Autore: marco

L’Accademia Gilmont Italia promuove l’evento più audace e visionario dell’anno, dove arte, creatività e follia si fondono in una sfida senza precedenti. L’appuntamento è per domenica 6 luglio a partire dalle 20:30 nella cornice del Teatro Lo Spazio, in via Locri 42 a Roma. La Locura: la follia prende forma è il titolo della serata che fornirà al pubblico un’esperienza inedita e fuori dagli schemi. Sul palco gli allievi dell’Accademia Gilmont metteranno in scena la sfida di Body Painting, mostrando le loro opere finali ispirate al tema della follia, in una vera e propria sfida artistica a colpi di colori,…

Per saperne di più

“Ritengo sia necessario che l’ente gestore della risorsa idrica Acea Ato 2 agisca immediatamente per garantire a tutti i cittadini dell’ambito il diritto di avere l’acqua. E’ impensabile che nel 2025 una società che vanta un bilancio in positivo con un utile che supera di molto i cento milioni di euro non sia in grado di dare agli utenti il servizio che pagano. Pur sostenendo un utilizzo dell’acqua più consapevole e rilevando che le fonti e le piogge registrano un momento di crisi, credo non sia giustificabile quanto stia avvenendo. E’ intollerabile che intere famiglie vengano lasciate senza acqua e…

Per saperne di più

Roma, 1° luglio 2025 – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli esprime soddisfazione per la recente decisione di Ecofin, e da ultimo del COREPER, che ha conferito al Consiglio UE il mandato per avviare la negoziazione di un testo di regolamento sulla riforma del Codice doganale dell’UE. La nuova bozza di Regolamento rappresenta un passaggio fondamentale per la modernizzazione del sistema doganale unionale, che ha visto l’ADM tra i suoi sponsor principali. Tra le innovazioni più significative vanno menzionate l’istituzione di un’unica Autorità doganale europea (EUCA), che opererà attraverso un “Data Hub” centralizzato. L’Autorità avrà il compito di armonizzare le…

Per saperne di più

“Il Partito Democratico di Marino – Circolo “Bruno Astorre” esprime forte preoccupazione per il persistente silenzio dell’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Toppi, rispetto alla situazione delle scuole Repubblica e Spigarelli a Santa Maria delle Mole e Anna Frank a Frattocchie. Si tratta di plessi scolastici centrali per la vita della nostra comunità, che da troppo tempo attendono interventi concreti e urgenti. Famiglie, studenti e personale scolastico meritano risposte, non l’indifferenza dimostrata dalla amministrazione comunale di centrodestra. La gestione dell’assessorato ai Lavori Pubblici appare assente e inefficiente, e questo danneggia la qualità dei servizi essenziali nel nostro comune. Chiediamo dunque all’assessore…

Per saperne di più

Sabato 5 luglio, alle 19:00, a Lanuvio, arriva un appuntamento da non perdere per chi ama il cinema italiano, la comicità vera, e soprattutto Lino Banfi. All’interno della rassegna “Libri Intorno 2025” verrà presentato il libro Dalla parte di Lino… vieni avanti, cretino! scritto da Massimiliano Bianconcini, con una postfazione firmata proprio da Banfi. Un titolo che già strappa un sorriso, e un libro che va dritto al cuore. Quella di Bianconcini non è una semplice biografia né un saggio freddo e accademico: è un viaggio affettuoso e intelligente nell’universo banfiano, tra battute storiche, personaggi indimenticabili e riflessioni che sorprendono…

Per saperne di più

Sabato 5 luglio ore 18:00 – Via G. Leopardi – Colleferro Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna Sabato 5 luglio in via Giacomo Leopardi, a Colleferro, l’evento “Jungle” a cura di Bianca Coggi, organizzato dall’associazione “La via dell’Arte” APS. L’Associazione, nata nel 2021, ha organizzato negli anni moltissime iniziative: collettive d’arte, poesia, concerti musicali, sfilate di moda e continua il percorso di promozione e valorizzazione degli artisti emergenti e di conoscenza degli artisti già affermati nel contesto culturale del territorio, con l’intento di avvicinare sempre più un vasto pubblico anche di giovani all’arte in tutte le sue espressioni. L’evento…

Per saperne di più

L’estate 2025 si arricchisce di parole, autori e riflessioni grazie al DeCultour, il festival letterario ideato e realizzato dalla Fondazione De Cultura in collaborazione con Mondadori Bookstore (Velletri – Lariano – Genzano – Frascati – Cisterna). Un tour itinerante che toccherà diverse città del Lazio, portando con sé scrittori, giornalisti e intellettuali di primo piano per dialogare con il pubblico e promuovere la lettura come esperienza condivisa e vitale. Ecco il programma completo, comune per comune: Lariano – Piazza Santa Eurosia 3 luglio ore 21.00 – Marco Bonini 31 luglio ore 21.00 – Giada Di Berardino Frascati – Cortile delle…

Per saperne di più

UNICOOP lo scorso 26 giugno ha partecipato al tavolo convocato dal Ministero del Lavoro per la firma del Protocollo Quadro nazionale dedicato all’adozione di misure di prevenzione e gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche, con particolare attenzione agli effetti delle ondate di calore negli ambienti di lavoro. L’incontro ha visto la presenza dei principali attori istituzionali, sindacali e datoriali, impegnati a definire linee guida condivise per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori in un contesto climatico sempre più instabile. UNICOOP- da anni impegnata nella promozione di modelli cooperativi sostenibili- ha sottolineato l’importanza di un approccio integrato…

Per saperne di più