13, 14 e 15 Settembre ritorna a Nemi Borgo diVino in tour, ciclo di eventi dedicato alle eccellenze del buon bere promosso dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”. Un intero weekend di degustazioni con centinaia di proposte da tutto il Paese. Arriva a Nemi, una delle più amate terrazze panoramiche dei Castelli Romani, la sedicesima tappa di Borgo diVino in tour 2024, la rassegna enogastronomica di eccellenza organizzata da Valica S.p.a – MarTech company, leader di settore nel marketing tecnologico con un focus specifico su turismo e enogastronomia – in collaborazione con il Consorzio Ecce Italia e, per la tappa…
Autore: marco
Il festival Domosofia 2024, in programma dal 13 al 15 settembre, è un evento imperdibile per gli appassionati di cultura e innovazione intellettuale. Quest’anno, oltre alla presenza di nomi illustri come Vittorio Sgarbi, il festival vede la partecipazione straordinaria di Francesca Giubelli, la prima influencer italiana creata tramite intelligenza artificiale, che ha rapidamente guadagnato attenzione internazionale. Chi è Francesca Giubelli? Un Caso di Studio nel Mondo dei Social Media Nata a gennaio 2024 dall’idea innovativa di tre giovani imprenditori, Emiliano Belmonte, Valeria Fossatelli e Francesco Giuliani, Francesca Giubelli è diventata un fenomeno nel panorama dei social media. Ventiquattro anni, originaria…
Lanuvio, 31 agosto 2024. L’Amministrazione Comunale di Lanuvio ha festeggiato i giovani che hanno compiuto 18 anni. Un “battesimo civico”, che il Comune organizza, in collaborazione con l’Associazione Lanuvio Nuova Pro Loco, da quattro anni, per celebrare uno dei traguardi più significativi e importanti della vita, quello in cui si diventa cittadini, responsabili e partecipi della vita civile, sociale e politica della Nazione. L’iniziativa si è svolta presso il Parco di Villa Sforza e ad ogni giovane presente è stata consegnata una copia della Costituzione della Repubblica Italiana oltre a un diploma di partecipazione. L’Amministrazione Comunale ha voluto dare solennità…
Si informa la cittadinanza che è stata riscontrata la presenza di insetti alati in alcune aree del territorio di Ariccia, tra cui il Centro Storico, Vallericcia, Fontana di Papa, Zona Industriale, Ariccia parte alta e Galloro. Per affrontare questa situazione, si procederà a un intervento di disinfestazione questa sera, martedì 6 agosto, dalle ore 23.00 alle ore 05.00. Per precauzione è necessario: tenere chiuse le finestre, rimuovere cibi e prodotti commestibili da balconi e spazi esterni, riporre all’interno eventuali gabbie per volatili e ciotole per animali domestici, evitare di stendere bucato e lasciare indumenti incustoditi, limitare i contatti con la…
Conclusi i lavori di allargamento di un tratto di via Selvotta, tra via Parco Chigi e via Virgilio. I lavori sono stati fondamentali per ripristinare il doppio senso di marcia in questo tratto di strada fondamentale per la viabilità della zona. L’ampliamento è stato finanziato in parte dalla Regione Lazio e in parte con fondi di Bilancio del Comune di Ariccia. “Con l’apertura di questo tratto di strada il traffico verrà snellito in tutta l’area villa Ferraioli, soprattutto a ridosso del nostro plesso scolastico. Infatti, instaurando il doppio senso di marcia abbiamo una circolazione molto più fluida, evitando file lunghe,…
Gli interventi proseguiranno in Via degli Ulivi, Via Corridoni, Via Cassani e Via Ferri con una gestione accorta dei tempi per evitare disagi alla circolazione Grazie all’accordo quadro per il rifacimento di strade e marciapiedi, approvato dall’Amministrazione Di Bernardo con Delibera di Giunta n. 125 del 13 dicembre 2022, proseguono a ritmi serrati i lavori di miglioramento della città, distribuiti in modo simultaneo e parallelo in varie zone di Grottaferrata e con una gestione accorta dei tempi di realizzazione delle opere, per evitare disagi alla circolazione e ai residenti. Parallelamente alle attività di riqualificazione dei marciapiedi di Via Vittorio Veneto…
Ad Ardea, per diverse ore, nel pomeriggio, un vasto incendio ha tenuto impegnati in Via Doria Rivaria i vigili del fuoco di Nemi e quelli di Pomezia alla presenza anche di un Direttore delle operazioni di spegnimento ( dos). Il personale intervenuto ha operato sul posto vista la vastità dell’incendio che ha incenerito campi incolti, alberature, fitta boscaglia , folta vegetazione per decine di ettari . Hanno lavorato dal cielo, anche un canadair dei vigili del fuoco ed un elicottero dei carabinieri forestali. L’ aereo ha pescato per decine di lanci sul posto l’acqua nel mare di Tor San Lorenzo,…
Aprilia ci sono volute diverse ore di lavoro per le Protezioni Civili Alfa della zona e Nettuno Odv con vari mezzi antincendi e pick up con moduli per combattere il fuoco ieri sera . I volontari hanno lavorato dal tardo pomeriggio fino alle prime ore della sera , in un vasto terreno di campi incolti , folta vegetazione . Dove qualcuno probabilmente ha appiccato le fiamme in via del Giglio, da bordo strada, le quali si sono subito propagate e sviluppate visto il gran caldo e il vento e tutta l’erba secca in pochi minuti in maniera molto abbondante avvicinandosi…