Si è svolta ieri mattina, nella prestigiosa Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma, la cerimonia di premiazione della XXIII edizione del Concorso Enologico Internazionale promosso dall’Associazione Nazionale Città del Vino. A rappresentare il Comune di Ariccia il Sindaco Gianluca Staccoli e l’Assessore alle Attività Produttive Barbara Calandrelli, presenti per testimoniare il sostegno dell’Amministrazione alle imprese del territorio che si sono distinte in ambito vitivinicolo. Con grande orgoglio, Ariccia ha visto premiate tre eccellenze locali: Carafa Jacobini, Marconi e Pesoli aziende che con il loro lavoro costante e la qualità delle produzioni contribuiscono a valorizzare il nome della città in…
Autore: marco
Nettuno, seconda tappa del tour 2025 di “Spiagge Serene” iniziativa per la sicurezza in spiaggia organizzata dalla Asl Roma 6. Questa mattina allo stabilimento “Bellavista” , presenti insieme agli infermieri e altre figure sanitarie anche il sindaco di Nettuno Nicola Burrini e il presidente regionale della Federsanità Lazio Manuel Magliocchetti. Il 4º anno della manifestazione che tocca tutti i comuni con spiagge e laghi dei Castelli Romani e del Litorale era iniziato domenica scorsa presso la spiaggia attrezzata per disabili di Anzio alla Riviera Mallozzi. Il progetto è coordinato dalla dottoressa Cinzia Sandroni dirigente della Asl Roma 6 del settore…
“La Politica Agricola Comune non può e non deve essere inglobata in un fondo unico europeo. Così facendo si rischia di ridurre drasticamente le risorse destinate all’agricoltura, penalizzando un settore strategico per l’intera Unione”, dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, intervenendo sul dibattito in corso legato alla riforma della PAC post-2027, che sarà presentata insieme al nuovo bilancio pluriennale dell’UE. “Confeuro sta seguendo con massima attenzione l’evoluzione di questo importante dossier e lancia un chiaro appello alla Commissione Europea: la futura PAC dovrà essere molto più forte, strutturale e dotata di maggiori risorse rispetto all’attuale. In particolare, auspichiamo l’introduzione…
Mercoledì 9 luglio, dalle ore 18:00, presso l’Auditorium Castelli Romani di Cecchina, in piazza Salvo D’Acquisto, si terrà un importante incontro informativo dedicato al tema del progetto di vita per le persone con disabilità. L’appuntamento è rivolto ad amministratori locali, rappresentanti di associazioni e famiglie, con l’obiettivo di approfondire le modalità di definizione e attuazione di percorsi personalizzati che promuovano autonomia, inclusione e benessere. L’iniziativa, promossa da Meta Magazine, rappresenta un’occasione preziosa per condividere conoscenze, esperienze e strumenti utili a migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità, in linea con le recenti normative italiane che pongono al centro…
Dopo la serata inaugurale di ieri con le prove dei concorrenti, entra nel vivo oggi, venerdì 4 luglio, la prima edizione del Premio “Iuno Sospita”, concorso nazionale di danza promosso dal Comune di Lanuvio nell’ambito del progetto “Villa Sforza tra mito e realtà”, con il contributo della Regione Lazio e in collaborazione con il Centro Culturale Danza diretto da Floriana Galieti e da ASI Roma, in particolare nella persona del Presidente Marco Carotti. Alle ore 20:30, nella suggestiva cornice di Villa Sforza Cesarini, si terrà la presentazione del libro “Didattica della danza classico-accademica. Linee metodologiche e testo programmatico per il…
Il 12 luglio dalle 17:30 al porto di Nettuno verrà presentata la start-up Moorsimply. Un dispositivo di assistenza all’ormeggio che, declinato in versione automatica versione manuale, consente di effettuare l’ormeggio in maniera immediata, sicura e senza bisogno di aiuto, nei porti e nelle darsene destinate al diporto. L’evento, presentato dalla giornalista Catia Acquesta, vedrà la partecipazione di numerose personalità e terminerà nella serata del 12 con musica dal vivo e cocktail nella bellissima e suggestiva cornice del porto di Nettuno. Nella giornata del 13, invece, ci sarà un punto informativo gestito da esperti che daranno spiegazioni sulle caratteristiche dell’innovativo dispositivo,…
“La sicurezza digitale del nostro paese è messa a serio rischio dai cyber-attacchi. Il tentativo di accedere, senza autorizzazione, a siti informatici con lo scopo di impossessarsi o anche distruggere determinati dati, così come la violazione mirata dei sistemi sensibili sono un pericolo reale in questi tempi tecnologici. Non a caso i dati relativi ai cyberattacchi, negli ultimi anni, confermano, a livello mondiale, l’aumento del crimine informatico. Secondo il primo Cyber Security Report, realizzato da Tim in collaborazione con la Cyber Security Foundation, ad esempio, il 2024 è stato per l’Italia una conferma che il nostro Paese sia un territorio…
Marino, 2 luglio 2025 – Il Sindaco di Marino, Stefano Cecchi, ha incontrato il Sen. Claudio Durigon, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Vicesegretario nazionale della Lega per Salvini Premier. Presenti all’incontro anche Tony Bruognolo, Vicesegretario regionale della Lega, Massimiliano Tommasi, Amministratore Unico della Multiservizi dei Castelli di Marino S.p.A., e Remo Pisani, Direttore Generale dell’ATER della Provincia di Roma. Durante l’incontro si è svolto un proficuo confronto sulle attività amministrative ancora da realizzare nella seconda parte della legislatura. Particolare attenzione è stata riservata al ruolo della Multiservizi, azienda che svolge importanti servizi sul territorio, e…