(Adnkronos) – “Questa è un fiera legata al verde e alla sostenibilità, temi che devono interessare anche il mondo sportivo. È necessario fare un censimento dell'impiantistica sportiva a livello territoriale per capire dove è possibile intervenire e che cosa c'è di esistente”. Lo ha detto Marco Riva, presidente del Comitato Regionale Coni Lombardia, intervenuto durante la prima giornata della kermesse dedicata a fiori e piante, Myplant & Garden, nel panel “Lo sport come rigenerazione urbana tra sport, sostenibilitá e progettazione”. “Il nostro territorio affronterà nel 2026 i giochi olimpici e paralimpici di Milano Cortina. Una manifestazione che si traduce in…
Autore: Fabrizio Gerolla
(Adnkronos) – “Una delle prerogative europee è la transizione ecologica e all’interno di essa, la rigenerazione urbana, cioè la rigenerazione della città stessa, fa parte di un primo importantissimo tassello che trova oggi grande riscontro nella depavimentazione, nell'aprire nuovi spazi alla natura urbana e creare nuovi spazi urbani di socialità”. Lo ha detto Andreas Kipar, presidente di Green City Italia intervenuto a margine del panel “Let’s Break It Up: Milan Greening City”, uno dei tanti incontri del fitto programma della kermesse internazionale dedicata al florovivaismo, Myplant & Garden, a Rho Fiera Milano. —[email protected] (Web Info)
(Adnkronos) – “L'Italia, nel candidarsi a importanti appuntamenti, deve essere consapevole che servono risorse e sinergie pubblico-privato in grado di sostenere investimenti di rilievo. Questa consapevolezza va costruita insieme a tutti i soggetti e non ciascuno rinchiuso nel proprio ambito, perché è solo attivando tutte le leve disponibili che potremo dare vita a una stagione di ammodernamento delle infrastrutture perché siano attrattive e sostenibili, veri e propri volani di sviluppo economico e accrescimento della reputazione del Paese”. Si conclude così il messaggio dell’onorevole Roberto Pella, vicepresidente Vicario Anci, letto durante il panel ‘Sustainable infrastructures’ che si è svolto giovedì 22…
(Adnkronos) – “Ci stiamo avviando verso un modello nuovo di gestione, dove la parola d'ordine è sostenibilità e tutto quello che oggi ci porta a ragionare su modelli diversi deve partire da questo presupposto. L’impiantistica sportiva nel nostro Paese non è virtuosa. Spero che la politica di pensiero sportiva diventi uno dei principali punti di riferimento anche del Governo, perché qualsiasi modello, qualsiasi sistema senza infrastrutture, non cresce e per noi gli impianti sportivi sono infrastrutture importanti”. Con queste parole Mauro Grimaldi, amministratore delegato Federcalcio Servizi, ha aperto il suo intervento al panel ‘Sustainable infrastructures’ che si è tenuto giovedì…
(Adnkronos) – “I prossimi campionati che ci saranno in Germania 2024 sono stati definiti gli Europei più sostenibili di sempre. La Uefa ha redatto delle linee guida affinché tutte le nazioni partecipanti, affinché il soggetto organizzatore, affinché la Uefa stessa, adottino degli standard per ridurre il consumo di CO2 tra i trasferimenti dei tifosi e le emissioni prodotte dalle squadre. La riduzione degli impatti e la sostenibilità degli eventi sono aspetti previsti dalla strategia di sostenibilità Uefa e Figc”. Così Cristina Blasetti, Sustainability Manager Figc durante il suo intervento a panel ‘Sustainable infrastructures’ che si è tenuto giovedì 22 febbraio…
Si è tenuta oggi al Teatro Italia l’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori del settore credito per l’approvazione del nuovo contratto di lavoro ABI. Il nuovo contratto, che ha visto il settore recuperare potere di acquisto e quote di produttività con un incremento salariale medio a regime di € 435,00, vede anche, come sottolineato dal Segretario Generale della First Cisl di Roma e Rieti nel proprio intervento, una decisa spinta verso l’innovazione contrattuale in materia di digitalizzazione e di partecipazione. Temi, entrambi, molto sentiti dalla First Cisl. Sulla digitalizzazione, ottimo risultato è stato quello di prevedere, nel contratto, una cabina…
(Adnkronos) – “Fino al 70% del prodotto florovivaistico italiano è destinato all'export, un dato che ci colloca tra i principali fornitori di fiori e piante nel mercato internazionale. Questo perché abbiamo una grande storia e una grande cultura del florovivaismo, nato in Italia ormai quasi 200 anni fa. Una storia in cui abbiamo sviluppato passione, ma soprattutto grande qualità che viene riconosciuta dai nostri mercati. Myplant & Garden ne è l’esempio ed è l’occasione per celebrare la titolarità del nostro mercato, come dimostra l'affluenza dall'estero che in questa fiera sta aumentando anno dopo anno”. È il commento di Leonardo Capitanio,…
(Adnkronos) – Arriva su Prime Video 'LOL Talent Show: Chi fa ridere è dentro', il nuovo show Original italiano in cinque episodi, disponibile in esclusiva su Prime Video. I primi due episodi saranno disponibili da oggi 22 febbraio, seguiti da due episodi il 29 febbraio e dalla finale il 7 marzo. 'LOL Talent Show: Chi fa ridere è dentro' è l’ultima novità per i clienti Amazon Prime, che in Italia beneficiano di spedizioni veloci, offerte esclusive e intrattenimento, incluso Prime Video. 'LOL Talent Show: Chi fa ridere è dentro' è il nuovo show Original italiano in cui comici professionisti, amatoriali e…