Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – Si chiama Irene Cecchini, si è trasferita a Mosca per studiare all'Istituto statale per le relazioni internazionali (MGIMO). Oggi, in un Forum, ha posto una domanda a Vladimir Putin sulle politiche industirali e l'immigrazione spingendo il presidente russo a esprimersi sull'Italia con toni nostalgici: "L'Italia ci è sempre stata vicina, ricordo come mi accoglievano, lì mi sentivo a casa". Irene Cecchini è una studentessa che dopo il liceo a Piacenza si è trasferita nella capitale russa. A giugno 2023, durante il terzo anno accademico, si è presentata con un'intervista al sito dell'Istituto che frequenta a Mosca.  "MGIMO è una…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Superenalotto: estratta la combinazione vincente del concorso di oggi, 20 febbraio 2024. Nessun '6' né '5+1', Il jackpot per la prossima estrazione sale a 64,2 milioni. Centrati, invece, quattro '5' da oltre 47mila euro. La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto ad una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione…

Per saperne di più

(Adnkronos) – “Ci auguriamo che la tragedia di Firenze guidi l’azione del Governo e in particolare della ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, nella direzione che da tempo la Uil e la Feneal suggeriscono, partendo dal confronto con i sindacati maggiormente rappresentativi attraverso un tavolo permanente sul tema della salute e sicurezza e istituendo una Procura speciale sugli infortuni e le morti sul lavoro". Così, con Adnkronos/Labitalia, il segretario generale FenealUil Vito Panzarella, alla vigilia dello sciopero generale proclamato da Cgil e Uil insieme alle categorie degli edili e dei metalmeccanici, dopo il crollo di Firenze. “Domani da…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha convocato l’ambasciatore russo a Roma Alexei Paramonov sul caso Navalny. E’ quanto si apprende da fonti della Farnesina. Una decisione, quella di Roma che segue analoghe mosse diplomatiche avanzate da altre capitali europee. Tra ieri e oggi a convocare i rispettivi ambasciatori russi sono state anche Germania, Finlandia, Spagna, Svezia, Francia e Polonia che ai rappresentanti diplomatici hanno chiesto chiarimenti sulla morte del dissidente russo chiedendo un'inchiesta completa e trasparente. —internazionale/[email protected] (Web Info)

Per saperne di più

(Adnkronos) – Riaffermare la posizione del G7 e dell'Occidente sull'Ucraina con la prospettiva di introdurre un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia di Vladimir Putin. Questi i temi principali al centro della video-call dei leader G7 in programma sabato 24 febbraio, giorno in cui ricorre il secondo anniversario dell'aggressione russa contro l'Ucraina. La premier Giorgia Meloni presiederà la riunione in videoconferenza, la prima sotto la Presidenza italiana. Previsto anche il collegamento del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.  Al termine del vertice sarà adottata una dichiarazione congiunta. La riunione si terrà nel primo pomeriggio e durerà circa un'ora e mezza: la…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Lui non c'è in aula. Le voci dicono che si è rotto una costola per via della tosse. Del resto, che sia da tempo in condizioni precarie e malandate di salute è difficile negarlo, dopo un regime di isolamento di 5 anni. Ragione per cui non ha assistito all'avvio di quello che potrebbe essere il suo ultimo procedimento legale in Gran Bretagna. Il suo avvocato, Ed Fitzgerald, ha precisato infatti – stamane in apertura d'udienza – che non sta bene e, nonostante avesse il permesso di partecipare di persona, è rimasto nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "Non conosco ancora i dettagli di quello che è successo, ma una cosa so con certezza e decisione: la responsabilità della morte di Aleksei Navalny ricade su Vladimir Putin. Perché Aleksei era il suo prigioniero personale", ha scritto l'oppositore Vladimir Kara-Murza, dalla colonia penale Ik-7 di Omsk, dove sta scontando una condanna a 25 anni di carcere per spionaggio e notizie false sulle forze armate. Kara-Murza, come Navalny nel 2020, era stato avvelenato due volte.  "Non sono solo gli avvelenatori del Secondo direttorato dell'Fsb che possono agire solo ai suoi ordini, ma anche gli inquirenti, le procure e…

Per saperne di più

Molti si chiedono chi ci sia dietro il tentativo di attaccare il capo di gabinetto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Gaetano Caputi, dopo i vari articoli sui presunti conflitti di interesse che lo vedrebbero coinvolto. Secondo quanto riferisce Il Giornale d’Italia, si tratta di articoli che parlano di comportamenti “perfettamente leciti” e “mirano a indebolire il ruolo e l’autorevolezza di Caputi, collaboratore silenzioso ed efficace, al lavoro per risolvere alcuni fra i dossier più delicati del Governo”. “Indebolirlo – prosegue il quotidiano – farebbe comodo a tanti. Innanzitutto a chi, dentro e fuori la maggioranza punta al fallimento di…

Per saperne di più