Autore: marco

La direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli firma una stagione colossale che attraversa epoche, linguaggi e generi. In scena i grandi classici, la danza internazionale, il musical e le star del palcoscenico Roma, 11 giugno 2025 – È stata presentata a Roma, con grande partecipazione di stampa e istituzioni, la nuova stagione teatrale 2025-2026 dei Teatri di Siena, un progetto artistico che si conferma tra i più ambiziosi d’Italia. A curarne l’impostazione e l’identità è ancora una volta il Direttore Artistico Vincenzo Bocciarelli, che dopo il grande successo dello scorso anno (oltre 35.000 presenze e 35 sold out) firma un cartellone…

Per saperne di più

Fantastico fine settimana a Marino Tanti appuntamenti imperdibili a Villa Desideri. “Il Festival Città di Marino” prosegue con la programmazione estiva. Da giovedì 12 a domenica 15 giugno 2025  fantastico fine settimana al Festival Città di Marino con bravissimi artisti, dall’esilarante spettacolo di Cabaret di Luciano Lembo & Friends il 12, al concerto Icaro canta Renato Zero il 13, ai canti originali Sefarditi, raffinata e rara occasione musicale il 14, alle grandi Melodie Partenopee e le intramontabili arie d’opera il 15, in orario dalle 21.00 Inoltre i pomeriggi degli stessi giorni dalle 18.00 bellissimi spettacoli teatrali e di magia per…

Per saperne di più

“Confeuro giudica positivamente la nuova road map della Commissione Europea per la Strategia per la resilienza idrica, una serie di obiettivi raccomandati ai quali gli Stati sono chiamati ad allinearsi anche per beneficiare dei nuovi fondi stanziati dalla Bei – la Banca europea per gli investimenti – che metterà a disposizione 15 miliardi di euro di finanziamenti tra il 2025 e il 2027. Fondi che rappresentano un’opportunità concreta per affrontare una delle emergenze strutturali più gravi del nostro Paese: la gestione dell’acqua”, dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro. “La gestione idrica in Italia, purtroppo, è tra le peggiori in…

Per saperne di più

“A referendum concluso, desidero esprimere il mio sincero ringraziamento alle cittadine e ai cittadini di Marino e tutta Italia, che hanno scelto di recarsi alle urne, esercitando un diritto fondamentale e dando valore alla democrazia partecipata. A chi, invece, ha scelto di non partecipare, voglio semplicemente ricordare che si è persa un’occasione importante per esprimere la propria opinione su quesiti rilevanti per il futuro del nostro Paese, come il lavoro e la cittadinanza. Alla luce di tutto questo, auspichiamo in primis, che alla prossima occasione ci sia una maggiore consapevolezza del valore del voto. Inoltre, rivolgiamo un ringraziamento sentito anche…

Per saperne di più

“In riferimento al post pubblicato su Facebook dal Consigliere Comunale di maggioranza Marco Alteri, in data 9 giugno 2025, il Coordinamento di Fratelli d’Italia di Albano Laziale esprime piena e ferma condanna per le espressioni utilizzate, che definiscono i cittadini che non hanno partecipato al recente referendum come “pezzi di merda”. Ancora una volta, un esponente della sinistra al governo della città si scaglia contro chi non la pensa come lui, adottando un linguaggio volgare, discriminatorio e profondamente offensivo nei confronti della cittadinanza tutta. Un comportamento inaccettabile da parte di chi ricopre un ruolo istituzionale e che, al contrario, dovrebbe…

Per saperne di più

“Archiviati i referendum, è giunto il momento di aprire una discussione seria sul tema del lavoro. Subappalti, infortuni, contratti a termine, sviluppo delle pmi necessitano di un confronto sereno che metta da parte le bandierine politiche. Il lavoro è diventato un’emergenza sociale e non va strumentalizzato per logiche politiche o elettorali. Servono riforme strutturali che mettano l’Italia al passo dei cambiamenti epocali che stanno investendo l’economia, in particolare nel mondo dei trasporti e della logistica. Il dibattito sui quesiti referendari ha preso sin da subito una piega sbagliata, più attenta alle logiche di partito che agli interessi di lavoratori e…

Per saperne di più

“Esprimiamo profondo dispiacere per il mancato raggiungimento del quorum nei referendum dell’8 e 9 giugno. Il dato dell’affluenza, fermo attorno al 30%, è un segnale preoccupante che non può essere ignorato. Non è accettabile che, su temi tanto rilevanti per la vita democratica del Paese – come la cittadinanza e il lavoro – si sia preferito condurre una campagna orientata all’astensionismo, anziché al confronto civile e al coinvolgimento consapevole dei cittadini. Il referendum è uno strumento fondamentale di partecipazione diretta: scegliere di politicizzarlo e scoraggiare la partecipazione ha significato depotenziare la volontà popolare. Si è persa un’occasione per discutere in…

Per saperne di più

Domenica 15 giugno 2025, Palazzo Chigi Ariccia apre le porte ai più piccoli con un appuntamento speciale dedicato alla creatività e alla scoperta: Laboratori Creativi – Marionette a Palazzo Chigi. Un’occasione per avvicinare i bambini a un’antica forma di gioco e arte, tra tradizione e fantasia. Nel corso della giornata, i partecipanti potranno realizzare la propria marionetta e scoprire i segreti di questo affascinante passatempo. L’attività, gratuita e su prenotazione, si svolgerà in due fasce orarie distinte: – dalle 10.00 alle 11.20 per i bambini dai 1 ai 5 anni – dalle 11.30 alle 13.00 per i bambini dai 6…

Per saperne di più