Albert Stockner, il 73 enne di Velturno, è morto a causa di una severa ipotermia e non a causa di un attacco da parte di un lupo o di altra specie animale. L’uomo, ritrovato in grave stato a Bressanone dopo una notte trascorsa all’aperto, è successivamente deceduto. Inizialmente, si pensava che le ferite da morso trovate sul corpo fossero la causa della morte, ipotizzando un attacco da parte di un lupo o di un grosso cane. Tuttavia, l’autopsia ha escluso questa ipotesi, stabilendo che la causa del decesso è stata l’assideramento, ovvero una severa ipotermia. La temperatura corporea dell’anziano al momento…
Autore: Fabrizio Gerolla
(Adnkronos) – Aquaponic Design, startup innovativa e spinoff dell'Università di Bologna, presenta a Myplant Garden, la fiera internazionale del verde professionale – a RHO Milano dal 21 al 23 febbraio 2024 -, una novità per il settore dell'agricoltura fuori suolo e dell’allestimento di giardini verticali: il sistema modulare DWT 2.0, realizzato in Liquid Wood, un materiale plastic free costituito da polimeri naturali, biodegradabile al 100%. Il nuovo kit DWT 2.0 di Aquaponic Design (Hall 20, stand M11) è stato selezionato all'interno di Myplantech, il percorso della fiera dedicato alle tecnologie e alle soluzioni innovative e sostenibili, espressione della ricerca, delle…
(Adnkronos) – L’invasione di insetti e organismi alieni portati nelle campagne, nei boschi e nei vivai italiani dai cambiamenti climatici e dalla globalizzazione degli scambi, favoriti dagli scarsi controlli alle frontiere Ue, ha causato danni per oltre un miliardo con gravissimi effetti sul piano ambientale, paesaggistico ed economico. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti diffusa a Myplant&Garden in occasione dell’incontro promosso assieme ad Assofloro. "Con il cambiamento climatico sotto accusa è il sistema di controllo dell’Unione Europea con frontiere colabrodo – denuncia il presidente dell'associazione, Ettore Prandini – che ha lasciato passare materiale vegetale infetto e parassiti vari. Una…
(Adnkronos) – “Sono un’insegnante, una mamma e una nonna e ho scelto questo lavoro per vocazione, perché amo rapportarsi quotidianamente con i giovani. Svolgendo il mio lavoro ho constatato che i ragazzi vivono una grande crisi esistenziale. Il perché è da ricercare nel fatto che sono abusati. La radice del loro malessere è l’abuso, in primis da parte dei social e di internet, che rubano il cervello ai nostri figli e li manipolano. Attraverso i social bambini e ragazzi subiscono vari indottrinamenti e varie forme di condizionamento che li rendono infelici”. Sono le parole di Francesca Romana Poleggi, direttore editoriale…
(Adnkronos) – "L’amore per i nostri figli è il motore che ci muove. Dal momento che vogliamo custodire i nostri figli e restituire loro un mondo più giusto e migliore, diciamo che ci siamo stancati. Non possiamo restituire ai bambini un mondo dove le persone vengono vendute con l'utero in affitto, in cui viene negato il maschile e il femminile, dove i più fragili, gli anziani, vengono scartati. Vogliamo restituire loro un mondo dove la famiglia, che è culla della vita e che oggi viene indebolita e quasi bistrattata, rappresenta la speranza”. Lo ha detto Maria Rachele Ruiu, portavoce di…
(Adnkronos) – “Sono molte le persone che credono erroneamente che la libertà sia un fine, ma non è vero. Essa è infatti un mezzo. La libertà è come un treno, che può andare in una direzione o in un'altra, e può quindi essere usata per fare del bene o del male”. Così Toni Brandi, presidente di ProVita & Famiglia onlus, a margine dell’evento ‘Custodi del Domani – In difesa dei bambini e della famiglia’, organizzato dal gruppo consiliare di Fratelli d'Italia della Regione Lombardia in collaborazione con Pro Vita & Famiglia onlus, tenutosi presso la Sala Pirelli del Consiglio Regionale…
(Adnkronos) – Si è aperto questa mattina davanti alla Terza Corte di Assise il processo che vede imputato Giandavide De Pau, accusato dell’omicidio delle tre donne uccise il 17 novembre del 2022 nel quartiere Prati a Roma: due cittadine cinesi accoltellate a morte nell’appartamento al primo piano di via Riboty e la sessantacinquenne colombiana Marta Castano Torres, uccisa nel seminterrato di via Durazzo. La pm Antonella Pandolfi contesta a De Pau, difeso dagli avvocati Alessandro De Federicis e Barbara De Benedetti, il triplice omicidio aggravato dalla crudeltà, dai futili motivi e dalla premeditazione. La difesa presentando la lista testi ha…
(Adnkronos) – "Non esiste una soglia sicura per l'effetto cronico del particolato fine Pm2,5 sulla salute cardiovascolare". E' quanto suggerisce uno studio condotto da scienziati dell'Harvard T.H. Chan School of Public Health, con esperti di altri atenei Usa. Tra gli autori anche la super esperta italiana di biostatistica Francesca Dominici, in forze all'università di Harvard. Il lavoro pubblicato su 'Bmj' stima le associazioni tra l'esposizione cronica a questo tipo di polveri sottili e il rischio di un primo ricovero ospedaliero per sottotipi di malattie cardiovascolari maggiori. Gli autori precisano che, pur non esistendo una soglia sicura su questo fronte, "benefici…