Autore: Fabrizio Gerolla

(Adnkronos) – Un collaudatore di 36 anni ha perso la vita questa mattina su una pista di prova del Nardò Technical center della Porsche engineering, in provincia di Lecce, nello scontro fra la moto su cui era a bordo e un’auto. Vani si sono rivelati i soccorsi. Sul posto è intervenuta la Polizia del locale commissariato di Nardò per gli accertamenti del caso. Ferito, in modo non grave, il conducente dell’auto. Da ricostruire le cause dell’accaduto. Il Ntc presenta varie piste di prova per collaudi, anche da parte di esterni, che sono sottoposte a rigidi criteri di sicurezza.  —[email protected] (Web…

Per saperne di più

(Adnkronos) – “Credo che mai come in questo momento si debba essere al fianco del comparto agricolo, e le istituzioni, tra cui Regione Lombardia, lo stanno dimostrando. Al fianco delle vostre associazioni di categoria stiamo combattendo delle battaglie contro l'ideologia e contro la follia di una certa parte dell'Europa, che stava cercando di trasformare addirittura il significato e il valore dell’agricoltura”. Così il governatore della Lombardia Attilio Fontana nel corso della giornata inaugurale dell'ottava edizione della kermesse 'MyPlant & Garden, il salone internazionale del verde’, in svolgimento a Rho Fiera dal 21 al 23 febbraio. “Sono convinto che l'agricoltore e l'agricoltura…

Per saperne di più

(Adnkronos) – “Noi ormai siamo fissi a Bruxelles, tutte le settimane: sia nelle attività di mobilitazione che in quelle di interlocuzione con le istituzioni”. Lo ha detto il presidente di Coldiretti Ettore Prandini a margine di un incontro con il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana allo stand di Coldiretti alla fiera Myplant & Garden, in corso a Rho Fiera Milano “La scorsa settimana -aggiunge Prandini- abbiamo incontrato la presidente del Parlamento europeo, 10 giorni prima la presidente della Commissione europea e abbiamo incontrato più volte vari commissari. Il nostro lavoro è costante per modificare quei regolamenti che non hanno…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Julian Assange, il cofondatore di Wikileaks, non è nell'aula di tribunale oggi a Londra dove è atteso il pronunciamento dell'Alta Corte britannica in merito al ricorso presentato contro l'estradizione negli Stati Uniti. Lo si legge sull'account 'X' di Wikileaks. ''Mentre il secondo e ultimo giorno dell'udienza cruciale inizia a Londra, Julian Assange ancora una volta non è in grado di partecipare a causa di gravi problemi di salute'', si legge. Assange non era presente in aula nemmeno ieri e il suo avvocato, Ed Fitzgerald, in apertura d'udienza aveva spiegato che il suo assistito non sta bene e, nonostante avesse…

Per saperne di più

(Adnkronos) – L’allarme inquinamento atmosferico di queste ore e di questi giorni in Lombardia ed in altre regioni italiane, in particolare in pianura padana, evidenzia il bisogno immediato di potenziare il verde urbano e extraurbano, base fondamentale di un ambiente più sano e protettivo del benessere urbano delle aree metropolitane del nostro paese. La nostra associazione, “Associazione nazionale Imprese per la Difesa e la tutela Ambientale” è pronta a partecipare a “MyPlant & Garden 2024”, – dichiara Alberto Patruno Direttore generale di AIDA – la fiera del garden e del paesaggio più prestigiosa d’Italia, che si terrà presso la Fiera…

Per saperne di più

(Adnkronos) – L'olandese della Red Bull Max Verstappen è il più veloce a metà della prima delle tre giornate di test in Bahrain sul circuito di Sakhir, sede del primo Gp dell'anno in programma il 3 marzo. Il campione del mondo in carica gira in 1'32"548 precedendo la Ferrari del monegasco Charles Leclerc (1'33"247). A seguire lo spagnolo dell'Aston Martin Fernando Alonso (1'33"385) e l'australiano della McLaren Oscar Piastri (1'33"658). La prestazione di Verstappen ovviamente va presa con le molle: ogni team sceglie soluzioni aerodinamiche diverse e utilizza una quantità differente di carburante. Intanto, però, va evidenziato che il campione del…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Il dissidente russo Alexei Navalny, dichiarato morto venerdì nella colonia penale dove era detenuto, sarebbe stato ucciso con "un pugno al cuore, in perfetto stile Kgb". Lo sostiene l'attivista russo per i diritti umani Vladimir Osechkin, che da Parigi gestisce il sito Internet anti-corruzione Gulagu.net. Citato dal Times, Osechkin ha detto che le sue fonti gli hanno spiegato che Navalny è stato tenuto per due ore e mezza in isolamento in una cella a una temperatura di meno 27 gradi centigradi. E questo con l'obiettivo di rallentare il suo battito cardiaco a causa delle temperature gelide. Successivamente, afferma Osechkin,…

Per saperne di più

(Adnkronos) – Come è cambiata la percezione degli italiani sulle priorità pubbliche, alla luce dell'esperienza del Covid e delle cronache di difficoltà quotidiana dell'assistenza sanitaria? In che misura le istituzioni sono pronte a tradurre in iniziative concrete la domanda di salute che arriva dai cittadini? E come assicurare alla filiera industriale delle Life Sciences – determinante per la crescita economica del Paese e la salute e la qualità di vita dei cittadini – l'humus istituzionale, legislativo, economico-finanziario necessario all'innovazione? Su questi temi si sono confrontati decisori ed esperti in occasione della sesta edizione dell''Inventing for Life Health Summit', anche quest'anno…

Per saperne di più