Al termine di un dibattito, incentrato sui temi legati allo sviluppo del territorio e del lavoro, il Direttivo First Cisl Roma e Rieti ha affidato a Gino Forcina il ruolo di Segretario generale. La nomina avviene in continuità, dopo che Claudio Stroppa lascia la guida del territorio, chiamato a guidare il settore Coordinamenti Aziendali First nazionale. Roma, 26 giugno 2025 – La First Cisl di Roma e Rieti ha riunito in data odierna il proprio Direttivo che ha eletto nuovo Segretario generale Gino Forcina, già responsabile organizzativo e componente della segreteria territoriale, individuandolo quale persona in grado di proseguire con…
Autore: marco
Convegno e concerto in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma Nel cartellone dell’Estate Lanuvina 2025, con il contributo della Regione Lazio, il Comune di Lanuvio propone una serata di grande valore artistico e culturale dedicata alla figura di Giacomo Lauri Volpi, uno dei più grandi tenori del Novecento e figlio illustre della città, dove nacque nel 1892. Mercoledì 2 luglio 2025, nella splendida cornice di Villa Sforza Cesarini, si terrà un evento speciale realizzato in collaborazione con il Teatro dell’Opera di Roma, per rendere omaggio alla voce straordinaria e alla carriera internazionale del celebre tenore lanuvino. Questo il programma…
Dal 7 luglio al 29 agosto 2025, un’opportunità rivolta ai bambini da 6 a 14 anni. Iscrizioni entro il 30 giugno via PEC. ARDEA – L’Assessorato ai Servizi alla Persona di Ardea, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Medihospes, presenta il Centro Estivo gratuito rivolto ai ragazzi dai 6 ai 14 anni, con una quota riservata anche ai minori con disabilità (DVA). Le attività si svolgeranno presso l’Istituto Comprensivo Ardea III, in Via Verona, dal 7 luglio al 29 agosto 2025, con sospensione dal 11 al 22 agosto. Davide Sarrecchia – «Questo progetto nasce dall’ascolto attento delle esigenze del territorio.…
“Il fenomeno delle lavoratrici fantasma riguarda quelle donne che, pur lavorando, risultano invisibili nel mercato del lavoro a causa di contratti precari, lavoro sommerso o condizioni che le costringono a lasciare l’occupazione. Molte donne sono costrette ad abbandonare il lavoro dopo la maternità per la mancanza di servizi adeguati come gli asili nido, oppure accettano impieghi part-time con stipendi troppo bassi per garantire indipendenza economica. Inoltre, il settore del lavoro domestico è uno dei più colpiti da questa invisibilità. Questo scenario preoccupante e questa situazione complessa contribuiscono al gender gap nel mondo del lavoro, con un tasso di occupazione femminile…
Il Festival Città di Marino prosegue con la programmazione estiva Sabato 28 giugno 2025 alle ore 21,00. Con un imperdibile evento nel parco comunale di Villa Desideri: il Concerto “Io sono uno …”, un grande omaggio a Luigi Tenco a cura dell’Ensemble Clama Cults di M. Abbondanzieri. E venerdì 27 giugno 2025 alle 18.00 il bellissimo spettacolo teatrale per bambini “Tana libera tutti”, emozioni e fantasia. Il Festival proseguirà fino al 6 luglio 2025. Per informazioni whatsapp 3341556248.
24 giugno 2025 – L’Associazione Giornalisti 2.0 presenta la Festa del Tesseramento 2025, evento clou per celebrare un anno di attività, condivisione e proiezione verso il futuro del giornalismo digitale. Appuntamento giovedì 26 giugno alle ore 18:00 presso lo storico Palazzo Chigi di Ariccia (Piazza di Corte, 14). Programma dell’Evento • Visita guidata alle suggestive Sale di Palazzo Chigi, gioiello barocco immerso nel cuore dei Castelli Romani. • Riunione associativa con la nomina ufficiale dei Dipartimenti e dei loro componenti (Sale Maestra e Bariatinsky). • Seguirà Aperitivo conviviale «Siamo orgogliosi di riunirci in un luogo simbolo di cultura come Palazzo…
Lo scorso 19 giugno è stato firmato a Roma un nuovo Protocollo d’intesa tra il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi e il presidente Un.I.Coop., Lucia Dello Russo. Obiettivo: Rafforzare la legalità nel tessuto economico nazionale e chiudere le porte alle infiltrazioni mafiose. Unicoop per prima ha dato un segnale concreto tra le centrali datoriali, segnando un passo avanti concreto nella collaborazione tra Stato e imprese. Nel Protocollo strumenti operativi efficaci: tracciabilità dei flussi finanziari, clausole contrattuali contro le infiltrazioni criminali, controlli su regolarità fiscale, sicurezza sul lavoro e tutela ambientale. “Un segnale chiaro – afferma il presidente nazionale Unicoop, Lucia Dello…
Della serata “Safety Love”, condotta da Monica Setta, sarà realizzata anche una versione televisiva prodotta da iCompany, che andrà in onda sabato 26 luglio in seconda serata su Rai 1 Grande partecipazione ieri sera a Gorizia per “Safety Love” – seconda edizione, che ha richiamato oltre 5.000 persone. L’evento ha saputo coniugare musica, spettacolo e impegno civile, ponendo al centro il tema della sicurezza e del benessere nei luoghi di lavoro. Sul palco si sono alternati dieci artisti, ciascuno interprete di uno dei principi contenuti nella Carta di Urbino, il decalogo promosso dalla Fondazione Nazionale Sicurezza Rubes Triva in collaborazione…