Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – La nuova Dacia Spring Electric cambia completamente look.  A partire dal suo lancio commerciale avvenuto nel 2021, la Dacia Spring è stata la terza auto elettrica più venduta ai privati nel 2022 e 2023. Nel mondo ne sono state consegnate oltre 140.000 unità.  Un modello che ha incontrato i consensi del pubblico per via sella sua semplicità, accessibilità ed efficienza. I dati trasmessi tramite la connettività dell’auto dimostrano che i percorsi quotidiani effettuati in media dai possessori di una Spring sono di circa 37 km a una velocità di 37 km/h. Nel 75% dei casi, la ricarica avviene…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Porsche Panamera è offerta anche nelle due nuove varianti 4 E-Hybrid e 4S E-Hybrid.  Modelli che rappresentano la risposta di Porsche all’interesse sempre maggiore degli automobilisti europei e non verso motorizzazioni ibride efficienti e potenti.  La berlina tedesca sarà disponibile in quattro diverse varianti ibride.  La Panamera 4 E-Hybrid abbina un motore a benzina, un V6 biturbo da 2,9 litri da 304 cavalli ad un’unità elettrica. La potenza complessiva è di 470 cavalli (346 kW) per una coppia massima di 650 Nm.  Nel classico 0 – 100 km/h impiega 4,1 secondi per una velocità massima di 280 km/h.…

Per saperne di più

(Adnkronos) – L'aria di Milano è sempre più critica per colpa dell'iquinamento. Lo smog ha ormai raggiunto livelli molto alti e da ieri sono partite le misure primo livello nelle province di Milano, Monza, Como, Bergamo, Brescia, Mantova, Cremona, Lodi e Pavia.  “Il tema della sostenibilità ambientale e della qualità dell’aria va certamente affrontato, ma ciò deve avvenire senza preconcetti ideologici. Chi, anche in questa occasione, torna a ipotizzare blocchi della circolazione o ‘domeniche a piedi’ lo fa senza cognizione di causa. Un esempio su tutti, avvalorato da dati scientifici, è quanto accaduto durante il lockdown per il Covid con la…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "Credo che mai come oggi, dopo quello che stiamo vivendo in questo momento nella Pianura Padana, dove si registra un livello di inquinamento che non può essere ignorato, c’è bisogno di comprendere quanto il verde urbano, il paesaggio, il suolo, gli alberi e i prati possano avere una funzione salvifica". Queste le parole dell’assessora all’Ambiente e al Verde del Comune di Milano Elena Grandi, intervenuta nel corso del panel 'Il verde e la salute sono il futuro delle nostre città', svoltosi nel corso della giornata inaugurale dell’ottava edizione di 'MyPlant & Garden, il salone internazionale del verde', in…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "Le nostre città oggi hanno bisogno di una trasformazione. Non siamo più nella città medievale o ottocentesca, in questa epoca le città devono essere pensate diversamente. Abbiamo bisogno di più suoli permeabili, di meno infrastrutture sul territorio per lasciare spazio alle radici degli alberi". Così Francesca Oggionni, presidente di Odaf Milano, intervenuta nel corso del panel 'Il verde e la salute sono il futuro delle nostre città', svoltosi nel corso della giornata inaugurale dell’ottava edizione di 'MyPlant & Garden, il salone internazionale del verde', in svolgimento nei padiglioni di Rho Fiera Milano dal 21 al 23 febbraio.  "Il…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "La nostra associazione ha iniziato la collaborazione con MyPlant & Garden affrontando il tema dell'inclusione, con alcuni interventi veramente molto interessanti. Quest’anno affrontiamo il tema del verde e della salute. Stiamo portando la collaborazione con la kermesse, aggiungendo agli spazi espositivi un’area dedicata alla riflessione per l’avviamento di iniziative riguardanti l'ambiente, il paesaggio e il verde in tutte le sue sfaccettature. Siamo molto orgogliosi dei primi passi fatti da questa collaborazione e speriamo che cresca nel futuro". Così Gianluca Bartolini, presidente di Asso.impre.di.a., intervenuto nel corso del panel 'Il verde e la salute sono il futuro delle nostre…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Fare chiarezza sulla morte di Alexei Navalny e stop alla persecuzione del dissenso politico. Su indicazione del vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, l’ambasciatore della Federazione Russa in Italia è stato convocato oggi alla Farnesina in relazione alla tragica morte in carcere del dissidente russo.  All’ambasciatore Alexey Paramonov è stata esposta l’aspettativa dell’Italia che sia fatta piena chiarezza sulle circostanze del decesso di Navalny, che era stato condannato a scontare una detenzione in condizioni durissime per la sua attività politica e per la sua lotta contro la corruzione, si legge in una nota del ministero degli…

Per saperne di più

A Verona un ragazzo di 14 anni ha salvato la vita a un uomo praticandogli il massaggio cardiaco. Senza quella manovra salvavita, quella persona, secondo i medici, sarebbe certamente morta. Il ragazzo ha raccontato di aver visto praticare il massaggio cardiaco in televisione la sera prima in una serie tv e, con l’aiuto telefonico di un medico ha praticato la manovra di Heimlich per un quarto d’ora finché l’ambulanza non è arrivata. Questo dimostra come in tema di prevenzione e di educazione non si faccia mai abbastanza. Occorre insegnare sin dalle scuole le manovra salvavita più semplici, comuni ed efficaci,…

Per saperne di più