Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – "Cosa fare nei primi 100 giorni? E' da chiudere ben prima dei 100 giorni l'accordo con il governo nazionale per quanto riguarda il dpcm energia Sardegna. Certamente, nei primi 100 giorni ci sono poi da individuare le aree idonee per l'installazione delle rinnovabili e mettere in fila il discorso della continuità territoriale. E poi c'è il tema delle 10 Grandi opere per la Sardegna. Al momento ne è partita solo una, un lotto della Sassari-Alghero, e si potrebbero sfruttare il commissariamento, che è stato già decretato da un anno e mezzo, per fare partire finalmente queste opere. Queste…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Ancora infortuni mortali sul lavoro. Un operaio di 23 anni è morto in un terreno agricolo in zona 'Contessa' a Stornara, in provincia di Foggia, durante i lavori di messa in opera di un impianto di irrigazione. Il giovane è rimasto schiacciato dal terreno accumulato in corrispondenza dello scavo effettuato. Sul posto i carabinieri e vigili del fuoco.  Un altro incidente mortale sul lavoro è avvenuto ieri sera nello stabilimento Amadori di Mosciano Sant'Angelo (Teramo). La vittima stava attraversando il piazzale per andare a prendere alcuni documenti al box della pesa, quando è stato schiacciato dalla motrice di…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Sensibilizzare la popolazione, in particolare quella fragile o esposta a particolari rischi, attraverso l’offerta di 3 vaccinazioni – anti-Herpes zoster, anti papilloma virus (Hpv) e antitetanico – a tutela della popolazione più a rischio. Con questo obiettivo in occasione della settimana di prevenzione contro l’Herpes zoster, in collaborazione con l’Associazione italiana donne medico di Viterbo, torna la giornata di apertura straordinaria del Centro vaccinale della Asl, al primo piano della Cittadella Salute di Viterbo, sabato 2 marzo dalle ore 9 alle ore 13. Durante la mattinata, sarà, inoltre, possibile usufruire anche della vaccinazione anti Covid e di quella…

Per saperne di più

(Adnkronos) – "La mia età? La cosa importante è quanto sono vecchie le tue idee: abbiamo qui un tizio che ci vuole portare indietro, ai tempi prima del diritto all'aborto, vuole portarci indietro su un sacco di cose". Così Joe Biden, intervistato da Seth Meyers al 'Late Night', ha risposto riferendosi alle posizioni di Donald Trump, ad una domanda riguardo ai suoi 81 anni. "Chi glielo ha detto? E' classificato", ha scherzato Biden la cui età, ha ricordato il conduttore, "è fonte di una vera preoccupazione per gli elettori americani secondo un recente sondaggio".  Biden ha poi ancora fatto riferimento…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Che succede nella famiglia reale britannica? Il principe William ha rinunciato all'ultimo a presenziare a una cerimonia alla memoria del defunto ex re di Grecia Costantino, suo padrino di battesimo, dove avrebbe dovuto anche pronunciare un discorso. Kensington Palace ha fatto sapere che la cancellazione è dovuta a una "questione personale", senza fornire altri dettagli.  Fonti reali, citate dalla Bbc, riferiscono che non vi è nulla di allarmante e che la moglie di William, Kate, si sta riprendendo bene dall'operazione all'addome subita a metà gennaio. Il principe di Galles ha personalmente avvertito questa mattina la famiglia reale greca…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Ha preso avvio da alcune settimane l’attività di FNMPAY, l’istituto di pagamento costituito all’interno del Gruppo FNM e autorizzato da Banca D’Italia per la gestione di pagamenti digitali su canali fisici e virtuali.  Controllata al 100% da FNM, FNMPAY si propone di fornire un’offerta integrata dedicata al mercato della mobilità, al fine di facilitare l’evoluzione e l’innovazione dei pagamenti digitali attraverso soluzioni in linea con le strategie del Gruppo FNM.  La piattaforma FNMPAY consente, inoltre, di gestire in maniera completa l’operatività, grazie all’integrazione dei principali metodi di pagamento e a servizi a valore aggiunto finalizzati al miglioramento dei…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Barilla, da 147 anni nelle case degli italiani, racconta il suo patrimonio storico, artistico e culturale custodito nell’Archivio storico del Gruppo. Lo fa con un’audioguida dedicata, che potrà essere ascoltata da tutte le persone che visiteranno lo stabilimento di Pedrignano, il più grande e sostenibile pastificio del mondo. L’iniziativa rientra nell’ambito di Barilla Porte aperte, attraverso cui l’azienda di Parma ha aperto le sue porte ai visitatori, portando le persone all’interno della qualità della sua pasta. Da quest’anno, chiunque visiterà il pastificio di Pedrignano avrà l’opportunità di immergersi nella storia del Gruppo grazie all’ascolto dell’audioguida che racconta l’Archivio…

Per saperne di più

(Adnkronos) – L’obesità in Italia colpisce l’11,4% della popolazione. Un dato ancora più allarmante se si guarda al sovrappeso, che coinvolge quasi 1 persona su 2 (46,3%). Gli esperti sono unanimi sul tema: l’aumento dell’attività fisica e l’adozione di un’alimentazione equilibrata e corretta sono aspetti chiave per la prevenzione. Ecco perché, in occasione della Giornata mondiale dell’obesità (4 marzo), Unione Italiana Food – Gruppo Edulcoranti pone l’accento sull’importanza di promuovere una corretta alimentazione tra le persone che soffrono di questa patologia e intende incoraggiare un dibattito sul ruolo degli edulcoranti nella riduzione del consumo di zucchero, in linea con i…

Per saperne di più