Autore: marco

Si è concluso a Lanuvio, con la visita guidata all’azienda Agricola CantinAmena, il Corso AIS di Primo Livello per Sommelier, organizzato in collaborazione con AIS Castelli Romani. Un percorso formativo intenso e partecipato, che ha visto numerosi corsisti avvicinarsi con passione al mondo del vino, approfondendo le tecniche di degustazione, la viticoltura, l’enologia e il servizio. La cerimonia di consegna degli attestati avverrà in occasione dell’evento “Le Notti del Vino” il 25 luglio, nella suggestiva cornice di Villa Sforza Cesarini. Un momento che celebrerà non solo la fine di un percorso, ma anche la crescita culturale e professionale di chi…

Per saperne di più

L’imprenditore conferma alla nostra redazione: “Amo questa città, ma senza certezze è impossibile programmare. Amareggiato, sto valutando altre soluzioni” POMEZIA – Dopo anni di investimenti, risultati sportivi e un progetto che ha ridisegnato il panorama sportivo locale e non solo, Alessio Bizzaglia, imprenditore e promotore di una delle realtà polisportive più strutturate del Lazio,ha deciso di lasciare Pomezia. La notizia, che circolava da giorni negli ambienti sportivi, ha trovato conferma diretta. Contattato dalla nostra redazione, Bizzaglia ha ammesso di aver iniziato diversi colloqui per trasferire l’intero progetto sportivo in un altro Comune, a causa delle crescenti incertezze legate al futuro…

Per saperne di più

Lanuvio – Prosegue l’attività di controllo della Polizia Locale di Lanuvio, diretta dal Comandante Sergio Ierace, che nelle ultime due settimane ha incrementato la propria presenza sul territorio per garantire maggiore sicurezza stradale. In quindici giorni sono state denunciate quattro persone per guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. L’ultimo intervento risale a due giorni fa, in via Astura, dove un 22enne è risultato positivo alla cannabis dopo un incidente frontale che ha coinvolto anche una donna di 43 anni, rimasta ferita. A seguito dei rilievi, sono stati avviati accertamenti che hanno confermato la responsabilità del…

Per saperne di più

Fiumicino, 7 giugno 2025 – Il birrificio agricolo Podere 676 apre le porte alla prima edizione della Festa del Podere, un evento gratuito pensato per tutte le età, che si terrà sabato 7 giugno 2025 dalle ore 12:00 fino all’01:00, immerso nel verde della campagna romana. La manifestazione intende promuovere un modello di vita sostenibile e consapevole, unendo tradizione agricola, creatività e socialità. Un evento che celebra il legame tra terra e comunità Nato dal desiderio di restituire valore alla connessione con il territorio, il progetto porta la firma dello staff del Podere 676, realtà locale impegnata nella produzione di…

Per saperne di più

“Partecipare al referendum dell’8 e 9 giugno prossimi è un gesto fondamentale per la democrazia. In un tempo in cui l’astensionismo rischia di svuotare il senso stesso delle istituzioni e del confronto pubblico, votare significa riprendere in mano la responsabilità collettiva per il presente e il futuro della nostra società. Il referendum in programma affronta cinque quesiti centrali, che toccano temi concreti e vicini alla vita quotidiana dei cittadini: lavoro, diritti e cittadinanza. Sono argomenti che riguardano tutti perché incidono direttamente sulla dignità del lavoro, sulla giustizia sociale e sull’equità nel rapporto tra istituzioni e persone. Non possiamo permetterci l’indifferenza.…

Per saperne di più

“Il referendum è una delle più alte espressioni della democrazia partecipativa. L’appuntamento dell’8 e 9 giugno rappresenta certamente un’occasione fondamentale per tutti i cittadini di contribuire direttamente alle scelte che toccano la vita del Paese”, spiega Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro. “I quesiti su cui siamo chiamati a esprimerci riguardano temi centrali per la nostra società: la sicurezza sul lavoro e la cittadinanza, che investe i valori dell’inclusione e della giustizia sociale. Si tratta di argomenti che meritano ascolto, riflessione e soprattutto partecipazione”, prosegue il presidente nazionale Confeuro. Che poi aggiunge: “Andare a votare dunque non è soltanto un…

Per saperne di più

Si è tenuto questo pomeriggio a Frascati un nuovo appuntamento di “Costruiamo l’Europa insieme – Dalla sessione europea 2024 alle opportunità per i territori” promosso dalla II Commissione Affari Europei e Internazionali della Regione Lazio. Obiettivo dell’evento quello di mettere sempre più in contatto le istituzioni europee con amministratori locali e cittadini per consentire loro di cogliere tutte le opportunità che vengono offerte dall’Europa. All’evento, moderato da Mattia Ambrosio, hanno partecipato Stefano Cesarotti coordinatore cittadino di FDI Frascati, Andrea Volpi Deputato di FDI, Matteo Lori consigliere comunale di Mandela, Vanni Resta docente dell’università La Sapienza di Roma, Marco Bertucci Presidente…

Per saperne di più

“In vista del referendum dei prossimi 8 e 9 giugno, rivolgo un appello a tutte le cittadine e i cittadini di Marino, e non solo: andiamo a votare. Il voto non è solo un diritto, ma un dovere civico. È il cuore della nostra democrazia, l’unico strumento reale che ci permette di partecipare attivamente alle scelte che riguardano il futuro del Paese. I quesiti su cui siamo chiamati a esprimerci riguardano temi centrali come lavoro, cittadinanza, e diritti sociali. Non sono questioni astratte, ma realtà concrete che toccano le vite quotidiane delle persone, delle famiglie, delle comunità. In un momento…

Per saperne di più