Nella splendida cornice della sala conferenze dello Stadio Olimpico è stata presentata la 42° Edizione del Torneo Beppe Viola, storica kermesse di calcio giovanile dedicata agli Under 15 Su il sipario sulla 42esima edizione del Torneo Beppe Viola, presentato ufficialmente nella mattinata di martedì 6 maggio in una location senza precedenti: la Sala Conferenze dello Stadio Olimpico di Roma. Evento organizzato in grande stile con le presenze in sala di tutte le società partecipanti, che quest’anno saranno 44, un vero e proprio record per la manifestazione, e gli interventi delle istituzioni e di grandi campioni del passato. Apertura, doverosa, nel…
Autore: marco
“Secondo gli ultimi dati INAIL aggiornati a febbraio 2025, si rileva una diminuzione del 5,2% delle denunce di infortuni sul lavoro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un dato positivo che testimonia un miglioramento complessivo sul fronte della prevenzione. Tuttavia – sottolinea Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e dell’associazione Bandiera Bianca – preoccupa l’aumento dei casi mortali, cresciuti del 6,6%, e l’incremento delle denunce di malattie professionali, che raggiungono quota 14.917 con un +5,8%. L’Italia dunque presenterebbe un tasso di infortuni inferiore alla media europea, grazie a normative stringenti e a una maggiore attenzione alla sicurezza nei…
Ospiti d’onoreUmberto Guidoni, Mario Tozzi e Claudia Conte Nuovi piatti e dolci alla fragola e nasce una birra e un gin dedicato a Nemi Il Comune di Nemi è lieto di presentare l’edizione 2025 della Sagra delle Fragole e Mostra dei fiori, evento storico che celebra 100 anni di tradizione (1925–2025), in programma nei giorni 1 e 2 giugno nel cuore del suggestivo borgo dei Castelli Romani. Un appuntamento imperdibile che quest’anno assume una valenza ancora più significativa, unendo memoria storica, impegno ambientale e promozione enogastronomica, con la partecipazione di ospiti d’eccezione come l’astronauta Umberto Guidoni, il geologo e divulgatore…
“Confeuro ha partecipato nella giornata di ieri al convegno “Agricoltura rigenerativa: tra agroecologia e greenwashing”, organizzato dal WWF nella Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo a Roma. Un’occasione importante e interessante per confrontarsi su temi cruciali come la salute del suolo e la sua rigenerazione, la transizione agroecologica, i nuovi mercati per l’agricoltura, la sostenibilità comunicata in modo trasparente, e il futuro della PAC post 2027. “Confeuro è da sempre attenta alle politiche che mettono al centro il benessere del suolo e degli agricoltori, promuovendo modelli agricoli sostenibili, ringraziamo dunque il WWF per aver acceso i riflettori su un tema…
Pomezia, un interessante evento è stato organizzato ieri mattina dal Liceo Classico Scientifico “Pascal “, in continuità con un progetto chiamato ” Libertà e Carcere” che coinvolge i ragazzi di quarta e quinta dell’ Istituto Scolastico . La sua finalità è approfondire vari aspetti del tema della libertà, arrivando poi ad incentrarsi sulla vita in Carcere, emblema della privazione di libertà. Parlando di queste ristrettezze se ne approfondiscono lo scopo, le condizioni, le problematiche, che possono emergere e in particolare in cosa consista la riabilitazione. Ci si incentra sulla domanda: il Carcere è in grado di rieducare ? Nel corso…
Nettuno, mattinata all’Istituto Superiore Emanuela Loi insieme all’I.C. Nettuno1. ” Tra le tante questa è un’esperienza unica nella quale hanno lavorato insieme in un percorso condiviso – bene comune e beni comuni – alunne e alunni dell’intero ciclo degli studi previsto dall’ordinamento italiano: dall’infanzia alle superiori ” hanno commentato soddisfatti gli organizzatori della Giornata contro la violenza di genere e di ogni genere. Un percorso in cui i più grandi (gli alunni delle medie) hanno aiutato i più piccoli (quelli dell’Infanzia) a comprendere il senso delle regole, perché é necessario e buono rispettarle, dove porta la strada della legalità .Di…
“Prosegue in Puglia il tour nazionale della Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, insieme al Caf e al Patronato Labor, ente promosso dalla Confeuro. Il percorso, fortemente voluto dal presidente nazionale Andrea Tiso e dalla presidente del Patronato Labor Carmela Tiso, ha l’obiettivo di incontrare cittadini, agricoltori, imprenditori del settore primario, iscritti e associati, per raccogliere esigenze e proposte concrete delle comunità agricole. La tappa pugliese si apre oggi a Lecce e proseguirà nei prossimi giorni nelle province di Bari e Foggia. “Questa iniziativa – spiega Andrea Tiso – è una fondamentale occasione di confronto diretto con il territorio.…
Genzano di Roma – Prosegue l’impegno dell’ATER della Provincia di Roma nel programma “Dopo di Noi”, finalizzato a garantire soluzioni abitative autonome e dignitose per persone con disabilità grave prive del sostegno familiare. Questa mattina è stato consegnato ufficialmente il terzo alloggio previsto dal progetto, situato a Genzano di Roma in via Marche 1. Il progetto nasce dalla collaborazione tra la Regione Lazio – attraverso gli Assessorati all’Inclusione Sociale e alle Politiche Abitative – l’ATER della Provincia di Roma, e il Consorzio dei Servizi Sociali dei Castelli (Consorzio dei Laghi), con il coinvolgimento diretto dei comuni del distretto RM 6.2.…