Autore: marco

Dopo 78 partite tra fase preliminare (12 -20 maggio), tabellone principale (21 maggio-7 giugno) e Quarti di Finale (11-12 giugno) e Semifinali (16 giugno) è arrivato il momento della Finale del 42° Torneo Beppe Viola, in programma giovedì 19 giugno allo stadio Francesca Gianni di Roma  E’ tempo di Finalissima per la 42° Edizione del Torneo Beppe Viola. Giovedì 19 giugno nello splendido teatro dello Stadio Francesca Gianni di Roma andrà in scena la Finale tra Nuova Tor Tre Teste e Atletico Torrenova. Da una parte la squadra più titolata della kermesse con 7 allori vinti e dall’altra l’Atletico Torrenova…

Per saperne di più

L’estate romana, si sa, non fa sconti a nessuno. Tra afa, traffico e temperature che sembrano non dare tregua, anche il concetto di benessere cambia forma: non si cerca più solo relax, ma sollievo dal caldo, magari in un contesto curato, silenzioso e distante dal caos della città. E proprio in questa ricerca sempre più diffusa, le spa con piscina interna stanno vivendo un momento di rinnovato interesse. Ma attenzione: non tutte sono uguali, e trovare una spa a Roma con piscina fresca – non calda, come spesso accade – è più raro di quanto si pensi. Un’estate diversa: tra…

Per saperne di più

“La consegna dei tre dissalatori mobili per Porto Empedocle, Gela e Trapani rappresenta un segnale incoraggiante nella battaglia contro la crisi idrica in Sicilia”. Lo dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale della Confeuro, Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, commentando l’annuncio diffuso dalla Regione Siciliana. “I nuovi impianti, destinati ad assicurare acqua potabile di qualità nel rispetto dell’ambiente, si inseriscono in un piano più ampio che prevede interventi su pozzi, sorgenti, impianti di sollevamento, acquedotti e reti idriche, con un investimento complessivo significativo. Accogliamo dunque positivamente queste opere – afferma Tiso – perché rappresentano finalmente un primo passo concreto verso…

Per saperne di più

Si è svolto martedì 17 giugno presso l’APS Centro Anziani di Campoleone l’ultimo incontro conclusivo della 2ª edizione di “Merenda Digitale”, l’iniziativa promossa dal Comune di Lanuvio per accompagnare i cittadini senior nel percorso di alfabetizzazione digitale. L’appuntamento, che ha registrato una grande partecipazione, si è concluso con la consegna ufficiale degli attestati ai partecipanti e un momento conviviale che ha celebrato l’impegno e l’entusiasmo degli anziani coinvolti. All’incontro conclusivo ha preso parte anche l’Assessore Irene Quadrana. A guidare il percorso è stato dott. Manuel D’Alessio, Consigliere Comunale con delega alla Transizione Digitale e Innovazione, che ha curato personalmente ogni…

Per saperne di più

Tutelare chi ci protegge: una proposta di legge per l’assistenza legale integrale agli operatori della sicurezza. L’iscrizione nel registro degli indagati dei due agenti della Squadra “Falchi” di Taranto, intervenuti per fermare i responsabili dell’uccisione del Brigadiere Capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie, ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica una verità scomoda: chi serve lo Stato rischia non solo la vita, ma anche di dover affrontare da solo i costi morali, giuridici ed economici di un processo. Per questo motivo l’Associazione “Vittime del Dovere” chiede al Governo, ai Parlamentari e a tutte le componenti del panorama politico di dare seguito alla Proposta…

Per saperne di più

Ariccia, 13 giugno 2025 – Si sono conclusi i lavori di ripristino su Via Vito Volterra, ad Ariccia, interessata lo scorso 26 aprile dal cedimento di una porzione del muro perimetrale di Parco Chigi, causato da un evento atmosferico eccezionale. Per motivi di sicurezza pubblica, la strada era stata immediatamente chiusa al traffico nel tratto compreso tra Via Appia Nuova e la scalinata del parco. Dal 27 aprile sono partiti i primi interventi di messa in sicurezza per prevenire ulteriori criticità. Il 30 aprile, completate le opere provvisorie, è stata consentita una riapertura parziale della viabilità. Dal 1° maggio al…

Per saperne di più

“Confeuro ha seguito con grande attenzione la recente Conferenza Onu sugli Oceani, tenutasi a Nizza, dove sono stati assunti nuovi impegni per riportare il mare al centro delle priorità globali. Un passo importante e necessario, in un momento storico in cui la salvaguardia degli ecosistemi marini rappresenta una sfida non più rimandabile. Due i punti che riteniamo particolarmente rilevanti e che meritano una riflessione critica”, dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro. “In primo luogo, appare contraddittorio che l’Italia aderisca alla alleanza nucleare Ue, ma non abbia ancora ratificato il Trattato sull’Alto Mare, strumento essenziale per la protezione delle acque…

Per saperne di più

Il consigliere e coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Roberto Cuccioletta ha depositato un’interrogazione formale per fare chiarezza sulla destinazione dell’immobile confiscato in via Trilussa, che l’Amministrazione intende adibire a nuova sede della Polizia Locale e del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile (COC). L’interrogazione, indirizzata al Sindaco e agli assessori competenti, solleva interrogativi fondamentali in merito all’idoneità strutturale dell’edificio, in particolare rispetto alla normativa antisismica vigente per gli edifici strategici. Cuccioletta sottolinea infatti che, secondo la Delibera della Giunta Regionale del Lazio n. 493 del 23 luglio 2019, le strutture operative delle forze dell’ordine e della Protezione Civile rientrano nella…

Per saperne di più