Autore: marco

Gran pienone ieri sera al cinema “Al Fellini” di via Primo Maggio a Grottaferrata per la prima assoluta del cortmetraggio ” Nata due volte ” del giovane regista emergente Massimiliano Galea, che vive a Rocca Priora. Una storia vera di resilienza e rinascita che unisce cinema, territorio e impegno sociale. Presentato in anteprima assoluta ieri sera 9 maggio al Cinema Comunale “Al Fellini ” e girato interamente nei suggestivi scenari dei Castelli Romani, come ha spiegato ieri sera nella Sala Tognazzi, piena in ogni ordine di posto, del cinema gestito da Davide Fontana.  L’evento di proiezione del film a Grottaferrata…

Per saperne di più

“Siamo orgogliosi di ospitare nei saloni storici di Palazzo Chigi un evento culturale e sociale di tale rilevanza. Storie sulle dita – ALBERI non è soltanto una mostra, ma un’esperienza che unisce arte, natura, accessibilità e inclusione. Come Amministrazione comunale, sosteniamo con convinzione ogni iniziativa che promuova una cultura aperta e sensibile alle differenze, capace di coinvolgere l’intera cittadinanza, in particolare i più giovani e le persone con fragilità. La Biblioteca Attiva, con il progetto CON-TATTO, dimostra ancora una volta quanto sia possibile fare rete tra istituzioni, territorio e comunità educanti per costruire insieme una società più consapevole, accogliente e…

Per saperne di più

Attrarre, valorizzare e trattenere i talenti della nuova generazione: questo il tema di “Winning the Talent Race. Nuove strategie per attrarre la New Generation”, incontro che si terrà lunedì 12 maggio alle 17.00 in via Ugo Foscolo, 1 a Milano, presso la sede di BCG, nell’ambito della quarta edizione del ciclo di incontri dal titolo “Walk the Talk. Conversations With Inspiring Leaders” promossa da AmCham Italy grazie al supporto di Boston Consulting Group, Intesa Sanpaolo, JLL e Maisto e Associati. Ai saluti introduttivi del Managing Director di AmCham Simone Crolla seguiranno l’intervento istituzionale del Consigliere del Ministro dell’Università e della…

Per saperne di più

“La Giornata dell’Europa rappresenta un momento simbolico e importante per riflettere sul cammino compiuto finora e sulle sfide ancora da affrontare. Auspichiamo uno sviluppo dell’Unione Europea che vada oltre l’ambito della difesa comune, per costruire finalmente una Europa realmente unita anche dal punto di vista politico, fiscale e sociale”, dichiara Andrea Tiso, Presidente Nazionale di Confeuro. “In un mondo sempre più segnato dagli equilibri tra grandi potenze globali – prosegue Tiso – l’Europa non può più permettersi di essere un vaso di cristallo tra giganti. È urgente rafforzare il progetto europeo, rendendolo più coeso, efficace e rappresentativo degli interessi comuni…

Per saperne di più

“Ormai da oltre due mesi via degli Angeli risulta chiusa al passaggio, con gravissimi disagi per residenti e attività commerciali della zona – dichiarano Michel Emi Maritato, presidente di Assotutela, e Alessio Grossi, coordinatore del V Municipio per la medesima associazione. – Nessun rappresentante del Comune di Roma o del Municipio V è intervenuto con una comunicazione ufficiale per tutelare il pubblico interesse. Il silenzio del presidente Caliste è inaccettabile. La strada versa ancora in condizioni di inaccessibilità, con un grave danno erariale che ricade su tutti i cittadini, costretti a sopportare un disservizio ingiustificabile.” “Per questo – proseguono Maritato…

Per saperne di più

“La Giornata dell’Europa rappresenta un momento di straordinario valore simbolico: celebra la pace, l’unità e la visione di un continente che finalmente dovrebbe essere coeso attorno a principi comuni, non sono economici ma anche sociali e civili. In un tempo segnato da profonde trasformazioni e sfide globali, serve oggi più che mai un’Unione Europea protagonista, capace di dotarsi finalmente di una Costituzione e di agire con forza per la tutela dei diritti, la giustizia sociale, la solidarietà e la pace.” Lo dichiara in una nota Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e presidente dell’associazione Bandiera Bianca, in occasione…

Per saperne di più

“A nome di tutto il mondo della logistica salutiamo e abbracciamo Papa Leone XIV. Il nuovo Santo Padre ha toccato i nostri cuori parlando di pace. Papa Prevost assume la responsabilità di guidare la Chiesa di Dio in un periodo in cui il mondo vive gravi difficoltà. Siamo certi che Papa Leone saprà essere un pastore per tutti i popoli della Terra con una particolare attenzione alle questioni sociali, che certo saranno centrali nel pontificato di un Papa che ha scelto di chiamarsi come il padre della Dottrina Sociale della Chiesa e della Rerum Novarum”. Lo dichiara in una nota…

Per saperne di più

A quasi quattro mesi dalla morte del regista statunitense David Lynch, Lucky Red e Cineteca Di Bologna hanno deciso di riportare tutte le opere del maestro. Questa rassegna oltre a contare i nove film del regista conterà anche un documentario, dei cortometraggi e delle scene inedite. La rassegna inizierà il prossimo 12 maggio in concomitanza con il festival di Cannes, infatti il primo film che uscirà nelle sale sarà  “Cuore Selvaggio” che festeggia trentacinque anni dalla vittoria della palma d’oro nel 1990. La rassegna si concluderà a gennaio 2026 con il primo lungometraggio del regista “Eraserhead”. Di seguito tutti…

Per saperne di più