Autore: marco

Il sindaco Cremonini e tutta l’Amministrazione comunale di Ardea si prepara ad affrontare con entusiasmo e proposte concrete la grande sfida della tutela ambientale, organizzando la giornata ecologica del 14 agosto, grazie contributo vice presidenza del consiglio regionale, e introducendo nuove soluzioni per la raccolta differenziata in questa giornata. Il sindaco Cremonini, ha annunciato che nelle quattro principali spiagge di Ardea verranno installate ecopiazzole temporanee e funzionali installate per la giornata ecologica e per la serata del 14 agosto, pensate per facilitare la gestione dei rifiuti in occasione della giornata ecologica. Cremonini spiega che queste ecopiazzole temporanee, studiate e progettate…

Per saperne di più

Borgo Pio Art Gallery e Welcome Aq Gallery danno vita alla prima di una serie di manifestazioni condivise per Aquila Capitale della Cultura 2026 Si inaugurerà il prossimo 23 agosto alle 18 per chiudersi il giorno 30 dello stesso mese, “Rinascite” esposizione collettiva di arte contemporanea che la Borgo Pio Art Gallery di Roma presenterà a L’Aquila in occasione della Festa della Perdonanza, patrimonio UNESCO, in collaborazione e presso la Welcome Aq Gallery, un nuovo spazio situato in via dell’Indipendenza 15 a due passi dal Duomo. Ventisei artisti, con la presentazione critica di Marta Lock, declineranno, secondo la propria sensibilità…

Per saperne di più

“La trattativa tra Stati Uniti d’America e Unione Europa sui dazi coperta un prelievo del 15% su gran parte dei prodotti che dall’Ue transitano verso gli USA. Le aziende italiane rischiano naturalmente di pagare un prezzo altissimo, esportando oltreoceano macchinari, articoli farmaceutici, chimico-medicali e botanici, mezzi di trasporto, prodotti alimentari, bevande, prodotti da attività manifatturiera. I rischia per le imprese europee e italiane sono di tutta evidenza. Così come evidente è il gap energetico dell’Europa nei confronti degli Stati Uniti. Tra i nodi ancora da sciogliere c’è l’acquisto di 750 miliardi di euro di gas americano da parte di Bruxelles.…

Per saperne di più

Il Comune di Lanuvio informa che, grazie al finanziamento della Regione Lazio, è attivo per l’anno scolastico 2025/2026 il servizio di trasporto scolastico dedicato agli studenti con disabilità residenti nel Comune e iscritti alle scuole secondarie di secondo grado statali o paritarie, oppure ai percorsi triennali di IeFP (Istruzione e Formazione Professionale). Il servizio prevede l’erogazione di contributi forfettari alle famiglie, calcolati come rimborso chilometrico di € 0,80 al chilometro, fino a un massimo di 40 chilometri giornalieri (andata e ritorno) e comunque entro il tetto massimo annuo di € 6.500,00. Rientrano tra i contributi anche i rimborsi per abbonamenti…

Per saperne di più

ARICCIA – Giovedì 14 agosto 2025, alle ore 21, Parco Romano (Piazzale dei Daini, 1) accoglierà “Che cos’è l’amor – Live Concert”, evento gratuito all’interno del Fustock Festival, per una serata dedicata interamente al sentimento più cantato e misterioso di sempre: l’amore. Protagonista il Quartetto d’Arti con Daniela Di Renzo (voce), Eleonora Giosuè (violino), Emiliano Begni (pianoforte e voce) e Roberto Boarini (violoncello), che condurranno il pubblico in un viaggio tra note, poesia e riflessione. Il Quartetto d’Arti è un ensemble che fonde con eleganza la musica da camera con la canzone d’autore italiana, creando un dialogo musicale originale e…

Per saperne di più

“A giudizio di Confeuro, il protocollo d’intesa siglato nelle scorse ore tra Anci e Agea, con l’obiettivo di innovare il sistema delle autonomie locali, rappresenta certamente un buon passo avanti per migliorare la fluidità e la gestione delle pratiche amministrative legate anche alle domande PAC, soprattutto in ragione dell’individuazione di quei terreni oggi in stato di abbandono, che possono essere recuperati e rimessi in funzione”, dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo. “Tuttavia – prosegue – non è tutto oro quello che luccica. Negli ultimi anni Agea non ha adeguatamente valorizzato il…

Per saperne di più

Una notte magica, immersi nella natura e circondati dalle stelle: si è conclusa con grande successo l’iniziativa organizzata dal Comune di Ariccia in collaborazione con Frascati Scienza per il lancio del progetto LEAF, in occasione della Notte di San Lorenzo. Domenica 10 agosto 2025, il Parco di Colle Pardo ha ospitato centinaia di cittadini, famiglie e appassionati di astronomia, accorsi per vivere un’esperienza unica tra scienza e meraviglia. L’evento ha segnato l’inizio ufficiale della Notte Europea dei Ricercatori 2025 – LEAF, portando la scienza fuori dai laboratori e tra le persone, grazie a un programma ricco e coinvolgente, pensato per…

Per saperne di più

Omaggio a Rossini, Puccini e Verdi tra musica, danza e culture a confronto per uno straordinario concerto del grande artista che vive a Velletri. Seoul (Corea del Sud), 9 agosto – Standing ovation al Seongsu Art Hall per “Made in Italy – Body and Notes”, lo spettacolo firmato dal Maestro Marco Lo Russo in qualità di fisarmonicista, compositore, arrangiatore e producer. Un tributo raffinato a Rossini, Puccini e Verdi che ha incantato il preparato pubblico coreano, mescolando tradizione, innovazione e passione. Sul palco, insieme a Marco Lo Russo, si sono esibiti i danzatori e coreografi del Gruppo Danza Oggi, diretti…

Per saperne di più