Autore: marco

“Confeuro intende esprimere il più sentito e profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. Un pontefice che, con grande umanità e coraggio, ha saputo farsi voce degli ultimi, dei lavoratori, dei contadini e degli emarginati. Il suo fondamentale messaggio di giustizia sociale, pace e rispetto per la nostra terra e la nostra comunità, resterà un punto di riferimento per il nostro impegno quotidiano”. Così, su Facebook, come riporta una nota stampa, Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, la confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo.

Per saperne di più

Le tue parole resteranno per sempre nel nostri cuori. “Esercitare violenza contro una donna o sfruttarla – ha dichiarato il pontefice – non è un semplice reato, è un crimine che distrugge l’armonia, la poesia e la bellezza che Dio ha voluto dare al mondo”. E ancora: “ Ogni violenza inferta alla donna è una profanazione di Dio, nato da donna. Dal corpo di una donna è arrivata la salvezza per l’umanità: da come trattiamo il corpo della donna comprendiamo il nostro livello di umanità” “E’ stato un grande onore ricevere la tua Benedizione Apostolica che mi accompagnerà nella guida…

Per saperne di più

Papa Francesco è morto, l’annuncio del cardinale Farrell: «Alle 7.35 il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre» Papa Francesco è morto oggi, lunedì 21 aprile. Il Pontefice si trovava a Roma, a Casa Santa Marta, dove era stato trasferito dopo il ricovero al Gemelli. A dare la notizia il cardinale Farrell: «Alle 7.35 il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre» La morte di Papa Francesco, rappresenta una grande perdita per milioni di fedeli in tutto il mondo. La sua figura è stata sempre un simbolo di compassione, umiltà e apertura. La sua capacità di affrontare la sofferenza…

Per saperne di più

“E’ un orgoglio poter annunciare che Sic Europe rinnova l’impegno al fianco del T.C. Garden nell’organizzazione del Roma Garden Open, torneo professionistico di tennis del circuito Challenger dell’Atp”. Così Marco De Sanctis, Dg di Sic Europe – azienda leader nel settore del trasporto, della logistica e del facility management – annuncia la partnership tra l’azienda romana e lo storico tennis club capitolino di via delle Capannelle. “Per me – spiega De Sanctis – la collaborazione con il Garden è soprattutto una questione affettiva: mio padre, infatti, è stato tra i soci fondatori di questo circolo che negli anni ha acquisito…

Per saperne di più

Un viaggio tra microfoni, sogni e rivoluzioni sonore In onda venerdì 2 maggio alle 16.15 su Rai3 Mezzo secolo fa l’Italia accendeva una nuova voce nell’etere: quella delle radio libere. Il documentario “Onde Ribelli – 50 anni di libertà in FM”, scritto da Maurizio Pizzuto e Pino Nano e diretto da Maurizio Pizzuto, racconta, con la voce di Luca Ward, quella straordinaria stagione di cambiamento culturale, sociale e politica che ha trasformato per sempre il modo di comunicare nel nostro paese. Prodotto da Studio Colosseo in collaborazione con Rai Documentari, il documentario andrà in onda venerdì 2 maggio 2025 alle…

Per saperne di più

“Prosegue il tour nazionale della Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, insieme a Caf e Patronato Labor – ente promosso dalla Confeuro – con le recenti tappe a Verona e Torino. Un percorso voluto dal presidente Confeuro, Andrea Tiso, e dalla presidente del Patronato Labor, Carmela Tiso, per incontrare cittadini, agricoltori, piccoli e medi imprenditori del settore primario, iscritti e associati, e raccogliere le esigenze reali delle comunità e del settore primario. “In un momento in cui l’agricoltura italiana vive sfide sempre più complesse – dichiara Andrea Tiso – sentiamo la responsabilità di essere presenti sui territori per ascoltare,…

Per saperne di più

“Negli ultimi anni, l’Italia si trova a fare i conti con un fenomeno inquietante: la violenza sulle donne non solo non accenna a diminuire, ma coinvolge in misura crescente i più giovani. Gli ultimi dati e fatti di cronaca raccontano storie di aggressioni, abusi, fino ad arrivare ai femminicidi, commessi anche da adolescenti o ragazzi poco più che maggiorenni. Un segnale allarmante di una cultura patriarcale che continua a radicarsi sin dalla giovane età. Ciò che più colpisce è proprio la precocità con cui atteggiamenti possessivi e violenti si manifestano nei contesti relazionali tra adolescenti, nella convinzione illogica che l’amore…

Per saperne di più

Pasqua per i clochards, donne e uomini in difficoltà, il primo pranzo nella Basilica Santa Maria in Montesanto, meglio conosciuta come Chiesa degli Artisti con il Rettore Antonio Stagliano’ Presidente della Pontificia Accademia di Teologia, la Presidente dell’associazione “Nuvole – un amico per evadere” Patrizia D’Agostino, referente della Path solidale e il vice presidente Fabrizio Musumeci. “Aiutare i poveri non è facile, intanto bisogna chiamarli per nome come faceva Gesù, riconoscerli e farsi conoscere – afferma S. E. Stagliano’ – e prendersi cura di loro. Sono prime prove della nostra vicinanza ai poveri come Chiesa degli Artisti, stiamo organizzando una…

Per saperne di più