“L’Italia ha un bisogno disperati di infrastrutture e grandi opere. E con lei ne hanno bisogno migliaia di imprese, il suo sistema economico, i suoi cittadini. Per questo la Federazione Europea Operatori della Logistica Integrata sostiene il progetto di realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Un’infrastruttura da 13,5 miliardi euro più un altro miliardo di opere complementari che avrà un impatto economico socio economico pari a 23,1 miliardi come contributo sul Pil nazionale. La sua sola realizzazione comporterà 120mila posti di lavoro. Ma soprattutto avrà una ricaduta enorme sul sistema logistico e trasportistico, con una capacità massima di seimila…
Autore: marco
“Negli ultimi anni, sempre più giovani italiani stanno scegliendo di trasformare le vacanze estive in esperienze di volontariato, rinunciando al classico viaggio di svago per dedicarsi a progetti sociali, ambientali o culturali. Non si tratta solo di una moda passeggera, ma di un vero e proprio cambiamento di mentalità, che riflette una maggiore consapevolezza e desiderio di contribuire al bene comune. E per Accademia IC si tratta certamente di una ottima cosa. Secondo diverse associazioni, la partecipazione ai campi di volontariato sarebbe in costante aumento, soprattutto tra i ragazzi tra i 16 e i 25 anni. Questi giovani non cercano…
L’associazione Donna Donna Onlus, realtà attiva da oltre quindici anni, nata dalla storia di dolore e rinascita di Nadia Accetti, che dopo una grave violenza subita a soli sedici anni e oltre dieci anni di disturbi alimentari, ha fatto nascere da una sofferenza una missione: trasformare il buio in luce, offrendo strumenti concreti di speranza, ascolto e prevenzione, su temi importanti quali i Disturbi Alimentari ed ogni forma di violenza, con particolare attenzione alla violenza di genere, alla depressione, al bullismo e ai condizionamenti sociali che colpiscono soprattutto i giovani, gettando nel dolore migliaia di famiglie. Nel quadro di questo…
“Oggi più che mai, il tema dell’inquinamento generato durante le vacanze merita grande attenzione. Il turismo, da sempre simbolo di libertà, scoperta e benessere, infatti ha un volto meno noto e spesso trascurato: quello dell’impatto ambientale. Voli internazionali, spostamenti in auto, crociere imponenti e soggiorni in strutture ad alto consumo energetico contribuiscono in modo significativo alle emissioni di gas serra. Un viaggio di piacere può generare centinaia di chilogrammi di CO₂ per persona, senza contare il consumo di risorse come l’acqua e l’energia, e la produzione di rifiuti. I luoghi turistici, specialmente quelli più famosi e frequentati, inoltre, vedono anno…
“Una rete solidale senza precedenti si è attivata in Italia per rispondere a una delle più atroci conseguenze del conflitto in Palestina: le mutilazioni ai danni di centinaia di bambini innocenti nella Striscia di Gaza, vittime dei bombardamenti e degli scontri armati. Il progetto, coordinato dall’Associazione Assotutela, presieduta da Michel Emi Maritato, nasce grazie alla collaborazione con il dottor Riberto De Giorgi, la società sanitaria Reha Group srl, l’Imam Ataul Wasih Tariq rappresentanza della comunità islamica Ahmadiyya Muslim Jamaat Italia, e l’organizzazione umanitaria internazionale Humanity First. Il Comune di Arcinazzo Romano, con il sostegno diretto del Sindaco Luca Marocchi, metterà…
L’entrata in vigore dei nuovi dazi statunitensi del 15% sui prodotti europei, e quindi anche su quelli italiani, rappresenta un fatto estremamente preoccupante per la nostra economia e un colpo potenzialmente devastante per il tessuto produttivo delle nostre piccole e medie imprese, già messe a dura prova da una congiuntura internazionale complessa. Il Made in Italy è da sempre uno dei fiori all’occhiello del nostro Paese, ma oggi viene lasciato solo da un Governo incapace di far valere il peso dell’Italia nei rapporti internazionali. È paradossale che l’Esecutivo Meloni, ideologicamente “vicino” al presidente Trump, non sia riuscito a ottenere nemmeno…
A seguito degli ultimi eventi verificatisi, ritengo necessario fissare alcuni punti fermi riguardo alla linea politica seguita fino ad oggi e a quella da intraprendere da qui alla fine del mandato, nell’ambito dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Stefano Cecchi. Come noto, abbiamo da poco superato una fase consiliare delicata e complessa che, dal 25 al 30 luglio scorsi, ha coinvolto il Consiglio Comunale, chiamato a deliberare su due scelte fondamentali e determinanti non solo per il futuro della coalizione EvvivaMarino2021, ma per l’intera comunità. Si è trattato dell’approvazione del DUP (Documento Unico di Programmazione) e degli Equilibri di Bilancio, strumenti…
La Vjs Velletri comunica ufficialmente di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a Mister Paolo D’Este, allenatore rossonero nella stagione sportiva 2025-2026 in Prima Categoria. Per Mister D’Este si tratta di un ritorno a Velletri dopo l’esperienza nella stagione 2015-2016. Il mister porta con sé un bagaglio importante di esperienze e successi: alla guida del Lanuvio Campoleone ha vinto i campionati di Prima Categoria e Promozione; sulla panchina del Pro Cisterna ha vinto l’Eccellenza; ad Aprilia ha vinto i campionati di Promozione ed Eccellenza, oltre alla Coppa Italia e alla Supercoppa di Eccellenza, arrivando fino ai play-off in…