Il Presidente nazionale di Assotutela, Michel Emi Maritato, sta per avviare in prima persona una complessa e coraggiosa azione diplomatica e umanitaria per l’istituzione di un corridoio protetto internazionale verso Gaza, con l’obiettivo di salvare i più fragili: bambini malati, oncologici e pazienti cronici. In qualità di promotore di un’alleanza operativa e interreligiosa, in particolare, Maritato sta per attivare un dialogo con strutture sanitarie italiane autorevoli e importanti al fine di accogliere piccoli degenti in fuga dal conflitto. L’impegno del Presidente non è nuovo: già nel 2022, durante l’emergenza ucraina, fu protagonista nell’accoglienza di oltre 300 profughi sul territorio nazionale,…
Autore: marco
Venerdì 23 maggio alle ore 17:00, presso Piazza San Giovanni Battista a Campoleone, si terrà l’evento “Insieme è Meglio”, un progetto di sensibilizzazione, conoscenza e contrasto al fenomeno del bullismo, promosso dal Comune di Lanuvio, in collaborazione con la Parrocchia San Giovanni Battista e l’Istituto Comprensivo “Marianna Dionigi”. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di coinvolgere studenti, famiglie e cittadini in un percorso educativo e condiviso che promuova la cultura del rispetto, dell’ascolto e della solidarietà. Ad aprire l’evento, i saluti istituzionali del del Vicesindaco Valeria Viglietti (referente del progetto), della Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio Monica Sansoni, del Dirigente…
Si è svolta sabato 10 maggio presso il Teatro comunale di Lanuvio la cerimonia di premiazione del Premio Letterario Internazionale Antica Pyrgos. Il Premio, giunto alla settima edizione, è dedicato al legame tra profumo e Poesia e intitolato all’isola di Cipro, Antica Pyrgos, dove i ricercatori del CNR hanno scoperto i resti di un impianto industriale dedicato alla lavorazione del profumo che risale all’inizio del II millennio a.C. Le otto campagne di scavo – iniziate nel 1998 dalla Missione Archeologica Italiana del Consiglio Nazionale delle Ricerche – sono state dirette dalla ricercatrice Maria Rosaria Belgiorno. Per questo il Premio si…
“Servono misure concrete e un confronto stabile per salvare produzioni e lavoratori” Roma, 15 maggio 2025 – L’Autonomo Sindacato Audiovisivi (ASA) lancia un appello al Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, chiedendo un incontro urgente per affrontare la grave crisi che sta investendo il settore audiovisivo, sia cinematografico che televisivo. “Il nostro comparto – afferma Nicola De Toma, Segretario Generale dell’ASA – è in ginocchio a causa di anni di politiche frammentarie e di una gestione poco oculata delle risorse pubbliche. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti: opere finanziate e mai distribuite, investimenti senza ritorni e un sistema che…
“L’agricoltura italiana deve tornare a essere una priorità strategica per il Paese. Serve una visione chiara, fondata su interventi concreti e sinergici che sappiano valorizzare il settore primario in tutte le sue potenzialità”. Cosi, Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, commenta l’incontro svoltosi ieri presso la Sala Koch di Palazzo Madama, dal titolo “Seminando idee, coltivando proposte. Facciamo crescere l’agricoltura italiana”. “Abbiamo seguito con attenzione i lavori dell’evento – prosegue Tiso – e condividiamo la necessità di riportare l’agricoltura al centro dell’agenda politica ed economica nazionale. È fondamentale partire da un piano infrastrutturale integrato e complementare: reti idriche efficienti, collegamenti stradali…
“L’Overshoot Day rappresenta un campanello d’allarme che non possiamo più ignorare. È il momento in cui il consumo di risorse naturali supera la capacità del nostro ecosistema di rigenerarle. Per l’Italia, nel 2025, questo giorno è caduto il 6 maggio. In altre parole, in soli 126 giorni abbiamo esaurito il “budget” annuale di risorse rinnovabili che il nostro territorio è in grado di fornire in modo sostenibile”, dice Carmela Tiso, portavoce di Accademia Iniziativa Comune e presidente dell’associazione Bandiera Bianca. “Questi dati evidenziano come il nostro modello di sviluppo sia ormai strutturalmente insostenibile. Se tutti i Paesi del mondo consumassero…
“Si è svolto presso la Sala Matteotti della Camera dei Deputati un importante convegno dedicato al tema della giustizia in Italia, con un focus particolare sui sistemi alternativi di risoluzione delle controversie (ADR). L’iniziativa è stata promossa dall’onorevole Michele Schiano di Visconti, da sempre attento ai temi della riforma e dell’efficienza della giustizia. Ad aprire i lavori, dopo un messaggio di saluto del Presidente del TAILS Franco Antonio Pinardi, i saluti istituzionali del presidente della Commissione Giustizia, on. Ciro Maschio, che ha sottolineato l’importanza del dialogo tra istituzioni, professionisti e cittadini per un sistema giudiziario moderno e funzionale. La relazione…
“La costituzione di Nuclitalia rappresenta il primo passo per rendere l’Italia indipendente dal punto di vista energetico e tornare alla produzione di energia nucleare. Come Federazione Europea degli Operatori della Logistica Integrata esprimiamo soddisfazione per la decisione presa da Enel, Ansaldo Energia e Leonardo e dal governo italiano e auguriamo buon lavoro al presidente Resta, ex rettore del Politecnico di Milano, e all’amministratore delegato Mastrantonio, nuclearista di chiara fama. Come Feoli, solo poche settimane fa, non solo aveva auspicato la necessità di riaprire il dibattito sull’energia nucleare e di tornare alla produzione nazionale attraverso il nucleare pulito e di ultima…