Autore: marco

Bagno sonoro presso Niji InGalleria in occasione dell’esposizione fotografica Oratorio di Eleonora Falso L’artista del suono e suonoterapeuta Grazia Lucia Politi guiderà due sessioni di meditazione sonora dal vivo, in programma domenica 29 giugno alle ore 17:00 e 18:00 nello spazio espositivo della mostra fotografica ORATORIO di Eleonora Falso. Il bagno sonoro è un’esperienza immersiva di ascolto profondo che coinvolge tutto il corpo, al di là del senso dell’udito. In un ambiente raccolto, i partecipanti si sdraiano comodamente e vengono avvolti da frequenze armoniche e vibrazioni, diffuse nello spazio da campane di cristallo e altri strumenti acustici progettati per favorire…

Per saperne di più

“Accogliamo e sosteniamo con favore l’iniziativa di raccolta firme, lanciata dal Comitato di quartiere Centro-Badia, finalizzata ad ottenere il ritiro e annullamento atti del progetto del parcheggio multipiano, previsto nell’area a verde pubblico adiacente alla Casa Comunale. Infatti, quest’ opera, voluta esclusivamente dal Sindaco e dalla sua Giunta senza alcun tipo di condivisione, oltre ad essere bel lontana dalle esigenze della cittadinanza, presenta anche un impatto ambientale in assoluto contrasto con l’attuale contesto urbano. Pertanto, oltre a ribadire la nostra contrarietà a questa sconsiderata iniziativa per cui ci opporremo con tutti i mezzi a nostra disposizione, confermiamo al comitato Centro…

Per saperne di più

“In tema sanitario, c’è un allarme silenzioso ma preoccupante: ancora troppi italiani rinunciano alle cure. Secondo i dati più recenti dell’ISTAT e della Fondazione Gimbe, nel 2024 circa un italiano su dieci (9,9%) infatti ha rinunciato a curarsi, principalmente a causa delle liste d’attesa troppo lunghe (6,8%) e, in parte, per motivi economici. E siamo di fronte a un fenomeno in crescita rispetto agli anni precedenti: nel 2019 la percentuale era del 6,3%, nel 2023 era salita al 7,5%, e nel 2024 ha toccato quasi il 10%”. Così, in una nota, Carmela Tiso, portavoce nazionale Accademia IC e presidente dell’Associazione…

Per saperne di più

Stasera alle 21.15 al Cortile Podestà di Siena, nell’ambito della rassegna “Sboccia l’Estate2025 ” diretta da Vincenzo Bocciarelli, va in scena “MADRI MARES//MOTHERS” della drammaturga catalana Angels Aymar. Lo spettacolo svela le storie delle madri dietro figure epiche (come l’assassino di Trotsky, Einstein e Callas), indagando maternità, ombre e destino con un cast internazionale. Stasera, giovedì 23 giugno 2025, la rassegna “Sboccia l’Estate” diretta dall’attore Vincenzo Bocciarelli regala a Siena un fiore raro e potente: “MADRI MARES//MOTHERS”, opera della poliedrica artista catalana Angels Aymar. Appuntamento alle 21.15 nel suggestivo Cortile Podestà per uno spettacolo che trafigge il mito della storia…

Per saperne di più

Un’estate di cultura, musica e spettacolo nella dimora storica di Lanuvio Il Comune di Lanuvio è lieto di presentare la rassegna “Villa Sforza 2025 – Tra mito e realtà”, un programma ricco di eventi che, da fine giugno a settembre, animerà la splendida cornice della dimora storica di Villa Sforza Cesarini. La manifestazione prenderà il via il 27 e 28 giugno con lo spettacolo di danza “Verso l’amore, verso d’amore”, e proseguirà con la prima edizione del concorso nazionale “Premio Iuno Sospita” (3, 4 e 5 luglio), dedicato alla danza. Il calendario include concerti dal vivo, lezioni di tango con…

Per saperne di più

Piazza San Francesco si trasforma in teatro a cielo aperto: successo per lo spettacolo inaugurale della rassegna estiva dei Teatri di Siena, tra emozioni, musica dal vivo e cultura diffusa. Un’esplosione di musica, poesia e memoria ha dato il via a “Sboccia l’estate 2025”, la rassegna culturale estiva promossa dai Teatri di Siena e fortemente sostenuta dall’Amministrazione Comunale, con la sindaca Nicoletta Fabio in prima linea nella valorizzazione della cultura e dello spettacolo dal vivo. La serata inaugurale, tenutasi nella suggestiva Piazza San Francesco, ha visto protagonista Sebastiano Somma con “Lucio incontra Lucio”, un intenso omaggio scenico ai due giganti…

Per saperne di più

La Lega Salvini Premier di Velletri è tornata tra i cittadini per illustrare i contenuti del nuovo Decreto Sicurezza, recentemente approvato dal Governo. In Piazza Garibaldi è stato allestito un gazebo informativo per offrire chiarimenti e approfondimenti, con particolare attenzione alle misure previste per la tutela della sicurezza urbana e il rafforzamento delle tutele per le forze dell’ordine. «Questo decreto rappresenta un primo passo – ha dichiarato Tony Bruognolo, vicecoordinatore della Lega alla Regione Lazio –. Abbiamo introdotto l’inasprimento delle pene per reati commessi in contesto urbano e nuove disposizioni per tutelare il lavoro delle forze dell’ordine. Ma non ci…

Per saperne di più

Dal 21 giugno prende il via “Sboccia l’Estate 2025”. Con Sebastiano Somma e la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto, tra cultura, musica e magia. Sarà Sebastiano Somma, attore e interprete amatissimo, ad aprire ufficialmente la rassegna estiva “Sboccia l’Estate 2025” il 21 giugno, con lo spettacolo-concerto “Lucio incontra Lucio”, un emozionante viaggio musicale tra le canzoni di Lucio Battisti e Lucio Dalla, in scena alle ore 21:15 in Piazza San Francesco. La rassegna, promossa dall’Amministrazione Comunale di Siena e curata dalla direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli, proseguirà fino al…

Per saperne di più