla, anche perché non sono la diretta interessata, dunque penso che non sia neanche corretto che vengano fuori cose che io non voglio assolutamente esporre. Mi dispiace ma non…

Per saperne di più

(Adnkronos) – “Nell’approvazione del Piano Aria e Clima e degli obiettivi da raggiungere, il trattamento del suolo e la gestione delle acque hanno un ruolo centrale. L'amministrazione comunale si sta impegnando, oggi in modo sistematico, a trovare le risorse tutti gli anni per andare a puntualmente nella città a fare interventi di depavimentazione e contemporaneamente, dove si può, di gestione delle acque meteoriche e di quelle che vanno in fognatura perché, come sapete, Milano è una specie di cappa di impermeabilizzazione, quindi l'acqua sottoterra ci va sempre meno”. È il commento di Marina De Matteis, Responsabile Unico del Procedimento di…

Per saperne di più

(Adnkronos) – “Questa è un fiera legata al verde e alla sostenibilità, temi che devono interessare anche il mondo sportivo. È necessario fare un censimento dell'impiantistica sportiva a livello territoriale per capire dove è possibile intervenire e che cosa c'è di esistente”. Lo ha detto Marco Riva, presidente del Comitato Regionale Coni Lombardia, intervenuto durante la prima giornata della kermesse dedicata a fiori e piante, Myplant & Garden, nel panel “Lo sport come rigenerazione urbana tra sport, sostenibilitá e progettazione”. “Il nostro territorio affronterà nel 2026 i giochi olimpici e paralimpici di Milano Cortina. Una manifestazione che si traduce in…

Per saperne di più

(Adnkronos) – “Una delle prerogative europee è la transizione ecologica e all’interno di essa, la rigenerazione urbana, cioè la rigenerazione della città stessa, fa parte di un primo importantissimo tassello che trova oggi grande riscontro nella depavimentazione, nell'aprire nuovi spazi alla natura urbana e creare nuovi spazi urbani di socialità”. Lo ha detto Andreas Kipar, presidente di Green City Italia intervenuto a margine del panel “Let’s Break It Up: Milan Greening City”, uno dei tanti incontri del fitto programma della kermesse internazionale dedicata al florovivaismo, Myplant & Garden, a Rho Fiera Milano.  —[email protected] (Web Info)

Per saperne di più

(Adnkronos) – “L'Italia, nel candidarsi a importanti appuntamenti, deve essere consapevole che servono risorse e sinergie pubblico-privato in grado di sostenere investimenti di rilievo. Questa consapevolezza va costruita insieme a tutti i soggetti e non ciascuno rinchiuso nel proprio ambito, perché è solo attivando tutte le leve disponibili che potremo dare vita a una stagione di ammodernamento delle infrastrutture perché siano attrattive e sostenibili, veri e propri volani di sviluppo economico e accrescimento della reputazione del Paese”. Si conclude così il messaggio dell’onorevole Roberto Pella, vicepresidente Vicario Anci, letto durante il panel ‘Sustainable infrastructures’ che si è svolto giovedì 22…

Per saperne di più

(Adnkronos) – “Ci stiamo avviando verso un modello nuovo di gestione, dove la parola d'ordine è sostenibilità e tutto quello che oggi ci porta a ragionare su modelli diversi deve partire da questo presupposto. L’impiantistica sportiva nel nostro Paese non è virtuosa. Spero che la politica di pensiero sportiva diventi uno dei principali punti di riferimento anche del Governo, perché qualsiasi modello, qualsiasi sistema senza infrastrutture, non cresce e per noi gli impianti sportivi sono infrastrutture importanti”. Con queste parole Mauro Grimaldi, amministratore delegato Federcalcio Servizi, ha aperto il suo intervento al panel ‘Sustainable infrastructures’ che si è tenuto giovedì…

Per saperne di più