Appuntamento venerdì 25 e sabato 26 luglio 2025 presso la Dimora Storica di Villa Sforza Cesarini Due serate dedicate al gusto, alla cultura e alla valorizzazione delle eccellenze del territorio. Venerdì 25 e sabato 26 luglio 2025, nella splendida cornice della Dimora Storica di Villa Sforza Cesarini, arriva a Lanuvio la prima edizione de “Le Notti del Vino”, con oltre 40 produttori provenienti da tutta la Regione Lazio. Banchi di assaggio, masterclass guidate, show cooking, spettacoli e proposte gastronomiche saranno i protagonisti di questo evento promosso dal Comune di Lanuvio, con il patrocinio della Regione Lazio e di Arsial, inserito…
Autore: marco
“Negli ultimi anni, le ondate di calore hanno causato infortuni gravi e persino decessi tra i lavoratori, soprattutto nei cantieri, nei campi e in altri contesti outdoor. Il protocollo firmato il 2 luglio 2025 nasce proprio da questa urgenza: non si può più considerare il caldo estremo un’eccezione, ma una condizione da gestire con strumenti strutturati e condivisi. Il “Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro“, dunque rappresenta una risposta concreta all’aumento delle temperature e mira a tutelare la salute dei lavoratori, soprattutto quelli esposti all’aperto. Tra gli…
Il Comune di Ardea ha pubblicato un avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse rivolto a soggetti pubblici e privati interessati a sponsorizzare interventi di cura, manutenzione e valorizzazione delle aree verdi comunali. Questa proposta si inserisce in una strategia volta a coinvolgere attivamente il territorio nella tutela del patrimonio ambientale, favorendo forme di collaborazione ispirate a principi di responsabilità sociale. LE PAROLE DI LUCIA ESTERO, VICESINDACO E ASSESSORE ALL’AMBIENTE : “Tutto è cominciato osservando un’aiuola risistemata in viale Nuova Florida. Un commerciante ha avuto l’idea di abbellire lo spartitraffico con dei fiori, e questo ha acceso in…
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli analizza le nuove politiche doganali globali con un team di esperti guidato da Alesse, in raccordo con la Presidenza del Consiglio. Focus su comparti strategici e relazioni UE-USA. Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, ha annunciato la costituzione di un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare gli effetti delle recenti politiche doganali internazionali sulle esportazioni e importazioni italiane, in particolare nei settori produttivi di rilevanza strategica per il sistema economico nazionale. La decisione nasce alla luce delle modifiche tariffarie introdotte da alcuni partner commerciali internazionali, con potenziali…
“Apprendiamo che la Commissione europea starebbe preparando contromisure su circa 72 miliardi di importazioni dagli Stati Uniti in risposta ai nuovi dazi del 30% annunciati dal presidente Trump. Vedremo cosa accadrà nei prossimi giorni, ma una cosa è certa: il presidente Trump, con il suo atteggiamento irresponsabile e consapevole del peso economico che gli Stati Uniti esercitano sullo scenario globale, continua a dettare unilateralmente le regole, approfittando della fragilità politica e dell’assenza di una linea comune da parte dell’Unione Europea.” Così Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, commenta le ultime tensioni commerciali tra Usa e Ue. “L’Europa – prosegue Tiso –…
L’Amministrazione Comunale di Ariccia ha avviato il percorso di revisione del Piano Regolatore Generale (PRG), con la redazione della Variante Generale, in attuazione delle prescrizioni contenute nel Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR), approvato dalla Regione Lazio nel 2021. Il nuovo piano urbanistico nasce con un duplice obiettivo: garantire la piena coerenza con le indicazioni regionali e, allo stesso tempo, rispondere in modo concreto ai bisogni reali della città, promuovendo uno sviluppo sostenibile, inclusivo e rispettoso del paesaggio. Tra le principali scelte strategiche della Variante Generale: Perequazione urbanistica: si abbandona la logica degli espropri per favorire un’equa distribuzione dei diritti edificatori.…
Si concludono le iniziative estive con uno spettacolo finale. Storie di tutti i tempi, di tutti i luoghi e di tutti i popoli Il progetto è sostenuto dai fondi OttoPerMille della Chiesa Valdese. Cosí sabato 19 luglio 2025 alle 19 nel cortile interno del bellissimo Monastero del Santissimo Rosario di Marino si concluderà il Progetto Il Raggio Verde 2.0, i Mondi che ci somigliano, – sostenuto dai fondi OttoPerMille della Chiesa Valdese, organizzato dall’Associazione Artemista e ideato da Sabina Barzilai. Hanno espresso la propria volontà di partecipare all’evento il giovane scrittore Mauro Soldaini, ambasciatore di Emergency a Gaza, curatore della…
Con la processione a cui hanno partecipato le autorità locali , molti residenti, presenti alcuni consiglieri comunali, la vice sindaca Cristina De Carolis, il comandante della stazione carabinieri luogotenente Mauro D’angelo . In campo per la sicurezza di tutti la protezione civile odv Nettuno, per la viabilità e l’ordine pubblico è stata presente la polizia locale. Varie iniziative si sono tenute nel weekend appdna trascorso e si terranno stasera anche. Di scena anche la tradizionale Sagra della Lumaca. Mentre venerdì , sabato e domenica prossimi ancora iniziative serali, con degustazioni enogastronomiche, spettacoli musicali , teatrali e folcloristici, oltre che alcune…