Autore: marco

“Con l’entrata in vigore oggi dei dazi statunitensi del 15% sui prodotti agroalimentari europei – e quindi anche italiani – assistiamo all’ennesima prova della politica commerciale stucchevole e aggressiva portata avanti da Donald Trump. Minacciare nuovi aumenti tariffari in un momento di profonda incertezza economica è un comportamento illogico e fuori luogo: servirebbero diplomazia, senso delle istituzioni e correttezza politica, non propaganda e chiusure unilaterali”, dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro. “In questo quadro – prosegue – accogliamo con favore l’apertura del ministro Lollobrigida, che nel Tavolo con i rappresentanti delle Indicazioni Geografiche convocato dal Masaf, ha indicato tra i…

Per saperne di più

Dopo 26 anni dall’indimenticabile Edipo Re accanto ad Albertazzi e Papas, l’attore e direttore artistico Vincenzo Bocciarelli torna al Teatro Greco di Taormina come voce narrante del concerto di danza “ASTOR”, omaggio ad Astor Piazzolla firmato Balletto di Roma e Teatro di Messina. Sarà una serata magica quella che si terrà al Teatro Greco di Taormina, dove andrà in scena ASTOR – Un secolo di Tango, il raffinato concerto di danza dedicato al genio musicale di Astor Piazzolla. Una produzione prestigiosa del Teatro di Messina in collaborazione con il Balletto di Roma, diretta dal regista argentino Carlos Branca, con le…

Per saperne di più

“Ho chiesto l’intervento della Prefettura per ottenere, dopo circa 50 giorni, la risposta all’interpellanza che ho presentato per conoscere i costi e ricavi realmente sostenuti per la realizzazione della 425ˆ edizione della Fiera. L’articolo 43 comma 3 del TUEL stabilisce un tempo massimo di 30 giorni per rispondere ad istanze di sindaco ispettivo, ed il nostro regolamento ne prevede l’iscrizione all’ordine del giorno del primo Consiglio comunale utile, che sarebbe quello di domani. Tuttavia, il Presidente Garavini non ha voluto che questo argomento venisse trattato. È tanto triste, quanto grave dover sottolineare nuovamente come il Sindaco Di Bernardo e la…

Per saperne di più

Dal cuore del Cilento nasce un polo culturale internazionale grazie a una sinergia tra istituzioni, arte e comunità Corleto Monforte, piccolo borgo incastonato nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, si appresta a diventare un punto di riferimento culturale a livello internazionale. Qui, tra vicoli di pietra e memorie antiche, prende forma un progetto unico nel suo genere: la “Dimora Filippo Mordente – Casa degli Artisti del Mondo”, un luogo fisico e simbolico dove l’arte non sarà soltanto ospite, ma casa. A rendere possibile questo sogno è stata la generosità del Maestro Fernando Mangone, che ha donato 42 opere originali…

Per saperne di più

Il percorso si snoderà da Nemi centro al lago, fino a Genzano, con arrivo all’Anfiteatro Comunale “Michael Ende”. La suggestiva passeggiata si svolgerà, a lume di fiaccola, da Nemi a Genzano, nella suggestiva notte di San Lorenzo, costeggiando il lago e la sua bellissima dorsale, sotto le stelle cadenti. Inseguendo i miti dell’antichità, allorché alle Idi d’Agosto le antiche popolazioni del Lazio convenivano, alla luce delle fiaccole, al santuario dedicato a Diana Nemorense, dea della luce lunare e della vita che rinasce. Lo spirito dell’iniziativa è quello di entrare in sintonia coi luoghi, i profumi, i suoni, gli scorci, i…

Per saperne di più

“In sanità si sta concretizzando una emergenza professionale e occupazionale di cui troppo poco ancora si parla. Secondo l’analisi della Fondazione GIMBE, infatti, in Italia mancherebbero almeno 502 pediatri di libera scelta ed entro il 2026, circa 1.738 pediatri potrebbero andare in pensione, e non sarebbe garantito un ricambio generazionale sufficiente. Una situazione assai preoccupante che potrebbe avere una serie di effetti negativi sul servizio sanitario nazionale e sulla qualità delle prestazioni: ad esempio, accesso ritardato alle cure, sovraccarico dei pediatri esistenti, rischio per i più vulnerabili, discontinuità assistenziale e stress per le famiglie. E’ chiaro ed evidente che governo…

Per saperne di più

ANAGNI – C’è una soddisfazione profonda che attraversa il Liceo Internazionale Leoniano: quella per il brillante percorso di Arianna, ex studentessa dell’Istituto, che ha conseguito la laurea in Economia e Management presso la LUISS ed è stata assunta – prima ancora della laurea – dallo studio legale Baker & McKenzie di Milano, con un incarico importante e una retribuzione all’altezza del suo talento. Un traguardo che, come sottolineano i presidi Anna Marsili e Francesco Arganelli, “è motivo di gioia per tutta la comunità educativa” e rappresenta il coronamento di un cammino iniziato sui banchi del Leoniano: anni di studio, esperienze…

Per saperne di più

In onda sabato 30 agosto dalle 24 alle 2:30, il programma in diretta racconterà la notte dei giovani italiani tra musica, sicurezza, prevenzione e storie reali. Un viaggio live condotto da Stefano De Martino tra divertimento e consapevolezza. La notte italiana si racconta in diretta su Rai Radio 2 con “Radio2 Night Life – Speciale”, un format che unisce intrattenimento e informazione per esplorare da vicino il mondo della movida. L’appuntamento è fissato per sabato 30 agosto, a partire da mezzanotte fino alle 2:30 di domenica 31. A guidare gli ascoltatori in questo viaggio tra luci, suoni e sfide della…

Per saperne di più