Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – Francesco Passaro esce di scena al primo turno del torneo Atp 250 di Santiago (terra, montepremi 742.350 dollari). L'azzurro, numero 224 del mondo e in tabellone grazie ad una wild-card, cede allo spagnolo Pedro Martinez, numero 101 del ranking Atp, con il punteggio di 6-4, 6-1 in un'ora e 39 minuti.  —[email protected] (Web Info)

Per saperne di più

(Adnkronos) – Con il 45,3% Alessandra Todde, candidata del Campo largo di centrosinistra, continua a guidare la corsa per la presidenza della Sardegna. Paolo Truzzu, candidato del centrodestra, è al 45% quando le sezioni scrutinate sono 1822 su 1844. Il testa a testa tra i due è andato avanti per tutta la giornata. Renato Soru (Coalizione sarda) si è fermato all'8,7% mentre Lucia Chessa (Sardigna R-esiste) è all'1%.  "Sono molto contenta, molto orgogliosa. Dai dati si profila una vittoria. Oggi si può scrivere una pagina importante per la Sardegna", ha detto nella notte Alessandra Todde, confermando così la vittoria al…

Per saperne di più

(Adnkronos) – E' rischio voto di protesta per Joe Biden, oggi, alle primarie nel Michigan. "E' importante creare un blocco elettorale, qualcosa come un megafono con cui dire 'quando è troppo è troppo', non vogliamo un Paese che sostiene guerre, bombe e distruzione, vogliamo sostenere la vita, ogni singola vita uccisa a Gaza", spiega infatti Rashida Tlaib, deputata democratica di origine palestinese eletta nello Stato, è diventata una delle principali voci che esortano la base democratica a votare 'nessuno' invece che Biden, per dare un segnale riguardo alla necessità che gli Stati Uniti appoggino concretamente il cessate il fuoco.  "Non…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Il maltempo sferza l'Italia, con pioggia e vento sul Nord e sul Centro. In particolare scatta l'allerta rossa oggi, martedì 27 febbraio, in Veneto per rischio idrogeologico, allerta arancione su settori di Emilia Romagna e Toscana, allerta gialla su Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, parte di Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Liguria, sui restanti settori della Toscana, sull’intero territorio dell’Umbria, su parte di Lazio e Sardegna.  Colpa della perturbazione atlantica che sta interessando gran parte delle regioni settentrionali del nostro Paese. Il quadro meteo prevede che il ciclone continuerà a portare condizioni di maltempo, con piogge diffuse e locali temporali…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Ingegnere ed imprenditrice scesa in campo in politica con il M5s. Dopo uno scrutinio al fotofinish, poco prima dell'1 di notte, quando i risultati delle elezioni regionali in Sardegna non sono ancora definitivi ma ormai vanno delineando la vittoria, Alessandra Todde, nuorese di 55 anni, si presenta ai cronisti come la nuova presidente della Regione Sardegna. Mancano ancora poche sezioni alla fine dello scrutinio e Todde, che ha riunito intorno a sé il campo largo prendendo anche più voti della coalizione che l'ha sostenuta, si appresta ad essere eletta, vincendo sullo sfidante di centrodestra Paolo Truzzu, prima donna…

Per saperne di più

(Adnkronos) – L'aviaria è arrivata fino in Antartide. Gli scienziati del Centro di biologia molecolare Severo Ochoa del Consiglio superiore per la ricerca scientifica (Csic), che dipende dal ministero della Scienza, innovazione e università spagnolo, hanno confermato la presenza del virus dell'influenza aviaria ad alta patogenicità, per la prima volta intorno al Polo sud, lo scorso 24 febbraio. Nello specifico, l'équipe – guidata dal ricercatore del Csic Antonio Alcamí, che lavora nella base antartica spagnola Gabriel de Castilla, sull'isola Deception – ha analizzato i virus trovati in due campioni di Skua (uccelli appartenenti alla famiglia degli stercorari) morti vicino alla…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Una Striscia di Gaza "prospera, indipendente, che merita un suo futuro senza dipendere da Israele". Una prospettiva che sarebbe ''la migliore sia per i palestinesi di Gaza, sia per gli israeliani, anche se non sarà facile e ci vorranno molti anni''. Ma con una precondizione: "Israele ha ben chiaro che Hamas non debba più governare, né controllare Gaza, tantomeno restare come vicino" degli israeliani. Ed è per questo che è "necessario sradicare Hamas, prima di tutto militarmente". Ne è convinto il maggiore generale in pensione Israel Ziv , uno dei più autorevoli commentatori militari strategici e di difesa…

Per saperne di più